1 ¶ What shall we say then that Abraham our father, as pertaining to the flesh, has found?
Che cosa diremo dunque in merito a ciò, che il nostro padre Abrahamo ha ottenuto secondo la carne?
2 F or if Abraham were justified by works, he has reason to glory in himself, but not before God.
Perché se Abrahamo è stato giustificato per le opere, egli ha di che gloriarsi; egli invece davanti a Dio non ha nulla di che gloriarsi.
3 F or what does the scripture say? Abraham believed God, and it was counted unto him for righteousness.
Infatti, che dice la Scrittura? «Or Abrahamo credette a Dio e ciò gli fu imputato a giustizia».
4 B ut unto him that works, the reward is not reckoned as grace, but as debt.
Ora a colui che opera, la ricompensa non è considerata come grazia, ma come debito;
5 B ut to him that does not work, but believes in him that justifies the ungodly, the faith is counted as righteousness.
invece colui che non opera, ma crede in colui che giustifica l'empio, la sua fede gli è imputata come giustizia.
6 E ven as David also describes the blessedness of the man unto whom God doth attribute righteousness without works,
Davide stesso proclama la beatitudine dell'uomo a cui Dio imputa la giustizia senza opere, dicendo:
7 s aying, Blessed are those whose iniquities are forgiven and whose sins are covered.
«Beati coloro le cui iniquità sono perdonate e i cui peccati sono coperti.
8 B lessed is the man to whom the Lord does not impute sin.
Beato l'uomo a cui il Signore non imputerà il peccato».
9 ¶ Is this blessedness, therefore, only upon the circumcision or also upon the uncircumcision? for we say that faith was reckoned to Abraham as righteousness.
Ora dunque questa beatitudine vale solo per i circoncisi, o anche per gli incirconcisi? Perché noi diciamo che la fede fu imputata ad Abrahamo come giustizia.
10 H ow was it then reckoned? when he was in circumcision or in uncircumcision? Not in circumcision, but in uncircumcision.
In che modo dunque gli fu imputata? Mentre egli era circonciso o incirconciso? Non mentre era circonciso, ma quando era incirconciso.
11 A nd he received the circumcision as a sign, as a seal of the righteousness of the faith which he had, yet being uncircumcised, that he might be the father of all the uncircumcised believers, that it might be counted unto them also as righteousness,
Poi ricevette il segno della circoncisione, come sigillo della giustizia della fede che aveva avuto mentre era ancora incirconciso, affinché fosse il padre di tutti quelli che credono anche se incirconcisi, affinché anche a loro sia imputata la giustizia,
12 t hat he be the father of the circumcision: not only to those who are of the circumcision, but also unto those who walk in the steps of the faith that was in our father Abraham before he was circumcised.
e fosse il padre dei veri circoncisi, di quelli cioè che non solo sono circoncisi ma che seguono anche le orme della fede del nostro padre Abrahamo, che egli ebbe mentre era incirconciso.
13 F or the promise that he should be the heir of the world was not to Abraham or to his seed through the law, but through the righteousness of faith.
Infatti la promessa di essere erede del mondo non fu fatta ad Abrahamo e alla sua progenie mediante la legge, ma attraverso la giustizia della fede.
14 F or if those who are of the law are the heirs, faith is in vain, and the promise annulled,
Poiché se sono eredi quelli che sono della legge, la fede è resa vana e la promessa è annullata,
15 b ecause the law works wrath; for where there is no law, there is no rebellion either.
perché la legge produce ira; infatti dove non c'è legge, non vi è neppure trasgressione.
16 T herefore by faith, that it might be by grace, to the end the promise might be sure to all the seed, not only to that which is of the law, but also to that which is of the faith of Abraham, who is the father of us all,
Perciò l'eredità è per fede, in tal modo essa è per grazia, affinché la promessa sia assicurata a tutta la progenie, non solamente a quella che è dalla legge, ma anche a quella che deriva dalla fede di Abrahamo, il quale
17 ¶ as it is written, As a father of many Gentiles have I placed thee before God, whom he believed, who gives life to the dead and calls those things which are not as those that are.
(come sta scritto: «Io ti ho costituito padre di molte nazioni»), è padre di tutti noi davanti a Dio a cui egli credette, il quale fa vivere i morti e chiama le cose che non sono come se fossero.
18 W ho believed to wait against all hope, that he might become the father of many Gentiles, according to that which had been spoken unto him, So shall thy seed be.
Egli, sperando contro ogni speranza, credette per diventare padre di molte nazioni secondo ciò che gli era stato detto: «Cosí sarà la tua progenie».
19 A nd he did not weaken in faith: he considered not his own body now dead when he was about one hundred years old, neither yet the deadness of Sara’s womb;
E, non essendo affatto debole nella fede, non riguardò al suo corpo già reso come morto (avendo egli quasi cent'anni), né al grembo già morto di Sara.
20 h e doubted not the promise of God, with unbelief, but was strengthened in faith, giving glory to God,
Neppure dubitò per incredulità riguardo alla promessa di Dio, ma fu fortificato nella fede e diede gloria a Dio,
21 b eing fully persuaded that he was also powerful to do all that he had promised;
pienamente convinto che ciò che egli aveva promesso era anche potente da farlo.
22 t herefore, his faith was also attributed unto him as righteousness.
Perciò anche questo gli fu imputato a giustizia.
23 ¶ Now it is not written for his sake alone that it was so reckoned to him,
Ora non per lui solo è scritto che questo gli fu imputato,
24 b ut for us also to whom it shall be so reckoned, that is, to those that believe in him that raised up Jesus our Lord from the dead,
ma anche per noi ai quali sarà imputato, a noi che crediamo in colui che ha risuscitato dai morti Gesú, nostro Signore,
25 w ho was delivered for our offenses and was raised again for our justification.
il quale è stato dato a causa delle nostre offese ed è stato risuscitato per la nostra giustificazione.