Genesi 33 ~ Genesis 33

picture

1 G iacobbe alzò gli occhi, guardò e vide arrivare Esaú, che aveva con sé quattrocento uomini. Allora divise i figli fra Lea, Rachele e le due serve.

A ka maranga ake nga kanohi o Hakopa, na ka titiro atu ia, a ko Ehau e haere mai ana, ratou ko nga tangata e wha rau. Na ka wehea e ia nga tamariki ki a Rea, ki a Rahera, ki nga pononga wahine hoki tokorua.

2 I n testa mise le serve e i loro figli, poi Lea e i suoi figli, e da ultimo Rachele e Giuseppe.

I maka ano e ia nga pononga wahine me a raua tamariki ki mua, ko Rea ratou ko ana tamariki ki muri mai, a ko Rahera raua ko Hohepa ki muri rawa.

3 E gli stesso passò davanti a loro e s'inchinò fino a terra sette volte, finché giunse vicino a suo fratello.

Na ko ia i haere ki mua i a ratou, a e whitu ona pikonga ki te whenua, a whakatata noa ia ki tona tuakana.

4 A llora Esaú gli corse incontro, l'abbracciò, gli si gettò al collo e lo baciò; e piansero.

Na ka rere a Ehau ki te whakatau i a ia, a ka awhi i a ia, ka hinga hoki ki runga ki tona kaki, ka kihi i a ia: na ka tangi raua.

5 P oi Esaú alzò gli occhi e vide le donne e i fanciulli, e disse: «Chi sono questi con te?». Giacobbe rispose: «Sono i figli che DIO si è compiaciuto di dare al tuo servo».

Na ka maranga ona kanohi, ka kite ia i nga wahine, ratou ko nga tamariki; a ka mea, Ko wai enei i a koe nei? A ka mea ia, Ko nga tamariki, ko nga ohaohatanga a te Atua ki tau pononga.

6 A llora si avvicinarono le serve, esse e i loro figli, e s'inchinarono.

Na ka whakatata nga pononga wahine, raua ko a raua tamariki, a ka piko iho.

7 S i avvicinarono anche Lea e i suoi figli, e s'inchinarono. Poi si avvicinarono Giuseppe e Rachele, e s'inchinarono.

Na ka whakatata hoki a Rea, ratou ko ana tamariki, a ka piko iho: a muri iho ka whakatata a Hohepa raua ko Rahera, a ka piko iho raua.

8 E saú disse: «Che vuoi fare di tutta quella schiera che ho incontrato?». Giacobbe rispose: «E' per trovare grazia agli occhi del mio signore».

A ka mea ia, hei aha mau tenei ropu katoa i tutaki nei ki ahau? Ano ra ko ia, Kia manakohia mai ai ahau e toku ariki.

9 A llora Esaú disse: «Ne ho già abbastanza, fratello mio; tieni per te ciò che è tuo».

A ka mea a Ehau, He nui kei ahau; waiho ano i a koe tau, e toku teina.

10 M a Giacobbe disse: No, ti prego; se ho trovato grazia ai tuoi occhi, accetta il mio dono dalla mia mano, perché vedere la tua faccia, per me è stato come vedere la faccia di DIO, e tu mi hai fatto una buona accoglienza.

Ano ra ko Hakopa, Kaua ra; mehemea kua manakohia mai ahau e koe, na, me tango e koe te hakari a toku ringa: ka kite atu nei hoki ahau i tou kanohi, me te mea e titiro atu ana ki te kanohi o te Atua, a ka pai mai ano koe ki ahau.

11 D eh, accetta il mio dono che ti è stato recato, perché DIO mi ha usato grande bontà, e perché ho tutto». E insisté tanto, che Esaú accettò.

Tangohia ra taku manaaki i kawea atu na ki a koe; kua atawhai mai nei hoki te Atua ki ahau, a e hua ana aku mea. Na ka tohe ia ki a ia, a ka tangohia e ia.

12 P oi Esaú disse: «Partiamo, incamminiamoci e io andrò davanti a te».

Na ka mea ia, Hapainga, tatou ka haere, me haere ano ahau i mua i a koe.

13 M a Giacobbe rispose: «Il mio signore sa che i fanciulli sono di tenera età e che ho con me delle pecore e delle mucche che allattano; se le fanno strapazzare anche un solo giorno, tutte le bestie moriranno.

A ka mea ia ki a ia, E mohio ana toku ariki he kahakore nga tamariki, a kei ahau hoki nga kahui me nga kau whai kuao: kia kotahi noa rangi e akiakina ana ratou, na ka mate katoa nga kahui.

14 D eh, passi il mio signore prima del suo servo, e io me ne verrò pian piano, al passo del bestiame che mi precede e al passo dei fanciulli, finché arrivi presso al mio signore, a Seir».

Ko koe, ko toku ariki, e haere i mua i tana pononga: a ka rite taku ata arataki ki te haere a nga mea i toku aroaro nei, ki te haere hoki a nga tamariki, a kia tae ra ano ahau ki toku ariki, ki Heira.

15 E saú allora disse: «Permetti almeno che io lasci con te un po' della gente che ho con me». Ma Giacobbe rispose: «Perché fare ciò? Basta che io trovi grazia agli occhi del mio signore».

Na ka mea a Ehau, Kati, me waiho e ahau ki a koe etahi o nga tangata i ahau nei. A ka mea ia, Hei aha koa? kia manakohia mai ahau e toku ariki.

16 C osì, in quel giorno stesso, Esaú ritornò sul suo cammino verso Seir.

Na ka hoki a Ehau i taua rangi ano, ka haere ki Heira.

17 G iacobbe partì alla volta di Sukkoth, costruì una casa per sé e fece delle capanne per il suo bestiame; perciò quel luogo fu chiamato Sukkoth.

A ka turia atu e Hakopa ki Hukota, ka hanga e ia tetahi whare mona, i hanga ano hoki e ia etahi tihokahoka mo ana kararehe: na reira i huaina ai te ingoa o taua wahi ko Hukota.

18 P oi Giacobbe, tornando da Paddan-Aram, arrivò sano e salvo alla città di Sichem, nel paese di Canaan, e piantò le tende di fronte alla città.

A ka tae a Hakopa ki Hareme, ki tetahi pa o Hekeme, ki te whenua o Kanaana, i tona haerenga mai i Paranaarama; a ka noho ki te ritenga atu o te pa.

19 E comprò dai figli di Hamor, padre di Sichem, per cento pezzi di denaro, la parte del campo dove aveva piantato le sue tende.

Na ka hokona e ia te wahi whenua i tu ai tona teneti i te ringa o nga tama a Hamora, papa o Hekeme, ki nga moni kotahi rau.

20 P oi là eresse un altare e lo chiamò El-Elohey-Israel.

Na ka whakaturia e ia tetahi aata ki reira, a huaina iho e ia ko Ereerohe Iharaira.