1 P oi i figli d'Israele partirono e si accamparono nelle pianure di Moab, oltre il Giordano sulla sponda opposta a Gerico.
Na ka turia atu e nga tama a Iharaira, a ka noho ki nga mania o Moapa, ki tenei taha o Horano ki te ritenga atu o Heriko.
2 O r Balak, figlio di Tsippor, vide tutto quello che Israele aveva fatto agli Amorei;
A i kite a Paraka tama a Tiporo i nga mea katoa i mea ai a Iharaira ki nga Amori.
3 e Moab ebbe una gran paura di questo popolo che era così numeroso; Moab fu preso da grande spavento a motivo dei figli d'Israele.
Na nui atu te wehi o Moapa ki te iwi, no te mea he tokomaha: a tuatea noa iho a Moapa i nga tama a Iharaira.
4 C osì Moab disse agli anziani di Madian: «Ora questa moltitudine divorerà tutto ciò che è intorno a noi, come il bue divora l'erba dei campi. Balak, figlio di Tsippor era in quel tempo re di Moab.
Na ka mea a Moapa ki nga kaumatua o Miriana, Akuanei tenei hui horomiti ai i nga tangata katoa i nga taha katoa o tatou, pera ai me te kau e horomiti nei i te tarutaru o te mara. A ko Paraka tama a Tiporo te kingi o Moapa i taua wa.
5 E gli mandò ambasciatori a Balaam figlio di Beor, a Pethor che è vicino al Fiume, nel paese dei figli del suo popolo, per chiamarlo e dirgli: «Ecco, un popolo è uscito dall'Egitto; esso ricopre la faccia della terra e si è stabilito di fronte a me.
Na ka tukua e ia he karere ki a Paraama tama a Peoro ki Petoto, i te taha o te awa, ki te whenua o nga tama o tona iwi, ki te tiki i a ia, hei mea, He iwi tenei kua puta mai i Ihipa, na, kapi ana i a ratou te mata o te whenua; e noho nei ano rato u i toku aroaro:
6 O rsú vieni, ti prego, e maledici per me questo popolo perché è troppo potente per me; forse riuscirò a sconfiggerlo e potrò scacciarlo dal paese; Poiché so che chi tu benedici è benedetto e chi tu maledici è maledetto.
Na, tena, haere mai hei kaikanga maku i te iwi nei; he kaha ke hoki ratou i ahau: tera pea ka toa ahau, ka patua ratou e matou, a ka peia atu ratou i te whenua: e mohio ana hoki ahau, ko tau e manaaki ai ka manaakitia, ko tau hoki e kanga ai ka k anga.
7 A llora gli anziani di Moab e gli anziani di Madian partirono con nelle loro mani la ricompensa dell'indovino; e arrivati da Balaam, gli riferirono le parole di Balak.
A ka haere nga kaumatua o Moapa ratou ko nga kaumatua o Miriana me nga utu makutu i o ratou ringa; a ka tae ki a Paraama, a korerotia ana e ratou nga kupu a Paraka.
8 O r Balaam disse loro: «Passate la notte qui e vi riferirò la risposta che l'Eterno mi darà. Così i principi di Moab rimasero con Balaam.
Na ka mea ia ki a ratou, E noho ki konei i tenei po, a maku e whakahoki he korero ki a koutou, ko ta Ihowa hoki e korero ai ki ahau. Na ka noho nga rangatira o Moapa ki a Paraama.
9 A llora Dio venne da Balaam e gli disse: «Chi sono questi uomini che stanno con te?».
Na ka haere te Atua ki a Paraama, ka mea, Ko wai ena tangata i a koe na?
10 E Balaam rispose a DIO: «Balak figlio di Tsippor, re di Moab, mi ha mandato a dire:
A ka mea a Paraama ki te Atua, Kua unga tangata mai a Paraka tama a Tiporo, kingi o Moapa, ki ahau, hei ki mai,
11 " Ecco, il popolo che è uscito dall'Egitto ricopre la faccia della terra; or vieni e maledicilo per me; forse riuscirò a batterlo e potrò scacciarlo"».
He iwi tenei kua puta mai i Ihipa, a kapi ana i a ratou te mata o te whenua: tena, haere mai hei kaikanga maku i a ratou; tera pea e taea e ahau te whawhai ki a ratou, te pei hoki i a ratou.
12 E Dio disse a Balaam: «Tu non andrai con loro, non maledirai quel popolo, perché esso è benedetto».
Na ka mea te Atua ki a Paraama, Kaua e haere i a ratou; kaua e kanga tena iwi: kua oti hoki ratou te manaaki.
13 C osì Balaam si levò la mattina e disse ai principi di Balak: «Ritornate al vostro paese, perché l'Eterno mi ha rifiutato il permesso di venire con voi».
Na ka maranga a Paraama i te ata, ka mea ki nga rangatira a Paraka, Haere ki to koutou whenua: e kore hoki a Ihowa e pai ki te tuku i ahau kia haere i a koutou.
14 I principi di Moab quindi si levarono, tornarono da Balak e dissero: «Balaam ha rifiutato di venire con noi».
Na ka whakatika nga rangatira o Moapa, ka haere ki a Paraka, ka mea, Kihai a Paraama i pai ki te haere tahi mai i a matou.
15 A llora Balak mandò di nuovo dei principi, in maggior numero e più ragguardevoli di quelli di prima.
Na ka tonoa e Paraka etahi atu rangatira, he tokomaha atu, he nunui atu i era.
16 E ssi vennero da Balaam e gli dissero: «Così dice Balak figlio di Tsippor: "Deh, nulla ti trattenga dal venire da me,
A ka tae ratou ki a Paraama, ka mea ki a ia, Ko te kupu tenei a Paraka tama a Tiporo, kei puritia atu koe e tetahi mea, haere mai ki ahau:
17 p erché io ti ricolmerò di onori e farò tutto ciò che mi dirai; vieni dunque, ti prego, e maledici questo popolo per me"».
Ka whakanuia rawatia hoki koe e ahau, ka meatia ano e ahau nga mea katoa e mea mai ai koe ki ahau: haere mai ra hei kaikanga maku i tenei iwi.
18 M a Balaam rispose e disse ai servi di Balak: «Anche se Balak mi desse la sua casa piena di argento e d'oro, non potrei trasgredire l'ordine dell'Eterno, il mio DIO, per fare cosa piccola o grande.
Na ka utu Paraama, ka mea ki nga tangata a Paraka, Ahakoa i ki tona whare i te hiriwa, i te koura, e homai e Paraka ki ahau, e kore e ahei i ahau te whakawhiti ki ko atu i te kupu a Ihowa, a toku Atua, te mea i te mea iti iho, i te mea nui ake r anei.
19 O ra perciò, vi prego, rimanete qui anche voi questa notte, affinché sappia che altro l'Eterno mi dirà».
Na, e noho ki konei i tenei po, kia mohio ahau ki ta Ihowa e mea mai ai ano ki ahau.
20 E DIO venne di notte a Balaam e gli disse: «Se questi uomini sono venuti a chiamarti, alzati e va' con loro; ma farai solo ciò che io ti dirò».
A i puta mai te Atua ki a Paraama i te po, a ka mea ki a ia, Ki te haere mai aua tangata ki te karanga i a koe, whakatika, haere i a ratou: ko te kupu ia e korero ai ahau ki a koe, ko tena tau e mea ai.
21 C osì Balaam si levò la mattina, sellò la sua asina e se ne andò con i principi di Moab.
Na ka maranga a Paraama i te ata, a whakanohoia ana e ia tana kaihe, a haere ana i nga rangatira o Moapa.
22 M a l'ira di DIO si accese perché egli era andato; e l'Angelo dell'Eterno si pose sulla strada come nemico contro di lui. Or egli cavalcava la sua asina e aveva con sé due servi.
Na ka mura te riri o te Atua mona i haere, a ka tu te anahera a Ihowa ki te ara hei hoariri mona. A i runga ia i tona kaihe e noho ana, ko ana tangata tokorua hoki ona hoa.
23 L 'asina vide l'Angelo dell'Eterno che stava sulla strada con la sua spada sguainata in mano, uscì dalla strada ed entrò nei campi. Balaam allora percosse l'asina per farla ritornare sulla strada.
A ka kite te kaihe i te anahera a Ihowa e tu ana i te ara, me tana hoari i tona ringa, unu rawa, ka peka atu te kaihe i te ara, a ka haere ki te parae: na ka whiua e Paraama te kaihe kia anga ki te ara.
24 M a l'Angelo dell'Eterno si fermò in uno stretto sentiero tra le vigne, che aveva un muro da una parte e un muro dall'altra.
Katahi ka tu te anahera a Ihowa ki tetahi huarahi whawharua o nga mara waina, he taiepa kei tenei taha, he taiepa hoki kei tera taha.
25 Q uando l'asina vide l'Angelo dell'Eterno, si strinse contro il muro e schiacciò il piede di Balaam contro il muro; così Balaam la percosse di nuovo.
A, no te kitenga o te kaihe i te anahera a Ihowa, ka whakapiri ki te taiepa, a karapitia ana te waewae o Paraama ki te taiepa: no ka whiua ano e ia.
26 A llora l'Angelo dell'Eterno andò oltre e si fermò in un luogo stretto dove non c'era modo di muoversi né a destra né a sinistra.
Na ka neke ano te anahera a Ihowa, a ka tu ki te wahi kuiti, kahore nei he ara hei pekanga ki matau, ki maui.
27 L 'asina vide l'Angelo dell'Eterno e si accovacciò sotto Balaam; l'ira di Balaam si accese ed egli percosse l'asina col suo bastone.
A, no te kitenga o te kaihe i te anahera a Ihowa, ka takoto ki raro i a Paraama: a ka mura te riri o Paraama, ka patua e ia te kaihe ki tana rakau.
28 A llora l'Eterno aperse la bocca dell'asina che disse a Balaam: «Che ti ho fatto per percuotermi in questo modo ben tre volte?».
Na ka whakahamumutia e Ihowa te waha o te kaihe, a ka korero ki a Paraama, I aha ahau ki a koe, i toru ai enei patunga au i ahau?
29 E Balaam rispose all'asina: «Perché ti sei burlata di me; se avessi una spada in mano, ora ti ammazzerei».
A ka mea a Paraama ki te kaihe, Mo tau maminga ra ki ahau: me he hoari i toku ringa, ina, kua whakamatea koe e ahau inaianei.
30 L 'asina disse a Balaam: «Non sono forse la tua asina sulla quale hai sempre cavalcato fino a quest'oggi? Sono forse abituata a comportarmi così con te?». Ed egli rispose: «No».
Na ka mea ake te kaihe ki a Paraama, Ehara ianei ahau i tau kaihe, i ekengia nei e koe o toku rironga mai ra ano i a koe, a tae noa mai ki tenei ra? he penei ranei taku hanga ki a koe i mua? A ka mea ia, Kahore.
31 A llora l'Eterno aperse gli occhi a Balaam, ed egli vide l'Angelo dell'Eterno che stava sulla strada con la sua spada sguainata in mano. E Balaam si inchinò e si prostrò con la faccia a terra.
Katahi ka whakatirohia e Ihowa nga kanohi o Paraama, a ka kite ia i te anahera a Ihowa e tu ana i te ara, me tana hoari i tona ringa, unu rawa: na ka tuohu ia, ka piko iho tona mata.
32 L 'Angelo dell'Eterno gli disse: «Perché hai percosso la tua asina ben tre volte? Ecco, io sono uscito come tuo nemico perché la via che batti è contraria al mio volere;
Na a mea te anahera a Ihowa ki a ia, Na te aha enei patunga e toru au i tau kaihe? nana, i puta atu ahau hei hoariri mou, no te mea e peau ke ana tou ara i toku aroaro:
33 l 'asina mi ha visto e mi ha schivato ben tre volte; se non mi avesse schivato, io ti avrei certamente ucciso lasciando in vita lei».
A i kite te kaihe i ahau, e toru ona pekanga ki tahaki i toku aroaro: me i kahore ia te peka atu ki tahaki i toku aroaro, ina, kua patua tenei koe e ahau, a ko ia kua whakaorangia.
34 A llora Balaam disse all'Angelo dell'Eterno: «lo ho peccato, perché non sapevo che tu stavi sulla strada contro di me; ora perciò, se ciò che sto facendo ti dispiace, tornerò indietro».
Na ka mea a Paraama ki te anahera a Ihowa, Kua hara ahau; noku kihai i mohio ko koe te tu mai ana i te ara ki te whakatutaki i ahau: na ki te he tenei ki tau titiro, me hoki ahau.
35 M a l'Angelo dell'Eterno disse a Balaam: «Va pure con quegli uomini; ma dirai soltanto quello che io ti dirò». Così Balaam andò con i principi di Balak.
Na ka mea te anahera a Ihowa ki a Paraama, Haere i aua tangata: ko te kupu ia e korero ai ahau ki a koe, ko tena anake tau e korero ai. Na ka haere a Paraama i nga rangatira a Paraka.
36 Q uando Balak udì che Balaam arrivava, andò ad incontrarlo alla città di Moab che è sul confine segnato dall'Arnon, al margine estremo del suo territorio.
A, ko rongo a Paraka e tae mai ana a Paraama, ka haere ia ki te whakatau i a ia ki tetahi pa o Moapa i te rohe o Aranona, i te rohe whakamutunga.
37 C osì Balak disse a Balaam: «Non ti avevo forse mandato a chiamare con urgenza? Perché non sei venuto da me? Non sono forse in grado di onorarti?».
A ka mea a Paraka ki a Paraama, Kahore ianei ahau i ata unga ki a koe, ki te karanga i a koe? he aha koe te haere mai ai ki ahau? he pono ranei e kore e ahei i ahau te whakanui i a koe?
38 B alaam rispose a Balak: «Ecco, sono venuto da te; ma ora posso dire qualcosa? La parola che DIO mi metterà in bocca, quella dirò».
Na ka mea a Paraama ki a Paraka, Na, kua tae mai nei ahau ki a koe: e taea ranei e ahau te korero tetahi mea, ahakoa iti? Ko te kupu e homai e te Atua ki toku mangai, ko tena taku e korero ai.
39 B alaam andò con Balak, e giunsero a Kirjath-Hutsoth.
Na ka haere a Paraama i a Paraka, a ka tae raua ki Kiriata Hutoto.
40 B alak quindi sacrificò buoi e pecore e ne mandò alcuni a Balaam e ai principi che erano con lui.
Na ka patua he kau, he hipi, e Paraka, a ka unga tangata i a Paraama ratou ko ona hoa, ko nga rangatira.
41 A l mattino Balak prese Balaam e lo fece salire a Bamoth Baal, e di là egli vide la parte estrema del popolo.
A i te ata ka mau a Paraka ki a Paraama, a kawea ana e ia ki runga ki nga wahi teitei o Paara, a ka kite atu ia i reira i te hiku o te iwi.