1 C ertamente anche il primo patto ebbe degli ordinamenti per il servizio divino e per il santuario terreno.
Na, ko te kawenata tuatahi he tikanga karakia ano ona, me tetahi wahi tapu, he mea mo te ao nei.
2 I nfatti fu costruito un primo tabernacolo in cui vi erano il candelabro la tavola e i pani della presentazione; esso è chiamato: "Il luogo santo".
I hanga hoki tetahi tapenakara, te tuatahi, i reira te turanga rama, me te tepu, me te taro aroaro, tona ingoa ko te Wahi Tapu:
3 D ietro il secondo velo c'era il tabernacolo, detto: "Il luogo santissimo",
I tua atu hoki o te rua o nga arai, ko te tapenakara, e huaina ana ko te Wahi Tino Tapu.
4 c he conteneva un turibolo d'oro e l'arca del patto tutta ricoperta d'oro, nella quale si trovava un vaso d'oro contenente la manna, la verga di Aaronne che era germogliata e le tavole del patto.
He tahu kakara koura i reira me te aaka o te kawenata, he mea whakakikoria nga wahi katoa ki te koura, i roto ano i taua mea ko te oko koura i te mana, ko te tokotoko o Arona i pihi ra, ko nga papa o te kawenata:
5 E sopra l'arca vi erano i cherubini della gloria che adombravano il propiziatorio; di queste cose non possiamo parlarne ora dettagliatamente.
I runga atu i tenei ko nga Kerupima o te kororia, e whakamarumaru ana i te taumata o te whakamarietanga: e kore aua mea e taea te korero takitahi inaianei.
6 O r essendo queste cose disposte cosí, i sacerdoti entravano continuamente nel primo tabernacolo, per compiere il servizio divino;
Heoi ka ata rite nei enei mea, ka haereere nga tohunga i nga wa katoa ki te tapenakara tuatahi, i a ratou e mahi ana i nga ritenga karakia;
7 m a nel secondo entrava soltanto il sommo sacerdote una volta all'anno, non senza sangue, che egli offriva per se stesso, e per i peccati d'ignoranza del popolo.
Ki te tuarua ia kotahi ano te haerenga atu i te tau, o te tohunga nui anake, kihai ano i mahue nga toto: i tapaea atu hoki mona, mo nga he ano o te iwi:
8 L o Spirito Santo voleva cosí dimostrare che la via del santuario non era ancora resa manifesta, mentre sussisteva ancora il primo tabernacolo,
Ko ta te Wairua Tapu hoki tenei i whakaatu ai, ki te huarahi ki te wahi tino tapu i whakakitea mai, i te mea e tu ana ano te tapenakara tuatahi:
9 i l quale è una figura per il tempo presente, e voleva indicare che i doni e i sacrifici offerti non potevano rendere perfetto nella coscienza colui che faceva il servizio divino,
He ahua tera mo tenei wa nei, e tapaea ai nga whakahere me nga patunga tapu, kahore nei e tau hei mea i te tangata nana tera mahi kia tino tika te hinengaro;
10 t rattandosi solo di cibi, di bevande, di varie abluzioni e di ordinamenti carnali, imposti fino al tempo del cambiamento.
Heoi ano o era he kainga, he inumanga, he horoinga maha, he tikanga na te kikokiko, he mea whakarite mai, a taea noatia te wa whakatikatika.
11 M a Cristo, essendo venuto come sommo sacerdote dei beni futuri, attraverso un tabernacolo piú grande e piú perfetto non fatto da mano d'uomo, cioè non di questa creazione,
I te taenga mai ia o te Karaiti hei tohunga nui mo nga mea pai e whai mai ana i muri, he nui atu ano hoki, he tino tika te tapenakara, ehara i te mea hanga na te ringaringa, ara ehara i te mea no tenei hanganga:
12 e ntrò una volta per sempre nel santuario, non con sangue di capri e di vitelli, ma col proprio sangue, avendo acquistato una redenzione eterna.
Ehara ano hoki i te mea no nga koati nga toto, no nga kuao kau ranei, engari nona ake nga toto i haere atu ai ia, kotahi tonu te haerenga, ki roto ki te wahi tino tapu, i te mea ka whiwhi ki tana mea hei hoki mai i a tatou mo ake tonu atu.
13 I nfatti, se il sangue dei tori e dei capri e la cenere di una giovenca aspersi sopra i contaminati li santifica, purificandoli nella carne,
Ki te mea hoki ma nga toto o nga puru, o nga koati, ma nga pungarehu ranei o te kuao kau, he mea tauhiuhi ki te hunga kua poke, ka tapu ai, ka ma ai te kikokiko:
14 q uanto piú il sangue di Cristo, che mediante lo Spirito eterno offerse se stesso puro di ogni colpa a Dio, purificherà la vostra coscienza dalle opere morte per servire il Dio vivente!
Tera atu to nga toto o te Karaiti, nana nei i tapae atu a ia ano, he mea kohakore, ki te Atua, i runga i ta te Wairua ora tonu; ma era e ma ai o koutou hinengaro i nga mahi mate, e mahi ai koutou ki te Atua ora.
15 E perciò egli è il mediatore del nuovo patto affinché, essendo intervenuta la morte per il riscatto dalle trasgressioni commesse sotto il primo patto, i chiamati ricevano la promessa dell'eterna eredità.
Mo konei ano ia i meinga ai hei Takawaenga mo te kawenata hou, kia mate ai ia hei utu mo nga he i raro i te kawenata tuatahi, kia riro ai i te hunga e karangatia ana te wahi tuturu mo ratou i korerotia i mua.
16 P oiché dove c'è un testamento, ci deve essere necessariamente anche la morte del testatore.
He ohaki hoki, ko te mea e whai tikanga ai ko te matenga o te tangata nana i whakatakoto.
17 I l testamento infatti è valido solo dopo la morte di qualcuno, perché non ha alcuna forza mentre vive ancora il testatore.
Kia mate hoki te tangata, katahi ka whai mana te ohaki: ka u tonu ranei i te mea e ora ana te tangata nana i whakatakoto?
18 P er questo neppure il primo fu inaugurato senza sangue.
Koia hoki te mahue ai te toto i te whakatapunga o te kawenata tuatahi.
19 I nfatti, quando tutti i comandamenti secondo la legge furono proclamati da Mosè a tutto il popolo, egli, preso il sangue dei vitelli e dei capri, con acqua, lana scarlatta e issopo, asperse il libro stesso e tutto il popolo,
I te mutunga hoki o ta Mohi korero i nga tikanga katoa ki te iwi katoa, hei whakarite i ta te ture, ka mau ia ki nga toto o nga kuao kau, o nga koati, ki te wai, ki te huruhuru whero, ki te hihopa, a tauhiuhia ana e ia te pukapuka, me te iwi kat oa;
20 d icendo «Questo è il sangue del patto che Dio ha ordinato per voi».
Me tana ki ano, Ko nga toto enei o te kawenata kua whakaakona mai nei e te Atua ki a koutou.
21 P arimenti con quel sangue egli asperse pure il tabernacolo e tutti gli arredi del servizio divino.
I tauhiuhia ano hoki e ia ki nga toto te tapenakara, me nga oko katoa mo te mahi minita.
22 E , secondo la legge, quasi tutte le cose sono purificate col sangue; e senza spargimento di sangue non c'è perdono dei peccati.
I runga hoki i te ture, e tata ana ka kiia, e purea ana nga mea katoa ki te toto; ki te kahore hoki he ringihanga toto, kahore he murunga hara.
23 E ra dunque necessario che i modelli delle cose celesti fossero purificati con queste cose; ma le cose celesti stesse lo dovevano essere con sacrifici piú eccellenti di questi.
Koia i tika ai kia purea ki enei nga ritenga o nga mea i te rangi; ko nga tino mea ia o te rangi ki nga patunga tapu, pai rawa atu i enei.
24 C risto infatti non è entrato in un santuario fatto da mani d'uomo, figura delle cose vere, ma nel cielo stesso per comparire ora davanti alla presenza di Dio per noi,
Ehara hoki i te mea kua tomo a te Karaiti ki te wahi tapu i hanga e te ringaringa, ki te tauira o te tino wahi; engari ki te tino rangi pu ano, puta ai ki te aroaro o te Atua, mo tatou:
25 e non per offrire se stesso piú volte, come il sommo sacerdote che entra ogni anno nel santuario con sangue, non suo.
Ehara ano i te mea kia maha ana tapaenga i a ia, kia pera me te tohunga nui e haere nei ki roto ki te wahi tino tapu i tenei tau, i tenei tau, no etahi atu ano hoki nga toto;
26 a ltrimenti egli avrebbe dovuto soffrire piú volte dalla fondazione del mondo; ma ora, una sola volta, alla fine delle età, Cristo è stato manifestato per annullare il peccato mediante il sacrificio di se stesso.
Penei kia maha he mamaetanga mona, he mea timata i te hanganga ra ano o te ao; tena ko tenei kotahi tonu tona whakakitenga mai i te mutunga o nga wa, hei whakakahore i te hara, i a ia ka meinga hei patunga tapu.
27 E come è stabilito che gli uomini muoiano una sola volta, e dopo ciò viene il giudizio,
Na kua takoto nei te tikanga mo nga tangata kia kotahi tonu te matenga, a muri iho i tenei ko te whakawa;
28 c osí anche Cristo, dopo essere stato offerto una sola volta per prendere su di sé i peccati di molti, apparirà una seconda volta senza peccato a coloro che lo aspettano per la salvezza.
Waihoki ko te Karaiti, kotahi tonu tona tapaenga atu hei pikau i nga hara o te tini, a tenei ake ko te rua o ona whakakitenga mai, kahore ano he hara, hei whakaora i te hunga e tatari ana ki a ia.