Numeri 21 ~ Numbers 21

picture

1 Q uando il re cananeo di Arad, che abitava nel Neghev, udì che Israele veniva per la via di Atharim, combattè contro Israele e fece alcuni prigionieri.

A ka rongo a Kingi Arara, te Kanaani, i noho nei ki te taha ki te tonga, e haere ana a Iharaira na te ara o Atarimi; na ka tatau ia ki a Iharaira, a whakaraua ana etahi o ratou e ia.

2 A llora Israele fece un voto all'Eterno e disse: «Se tu mi darai nelle mani questo popolo, distruggerò completamente le loro città».

Na ka puta te ki taurangi a Iharaira ki a Ihowa, ka mea, Ki te tukua mai e koe tenei iwi ki toku ringa ka tino whakangaromia e ahau o ratou pa.

3 L 'Eterno diede ascolto alla voce d'Israele e gli diede nelle mani i Cananei; ed essi li distrussero completamente con le loro città, e quel luogo fu chiamato Hormah.

A i whakarongo a Ihowa ki te reo o Iharaira, a homai ana e ia nga Kanaani; a tino whakangaromia ana ratou me o ratou pa e ratou: a huaina iho te ingoa o taua wahi ko Horema.

4 P oi i figli d'Israele partirono dal monte Hor, dirigendosi verso il Mar Rosso, per fare il giro del paese di Edom; e il popolo si scoraggiò a motivo del viaggio.

Na, ka turia atu e ratou i Maunga Horo na te ara o te Moana Whero ki te taiawhio i te whenua o Eroma: a pouri noa iho te wairua o te iwi i te ara.

5 I l popolo quindi parlò contro Dio e contro Mosè, dicendo: «Perché ci avete fatti uscire dall'Egitto per farci morire in questo deserto? Poiché qui non c'è né pane né acqua e siamo nauseati di questo miserabile cibo».

A ka whakahe te iwi i te Atua, i a Mohi hoki, He aha i kawea mai ai matou ki runga nei i Ihipa kia mate ki te koraha? kahore nei hoki he taro, kahore he wai; a e whakarihariha ana to matou wairua ki tenei taro mama.

6 A llora l'Eterno mandò fra il popolo dei serpenti ardenti i quali mordevano la gente, e molti Israeliti morirono.

Na ka tukua mai e Ihowa he nakahi tu a ahi ki te iwi, a ka ngaua te iwi; a he tokomaha o Iharaira i mate.

7 C osì il popolo venne da Mosè e disse: «Abbiamo peccato, perché abbiamo parlato contro l'Eterno e contro di te; prega l'Eterno che allontani da noi questi serpenti». E Mosè pregò per il popolo.

Na ka haere te iwi ki a Mohi, ka mea, Kua hara matou i a matou i whakahe i a Ihowa, i a koe hoki; inoi ki a Ihowa kia tangohia atu e ia nga nakahi i a matou. Na ka inoi a Mohi mo te iwi.

8 L 'Eterno disse quindi a Mosè: «Fa' un serpente ardente e mettilo sopra un'asta; e avverrà che chiunque sarà morso e lo guarderà, vivrà».

Na ka mea a Ihowa ki a Mohi, Hanga tetahi nakahi tu a ahi mau, ka whakanoho ki te pou: na, mehemea kua ngaua tetahi, a ka titiro atu ia ki reira, ka ora.

9 M osè fece allora un serpente di bronzo e lo mise sopra un'asta; e avveniva che, quando un serpente mordeva qualcuno, se questi guardava il serpente di bronzo, viveva.

Na hanga ana e Mohi te nakahi ki te parahi, a whakanohoia ana ki te pou; na, mehemea kua ngaua tetahi e te nakahi, ka titiro ia ki te nakahi parahi, kua ora.

10 P oi i figli d'Israele partirono e si accamparono a Oboth.

Na ka turia atu e nga tama a Iharaira, a noho ana i Opoto.

11 P artiti da Oboth, si accamparono a Ije-Abarim nel deserto che è di fronte a Moab, dal lato dove sorge il sole.

A ka turia atu i Opoto, a noho ana i Iteaparimi, i te koraha i te ritenga atu o Moapa, whaka te rawhiti.

12 D i là partirono e si accamparono nella valle di Zered.

A ka haere atu ratou i reira, a noho ana i te raorao i Terete.

13 P oi partirono di là e si accamparono dall'altro lato dell'Arnon, che scorre nel deserto e proviene dai confini degli Amorei: Poiché l'Arnon fa da confine a Moab, fra Moab e gli Amorei.

Na ka turia atu i reira, a noho ana i tera taha o Aronona, o tera i te koraha e puta mai ana i nga wahi o nga Amori: ko Aronona hoki te rohe ki a Moapa, kei waenganui o Moapa, o nga Amori.

14 P er questo è detto nel Libro delle Guerre dell'Eterno: «Vaheb in Sufah, le valli dell'Arnon

Koia i korerotia ai i te pukapuka o nga whawhai a Ihowa, Ko tana i mea ai ki te Moana Whero, ki nga awa hoki o Aronona,

15 e il pendio delle valli che si estende verso le dimore di Ar e si appoggia alla frontiera di Moab».

Ki nga hurihanga wai ano hoki, e anga ana ki te nohoanga i Ara, e piri nei ki te rohe o Moapa.

16 E di là andarono a Beer, che è il pozzo di cui l'Eterno aveva detto a Mosè: «Raduna il popolo e io gli darò dell'acqua».

A i haere atu ratou i reira ki Peere: ko te puna ia i korero ai a Ihowa ki a Mohi, Huihuia te iwi, a maku e hoatu he wai ki a ratou.

17 A llora Israele cantò questo cantico: «Sgorga, o pozzo! Cantate a lui!

Na ka waiatatia tenei waiata e Iharaira, Pupuke ake, e te puna; waiatatia:

18 I l pozzo la cui acqua i principi hanno cercato che i nobili del popolo hanno scavato alla parola del legislatore, coi loro bastoni». Poi dal deserto andarono a Mattanah;

Te puna i keria e nga rangatira, i keria e nga ariki o te iwi, ki te hepeta, a ki a ratou tokotoko. Na ka turia atu e ratou tokotoko. Na ka turia atu e ratou i te koraha ki Matana:

19 d a Mattanah a Nahaliel; e da Nahaliel a Bamoth,

I Matana hoki ki Nahariere; a ia Nahariere ki Pamoto:

20 e da Bamoth nella valle che è nella campagna di Moab, verso l'altura del Pisgah che domina il deserto.

A i Pamoto ki te raorao i te whenua o Moapa, ki te tihi o Pihika, e titiro iho ana ki te koraha.

21 I sraele quindi mandò ambasciatori a Sihon, re degli Amorei, per dirgli:

Na ka unga tangata a Iharaira ki a Hihona kingi o nga Amori, hei mea,

22 « Lasciami passare per il tuo paese; noi non entreremo nei campi o nelle vigne, non berremo l'acqua dei pozzi; seguiremo la via Regia finche avremo oltrepassato i tuoi confini».

Tukua atu ahau na tou whenua; e kore matou e peka ki nga mara, ki nga mara waina ranei; e kore matou e inu i te wai o nga puna: ka haere matou na te huanui o te kingi, kia pahemo ra ano ou rohe i a matou.

23 M a Sihon non permise a Israele di passare per il suo territorio; anzi Sihon radunò tutta la sua gente e uscì contro Israele nel deserto; giunse a Jahats e combattè contro Israele.

Otiia kihai a Hihona i tuku i a Iharaira kia tika na tona wahi; na huihuia ana e Hihona tona iwi katoa, a puta mai ana ki te tu i a Iharaira ki te koraha, na ka haere ia ki Iahata: a ka tatau ia i a Iharaira.

24 I sraele lo sconfisse passandolo a fil di spada, e conquistò il suo paese dall'Arnon fino allo Jabbock, fino ai confini dei figli di Ammon, perché la frontiera dei figli di Ammon era forte.

A patua iho ia e Iharaira ki te mata o te hoari, tangohia ana e ratou tona whenua, o Aranona atu a tae noa ki Iapoko, ki nga tama ra ano a Amona: he rohe hoki e kore e taea to nga tama a Amona.

25 C osì Israele prese tutte quelle città e abitò in tutte le città degli Amorei in Heshbon e in tutte le città del suo territorio,

A riro ana i a Iharaira enei pa katoa: a nohoia ana e Iharaira nga pa katoa o nga Amori, a Hehepona, me ona pa ririki.

26 p oiché Heshbon era la città di Sihon, re degli Amorei il quale aveva mosso guerra al precedente re di Moab e gli aveva tolto di mano tutto il suo paese fino all'Arnon.

He pa hoki a Hehepona no Hihona kingi o nga Amori; i whawhai hoki ia ki to mua kingi o Moapa, a tangohia ana e ia tona whenua katoa i tona ringa a tae noa ki Aronona.

27 P er questo dicono i poeti: «Venite a Heshbon! la città di Sihon sia ricostruita e fortificata!

Koia te hunga korero whakatauki ka mea ai, Haere mai ki Hehepona, kia hanga, kia whakaungia te pa o Hihoma:

28 P oiché un fuoco è uscito da Heshbon, una fiamma dalla città di Sihon; essa ha divorato Ar di Moab, i padroni delle alture dell'Arnon.

Kua puta atu hoki he ahi i Hehepona, he mura i te pa o Hihona: a pau ake a Ara o Moapa, me nga ariki o nga wahi tiketike o Aranona.

29 G uai a te, o Moab! Sei perduto, o popolo di Kemosh! Egli ha reso i suoi figli fuggiaschi, e ha dato le sue figlie come schiave a Sihon, re degli Amorei.

Aue te mate mou, e Moapa! ka ngaro koe, e te iwi o Kemoho: kua hoatu e ia ana tama i rere morehu, me ana tamahine, hei pononga ma Hihona, ma te kingi o nga Amori.

30 M a noi li abbiamo colpiti con frecce; Heshbon è distrutta fino a Dibon. Abbiamo devastato tutto fino a Nofah, che è presso Medeba».

I kopere atu matou ki a ratou; kua ngaro a Hehepona, tae noa ki Ripono, kua huna e matou tae noa ki Nopa e totoro atu nei ki Merepa.

31 C osì Israele si stabilì nel paese degli Amorei.

Na ka noho a Iharaira ki te whenua o nga Amori.

32 P oi Mosè mandò a esplorare Jaazer, e gli Israeliti presero le città del suo territorio e ne scacciarono gli Amorei che vi si trovavano.

A ka tono tangata a Mohi ki te tutei i Iatere, a ka riro i a ratou nga pa o reira, i pana hoki nga Amori e noho ana i reira.

33 P oi cambiarono direzione e salirono per la strada di Bashan; e Og, re di Bashan, uscì contro di loro con tutta la sua gente per dar loro battaglia a Edrei.

Na ka tahuri ratou, a ka haere ki runga na te ara o Pahana: na ko te putanga mai o Oka kingi o Pahana, ki te whakatutaki i a ratou, a ia, me tona iwi katoa ki te whawhai ki Eterei.

34 M a l'Eterno disse a Mosè: «Non aver paura di lui, perché io lo do nelle tue mani con tutta la sua gente e il suo paese; trattalo come hai trattato Sihon, re degli Amorei che abitava a Heshbon.

A ka mea a Ihowa ki a Mohi, Kei wehi i a ia; kua hoatu hoki ia e ahau ki tou ringa, me tona iwi katoa, me tona whenua; a ka rite tau e mea ai ki a ia ki tau i mea ai ki a Hihona kingi o nga Amori i noho ra i Hehepona.

35 C osì gli Israeliti batterono lui, i suoi figli e tutto il suo popolo, finchè non gli rimase più alcun superstite, e si impadronirono del suo paese.

Na patua iho ia e ratou, me ana tama, me tona iwi katoa, a kore noa e toe tetahi morehu ona: a tangohia ana e ratou tona whenua.