1 U na buona reputazione vale più dell’olio profumato, e il giorno della morte è meglio del giorno della nascita.
Ko te ingoa pai, pai atu i te hinu utu nui; ko te ra o te matenga, pai atu i te ra o to te tangata whanautanga.
2 È meglio andare in una casa in lutto, che andare in una casa in festa; poiché là è la fine di ogni uomo, e colui che vive vi porrà mente.
Ko te haere ki te whare tangihanga, pai atu i te haere ki te whare hakari; ko te mutunga hoki ia o nga tangata katoa; a ka rongoatia e te tangata ora ki roto ki tona ngakau.
3 L a tristezza vale più del riso; poiché quando il viso è afflitto, il cuore diventa migliore.
Ko te ngakau mamae, pai atu i te kata; ma te pouri hoki o te mata ka pai ai te ngakau.
4 I l cuore del saggio è nella casa del pianto; ma il cuore degli stolti è nella casa della gioia.
Kei te whare tangihanga te ngakau o te hunga whakaaro nui; kei te whare ia o te kata te ngakau o nga wairangi.
5 V ale più udire la riprensione del saggio, che udire la canzone degli stolti.
Ko te whakarongo, ina riria te he e te tangata whakaaro nui, pai atu i ta te tangata whakarongo ki te waiata a nga wairangi.
6 I nfatti quale è lo scoppiettio dei pruni sotto una pentola, tale è il riso dello stolto. Anche questo è vanità.
Rite tonu hoki ki te papatanga o nga tataramoa i raro i te kohua te kata a te wairangi. He horihori ano tenei.
7 C erto l’oppressione rende insensato il saggio, e il dono fa perdere il senno.
He pono ma te pahua ka wairangi ai te tangata whakaaro nui, ma te mea homai noa hoki ka kore ai te ngakau mahara.
8 V ale più la fine di una cosa, che il suo principio; e lo spirito paziente vale più dello spirito altero.
Ko te mutunga o te mea, pai atu i tona timatanga: pai atu te wairua manawanui i te wairua whakakake.
9 N on ti affrettare a irritarti nello spirito tuo, perché l’irritazione riposa in seno agli stolti.
Kei hohoro tou wairua ki te riri: kei te uma hoki o nga wairangi te riri e noho ana.
10 N on dire: «Come mai i giorni di prima erano migliori di questi?», poiché non è da saggio domandarsi questo.
Kaua e mea, He aha nga rangi o mua i pai ake ai i enei? Kahore hoki he whakaaro nui ou i ui ai koe ki tena.
11 L a saggezza è buona quanto un’eredità, e anche di più, per quelli che vedono il sole.
He pai tonu te whakaaro nui, ano he taonga tuku iho: ae ra, he pai rawa ake ki te hunga e kite ana i te ra.
12 I nfatti la saggezza offre un riparo, come l’offre il denaro; ma l’eccellenza della scienza sta in questo, che la saggezza fa vivere quelli che la possiedono.
Hei whakamarumaru iho te whakaaro nui, hei pera hoki i te moni te whakamarumaru: ko te pai ia o te matauranga koia tenei, ka ora i te whakaaro nui nga tangata nana.
13 C onsidera l’opera di Dio; chi potrà raddrizzare ciò che egli ha reso curvo?
Whakaaroa ta te Atua mahi: ko wai hoki hei mea kia tika tana i mea ai kia hape?
14 N el giorno della prosperità godi del bene, e nel giorno dell’avversità rifletti. Dio ha fatto l’uno come l’altro, affinché l’uomo non scopra nulla di ciò che sarà dopo di lui.
I te ra pai kia koa, a i te ra kino whakaaro: kua mahia nei hoki e te Atua tetahi kia takoto tahi me tetahi, he mea kia kaua ai e kitea e te tangata tetahi mea i muri i a ia.
15 H o visto tutto questo nei giorni della mia vanità. C’è un tale giusto che perisce per la sua giustizia, e c’è un tale empio che prolunga la sua vita con la sua malvagità.
Kua kite ahau i tenei katoa i nga ra oku i te horihori; he tangata tika tetahi, ngaro iho ia i runga i tona tika; he tangata kino tetahi, roa noa iho ia i te ao i runga i tona kino.
16 N on essere troppo giusto e non farti troppo saggio; perché vorresti rovinarti?
Kaua e whakanuia rawatia tou tika; kaua hoki e whakanuia rawatia ou whakaaro: he aha koe i whakangaro ai i a koe?
17 N on essere troppo empio e non essere stolto; perché dovresti morire prima del tempo?
Kaua e whakanuia rawatia tou kino, kaua ano hoki e wairangi: kia mate koe hei aha, i te mea kahore ano tou wa kia rite noa?
18 È bene che tu ti attenga fermamente a questo, e che non allontani la mano da quello; chi teme Dio infatti evita tutte queste cose.
He pai ki te puritia tenei kupu e koe; kaua hoki tou ringa e unuhia mai i tera; ko te tangata hoki e wehi ana i te Atua ka puta mai i roto i era katoa.
19 L a saggezza dà al saggio più forza che non facciano dieci capi in una città.
Ko te whakaaro nui rahi ake tona kaha mo te tangata whakaaro i to nga rangatira kotahi tekau i roto i te pa.
20 C erto, non c’è sulla terra nessun uomo giusto che faccia il bene e non pecchi mai.
Kahore hoki he tangata tika i te whenua e mahi ana i te pai, a kahore ona hara.
21 N on porre dunque mente a tutte le parole che si dicono, per non sentirti maledire dal tuo servo;
Kaua ano e whakarongo ki nga mea katoa e korerotia ana; kei rongo koe ki tau pononga e kanga ana i a koe;
22 p oiché il tuo cuore sa che spesso anche tu hai maledetto altri. La saggezza non si trova quaggiù
He maha hoki nga wa, e mohio ana tou ngakau, i kanga ai koe ano i etahi.
23 I o ho esaminato tutto questo con saggezza. Ho detto: «Voglio acquistare saggezza», ma la saggezza è rimasta lontano da me.
I whakamatauria e ahau tenei katoa, he mea whakaaro marie; i mea ahau, ka whakaaro nui ahau; otiia i matara noa atu tenei i ahau.
24 U na cosa che è tanto lontana e tanto profonda chi potrà trovarla?
Ko te mea onaianei he tawhiti rawa, he hohonu rawa hoki; ko wai hei kite?
25 I o mi sono applicato in cuor mio a riflettere, a investigare, a cercare la saggezza e il perché delle cose, e a riconoscere che l’empietà è una follia e la stoltezza una pazzia.
I anga toku ngakau, i mea kia mohio, kia kimihia, kia rapua nga whakaaro nui me nga tikanga, kia mohio ano hoki he wairangi te kino, he porangi te wairangi:
26 H o trovato una cosa più amara della morte: la donna tutta tranelli, il cui cuore non è altro che reti e le cui mani sono catene; chi è gradito a Dio le sfugge, ma il peccatore rimane preso da lei.
A ka kite ahau i te mea kawa atu i te mate, ara i te wahine, he rore nei, he kupenga tona ngakau, he rahiri hoki ona ringa: ko te tangata e paingia ana e te Atua ka mawhiti i a ia; ko te tangata hara ia ka mau i a ia.
27 « Ecco, questo ho trovato», dice l’Ecclesiaste, «dopo aver esaminato le cose una ad una per afferrarne la ragione;
Nana, kua kitea tenei e ahau, e ai ta te Kaikauwhau, he mea whakarite tetahi mea ki tetahi, kia kitea ai te tikanga:
28 e cco quello che io cerco ancora, senza averlo trovato: un uomo fra mille l’ho trovato, ma una donna fra tutte non l’ho trovata.
He mea e rapua nei ano e toku wairua, a kahore ano i kitea: kotahi te tangata i kitea e ahau i roto i te mano; na i roto i enei katoa kahore ahau i kite i tetahi wahine.
29 Q uesto soltanto ho trovato: che Dio ha fatto l’uomo retto, ma gli uomini hanno cercato molti sotterfugi».
Nana, ko tenei anake i kitea e ahau, ara i tika te tangata i ta te Atua hanganga; engari he maha nga tikanga i rapua e ratou.