2 Re 5 ~ 2 Kings 5

picture

1 N aaman, capo dell’esercito del re di Siria, era un uomo tenuto in grande stima e onore presso il suo signore, perché per mezzo di lui il Signore aveva reso vittoriosa la Siria; ma quest’uomo, forte e coraggioso, era lebbroso.

Na, ko Naamana, ko te rangatira ope a te kingi o Hiria, he tangata nui i te aroaro o tona ariki, e whakanuia ana hoki, no te mea i waiho ia e Ihowa hei kaihomai i te wikitoria ki a Hiria: he tangata marohirohi ano ia, he toa, otiia he repera.

2 A lcune bande di Siri, in una delle loro incursioni, avevano portato prigioniera dal paese d’Israele una ragazza che era passata al servizio della moglie di Naaman.

Na i haere atu nga torohe a nga Hiriani, a riro parau ana mai i a ratou tetahi kotiro iti i te whenua o Iharaira; na ka waiho ia hei mahi ki te wahine a Naamana.

3 L a ragazza disse alla sua padrona: «Oh, se il mio signore potesse presentarsi al profeta che sta a Samaria! Egli lo libererebbe dalla sua lebbra!»

Na ka mea tera ki tona rangatira, Aue! me i tata toku ariki ki te poropiti i Hamaria ra! katahi ano he kaiwhakaora mo tona repera.

4 N aaman andò dal suo signore e gli riferì la cosa, dicendo: «Quella ragazza del paese d’Israele ha detto così e così».

Na kua haere tetahi, kua korero ki tona ariki, kua mea, Anei nga korero a te kotiro o te whenua o Iharaira.

5 I l re di Siria gli disse: «Ebbene, va’; io manderò una lettera al re d’Israele». Egli dunque partì, prese con sé dieci talenti d’argento, seimila sicli d’oro e dieci cambi di vestiario;

Na ka mea te kingi o Hiria, Haere mai, haere, me tuku pukapuka ahau ki te kingi o Iharaira. Na haere ana ia, maua ana hoki i tona ringa tekau nga taranata hiriwa, e ono mano nga hekere koura, tekau nga whakarua kakahu.

6 e portò al re d’Israele la lettera, che diceva: «Quando questa lettera ti sarà giunta, saprai che ti mando Naaman, mio servitore, perché tu lo guarisca dalla sua lebbra».

Na kawea ana e ia te pukapuka ki te kingi o Iharaira; ko te korero tenei, Ka tae atu tenei pukapuka ki a koe, na, kua unga atu e ahau taku tangata a Naamana ki a koe, kia whakaorangia e koe tona repera.

7 A ppena il re d’Israele lesse la lettera, si stracciò le vesti e disse: «Io sono forse Dio, con il potere di far morire e vivere, ché costui mi chieda di guarire un uomo dalla lebbra? È cosa certa ed evidente che egli cerca pretesti contro di me».

A, i te korerotanga a te kingi o Iharaira i te pukapuka, ka haea e ia ona kakahu, ka mea, He atua ianei ahau hei whakamate, hei whakaora, i tono mai ai tenei tangata ki ahau kia whakaorangia te repera o te tangata? Na kia mohio koutou, kia kite, e rapu ana ia he take riri ki ahau.

8 Q uando Eliseo, l’uomo di Dio, udì che il re si era stracciato le vesti, gli mandò a dire: «Perché ti sei stracciato le vesti? Quell’uomo venga pure da me, e vedrà che c’è un profeta in Israele».

A, no te rongonga o Eriha tangata a te Atua kua haea e te kingi o Iharaira ona kakahu, na ka unga tangata ia ki te kingi hei mea, He aha i haea ai e koe ou kakahu? me haere mai ia ki ahau inaianei, a ka mohio ia he poropiti tenei kei a Iharaira.

9 N aaman dunque venne con i suoi cavalli e i suoi carri, e si fermò alla porta della casa di Eliseo.

Heoi haere ana mai a Naamana, me ana hoiho, me ana hariata, a tu ana i te tatau o te whare o Eriha.

10 E d Eliseo gli inviò un messaggero a dirgli: «Va’, làvati sette volte nel Giordano; la tua carne tornerà sana e tu sarai puro».

Na ka unga he tangata e Eriha ki a ia hei mea, Haere, kia whitu nga horoinga ki Horano, a ka hoki ou kikokiko ki a koe, ka ma koe.

11 M a Naaman si adirò e se ne andò, dicendo: «Ecco, io pensavo: egli uscirà senza dubbio incontro a me, si fermerà là, invocherà il nome del Signore, del suo Dio, agiterà la mano sulla parte malata, e guarirà il lebbroso.

Otira ka riri a Naamana, ka haere, ka mea, Nana, i mahara ahau, Tera ia e puta mai ki ahau, e tu, e karanga ki te ingoa o Ihowa, o tona Atua, ka whakahaere hoki i tona ringa ki runga ki te wahi, a ka whakaorangia te repera.

12 I fiumi di Damasco, l’Abana e il Parpar, non sono forse migliori di tutte le acque d’Israele? Non potrei lavarmi in quelli ed essere guarito?» E, voltatosi, se ne andava infuriato.

Ehara ianei a Apana, a Parapara, nga awa o Ramahiku, i te pai atu i nga wai katoa o Iharaira? kaua ianei ahau e horoi ki era, kia ma ai ahau? Heoi tahuri ana ia, a haere riri ana.

13 M a i suoi servitori si avvicinarono a lui e gli dissero: «Padre mio, se il profeta ti avesse ordinato una cosa difficile, tu non l’avresti fatta? Quanto più ora che egli ti ha detto: “Làvati, e sarai guarito”».

Na ka whakatata mai ana tangata, ka korero ki a ia, ka mea, E toku papa, mehemea te poropiti i whai kupu ki a koe kia meatia tetahi mea nui, e kore ianei e meatia e koe? Na tera noa ake ranei i a ia ka ki mai ki a koe, Horoi, kia ma ai?

14 A llora egli scese e si tuffò sette volte nel Giordano, secondo la parola dell’uomo di Dio; e la sua carne tornò come la carne di un bambino: egli era guarito.

Katahi ia ka haere ki raro, a ka rukuruku i a ia, e whitu nga rukuhanga ki Horano, pera me ta te tangata a te Atua i korero ai; a hoki ana ona kikokiko, ano he kikokiko no te tamaiti nohinohi, a kua ma ia.

15 P oi tornò con tutto il suo sèguito dall’uomo di Dio, andò a presentarsi davanti a lui e disse: «Ecco, io riconosco adesso che non c’è nessun Dio in tutta la terra, fuorché in Israele. E ora, ti prego, accetta un regalo dal tuo servo».

Na hoki ana ia ki te tangata a te Atua, a ia me tana huihui katoa, a ka tae, ka tu i mua i a ia: a ka mea ia, Nana, katahi ahau ka mohio, kahore he Atua i te whenua katoa, kei a Iharaira anake: na, tena, kia tangohia e koe tetahi manaakitanga a tau pononga.

16 M a Eliseo rispose: «Com’è vero che vive il Signore di cui sono servo, io non accetterò nulla». Naaman insisteva perché accettasse, ma egli rifiutò.

Ano ra ko tera, E ora ana a Ihowa, kei tona aroaro nei ahau e tu ana, e kore e tangohia e ahau. Na tohe ana tera ki a ia kia tangohia; otiia whakakahore tonu ia.

17 A llora Naaman disse: «Poiché non vuoi, permetti almeno che io, tuo servo, mi faccia dare tanta terra quanta ne porteranno due muli; poiché il tuo servo non offrirà più olocausti e sacrifici ad altri dèi, ma solo al Signore.

Ano ra ko Naamana, Ki te kahore, kati me homai ki tau pononga he oneone, kia rite ki te kawenga ma nga muera e rua; e kore hoki tau pononga e mea i te tahunga tinana, i te patunga tapu ranei a mui ake ma teahi atau ke, engari ma Ihowa.

18 T uttavia il Signore voglia perdonare una cosa al tuo servo: quando il re mio signore entra nella casa di Rimmon per adorare, e si appoggia al mio braccio, anch’io mi prostro nel tempio di Rimmon. Voglia il Signore perdonare a me, tuo servo, quando io mi prostrerò così nel tempio di Rimmon!»

Ma Ihowa e whakarere noa te hara o tau pononga i tenei mea; ara ina haere toku ariki ki te whare o Rimono ki te koropiko i reira, a ka whirinaki mai ia ki toku ringa, a ka koropiko ahau i roto i te whare o Rimono: ka koropiko ahau i roto i te wh are o Rimono, me whakarere noa iho e Ihowa te hara o tenei mea a tau pononga

19 E liseo gli disse: «Va’ in pace!» Egli se ne andò e fece un buon tratto di strada.

Ano ra ko tera ki a ia, Haere marie. Na mawehe atu ana ia i a ia he wahi iti nei.

20 M a Gheazi, servo di Eliseo, uomo di Dio, disse fra sé: «Ecco, il mio signore è stato troppo generoso con Naaman, con questo Siro, non accettando dalla sua mano quanto egli aveva portato; com’è vero che il Signore vive, io voglio corrergli dietro e avere da lui qualcosa».

Otira ka mea a Kehati, te kaimahi a Eriha tangata a te Atua, Na, kua ata hanga toku ariki ki tenei Naamana Hiriani, kihai nei i tango i tona ringa i nga mea i mauria mai nei e ia: e ora ana a Ihowa, ka oma ahau i muri i a ia, a ka tango i tetahi mea i a ia.

21 C osì Gheazi corse dietro a Naaman; e quando Naaman vide che gli correva dietro, saltò giù dal carro per andargli incontro e gli disse: «Va tutto bene?»

Heoi whai ana a Kehati i a Naamana. A, no te kitenga o Naamana i tetahi e whai ana i muri i a ia, ka marere iho ia i te hariata ki te whakatau i a ia, ka mea, He pai ranei.

22 E gli rispose: «Tutto bene. Il mio signore mi manda a dirti: “Ecco, proprio ora mi sono arrivati dalla regione montuosa di Efraim due giovani dei discepoli dei profeti; ti prego, da’ loro un talento d’argento e due cambi di vestiario”».

Ano ra ko tera, He pai. Na toku ariki ahau i unga mai hei mea, Na, tenei etahi taitamariki tokorua kua tae mai ki ahau inaianei no te whenua pukepuke o Eparaima, no nga tama a nga poropiti; hoatu koa ma raua tetahi taranata hiriwa, kia rua hoki nga whakarua kakahu.

23 N aaman disse: «Ti prego, accetta due talenti!» E gli fece premura; chiuse due talenti d’argento in due sacchi con due cambi di vestiario e li caricò addosso a due dei suoi servi, che li portarono davanti a Gheazi.

Na ka mea a Naamana, Whakaae mai, ka tango kia rua taranata. Na tohea ana ia e ia, a takaia ana e ia nga taranata hiriwa e rua ki nga peke e rua, me nga whakarua kakahu e rua, a whakawaha ana ki ana tangata tokorua; a na raua i mau ki tona aroar o.

24 G iunto alla collina, Gheazi prese i sacchi dalle loro mani, li ripose nella casa e rimandò indietro quegli uomini, che se ne andarono.

A, no tona taenga ki te puke, ka tangohia mai e ia i o raua ringa, a whakatakotoria ana ki te whare. Na tukua atu ana e ia aua tangata, a haere ana raua.

25 P oi andò a presentarsi davanti al suo signore. Eliseo gli disse: «Da dove vieni, Gheazi?» Egli rispose: «Il tuo servo non è andato in nessun luogo».

Otiia haere ana ia ki roto, a tu ana i te aroaro o tona ariki. Na ka mea a Eriha ki a ia, I haere mai koe i hea, e Kehati? Ano ra ko ia, Kahore noa iho tau pononga i te haere.

26 M a Eliseo gli disse: «Il mio spirito non era forse presente laggiù, quando quell’uomo si voltò e scese dal suo carro per venirti incontro? È forse questo il momento di prendere denaro, di prendere vesti, uliveti e vigne, pecore e buoi, servi e serve?

Na ka mea ia ki a ia, Kihai ianei toku ngakau i haere tahi me koe, i te tahuritanga mai o taua tangata i runga i tona hariata ki te whakatau i a koe? He wa ianei tenei mo te tango moni, mo te tango kakahu, mara oriwa, mara waina, hipi, kau, pono nga tane, pononga wahine ranei?

27 L a lebbra di Naaman s’attaccherà perciò a te e alla tua discendenza per sempre». Gheazi uscì dalla presenza di Eliseo, tutto lebbroso, bianco come la neve.

Na reira ka piri ki a koe te repera o Naamana, ki tou uri hoki, a ake ake. Na haere atu ana ia i tona aroaro, he repera, ma tonu me te hukarere.