Atti 25 ~ Acts 25

picture

1 F esto, dunque, giunse nella provincia, e tre giorni dopo salì da Cesarea a Gerusalemme.

No te taenga mai o Petuha ki te kawanatanga, ka toru nga ra, ka haere atu ia i Hiharia ki Hiruharama.

2 I capi dei sacerdoti e i notabili dei Giudei gli presentarono le loro accuse contro Paolo;

Na ka korero te tohunga nui me nga rangatira o nga Hurai ki a ia mo Paora, ka tohe ki a ia,

3 e con intenzioni ostili lo pregavano, chiedendo come un favore, che lo facesse venire a Gerusalemme. Essi intanto avrebbero preparato un’imboscata per ucciderlo durante il viaggio.

Kia whakaaetia ta ratou mona, kia tikina atu ia ki Hiruharama, he whanga hoki to ratou mona kia whakamatea ki te ara.

4 M a Festo rispose che Paolo era custodito a Cesarea e che egli stesso doveva partire presto.

Otira ka whakahokia e Petuha, kei Hiharia a Paora e pupuri ana, a tera e hohoro tona haere ki reira.

5 « Quelli dunque che hanno autorità tra di voi», disse egli, «scendano con me, e se vi è in quest’uomo qualche colpa, lo accusino».

I mea ano ia, Me haere tahi ano i ahau ki raro nga mea o koutou e whai mana ana, ki te whakawa i taua tangata, ki te mea he kino tona.

6 R imasto tra di loro non più di otto o dieci giorni, Festo discese a Cesarea; e il giorno dopo, sedendo in tribunale, ordinò che Paolo gli fosse condotto davanti.

A ka noho ia i a ratou mo nga ra e waru, ngahuru ranei, na ka haere ki Hiharia; ao ake te ra ka noho ki te nohoanga whakawa, a ka mea kia arahina mai a Paora.

7 Q uand’egli giunse, i Giudei che erano scesi da Gerusalemme lo circondarono, portando contro di lui numerose e gravi accuse, che non potevano provare;

A, no tona taenga atu, e tu ana tera nga Hurai i haere mai i Hiruharama, he maha, he nui nga he i whakapangia e ratou ki a Paora; heoi kihai i u ta ratou.

8 m entre Paolo diceva a sua difesa: «Io non ho peccato né contro la legge dei Giudei, né contro il tempio, né contro Cesare».

A ka utua e Paora, Kahore rawa oku hara ki te ture a nga Hurai, kahore hoki ki te temepara, kahore ano ki a Hiha.

9 M a Festo, volendo fare cosa gradita ai Giudei, disse a Paolo: «Vuoi salire a Gerusalemme ed essere giudicato in mia presenza intorno a queste cose?»

Heoi ka mea a Petuha ki a Paora, i tona hiahia kia paingia e nga Hurai, E pai ana ranei koe kia haere ki Hiruharama, ki reira whakawakia ai mo enei mea ki toku aroaro?

10 M a Paolo rispose: «Io sto qui davanti al tribunale di Cesare, dove debbo essere giudicato; non ho fatto nessun torto ai Giudei, come anche tu sai molto bene.

Ano ra ko Paora, E tu ana ahau ki te nohoanga whakawa o Hiha, hei reira tonu ahau whakawakia ai: kahore oku he ki nga Hurai, kua tino kitea na hoki e koe.

11 S e dunque sono colpevole e ho commesso qualcosa da meritare la morte, non rifiuto di morire; ma se nelle cose delle quali costoro mi accusano non c’è nulla di vero, nessuno mi può consegnare nelle loro mani. Io mi appello a Cesare».

Me he he toku, kua meinga ranei e ahau tetahi mea e tika ai te mate, e kore ahau e kino kia mate: tena ko tenei he teka nga mea e whakapangia nei e ratou ki ahau, e kore e ahei kia tukua ahau e tetahi ki a ratou. He karanga tenei naku ki a Hiha.

12 A llora Festo, dopo aver conferito con il Consiglio, rispose: «Tu ti sei appellato a Cesare; a Cesare andrai». Festo espone il caso di Paolo al re Agrippa

Na ka korerorero a Petuha ki te runanga, a ka mea, Kua karanga koe ki a Hiha: na me haere koe ki a Hiha.

13 D opo diversi giorni il re Agrippa e Berenice arrivarono a Cesarea, per salutare Festo.

A muri iho i etahi ra, ka tae atu a Kingi Akaripa, raua ko Pereniki ki Hiharia, a ka oha ki a Petuha.

14 E poiché si trattennero là per molti giorni, Festo raccontò al re il caso di Paolo, dicendo: «Vi è un uomo che è stato lasciato in carcere da Felice,

A, ka po maha raua e noho ana i reira, ka korerotia e Petuha ki te kingi te take mo Paora, ka mea, Tenei tetahi tangata i waiho iho e Pirika e here ana:

15 c ontro il quale, quando mi recai a Gerusalemme, i capi dei sacerdoti e gli anziani dei Giudei sporsero denuncia, chiedendomi di condannarlo.

A, i ahau i Hiruharama, ka korerotia mai ia ki ahau e nga tohunga nui, e nga kaumatua o nga Hurai, ka tono ratou kia whakawakia ia.

16 R isposi loro che non è abitudine dei Romani consegnare un accusato prima che abbia avuto gli accusatori di fronte e gli sia stato dato modo di difendersi dall’accusa.

Na ko taku whakahokinga atu ki a ratou, Ehara i te ritenga na nga tangata o Roma kia tukua he tangata kia mate i te mea kiano i tutataki noa te tangata e whakawakia ana ki nga kaiwhakapae, i whai wahi ranei ki te whakahoki kupu ki te kupu whakaw a mona.

17 Q uando dunque furono venuti qua, senza indugio, il giorno seguente, sedetti in tribunale e ordinai che quell’uomo mi fosse condotto davanti.

No reira, i to ratou minenga mai ki konei, kihai ahau i whakaora; ao ake te ra ka noho ahau ki te nohoanga whakawa, ka mea kia arahina mai taua tangata.

18 I suoi accusatori si presentarono, ma non gli imputavano nessuna delle cattive azioni che io supponevo.

A, i te turanga o nga kaiwhakapae, kihai tetahi he o aku i whakaaro ai i korerotia e ratou mona:

19 E ssi avevano contro di lui certe questioni intorno alla propria religione e intorno a un certo Gesù, morto, che Paolo affermava essere vivo.

Heoi he kupu tautohetohe no ta ratou karakia ta ratou i mea ai ki a ia, ko tetahi Ihu ano i mate, e kiia ana hoki e Paora kei te ora.

20 E io, non conoscendo la procedura per questi casi, gli chiesi se voleva andare a Gerusalemme e là essere giudicato intorno a queste cose.

Heoi pohewa noa iho ahau ki taua tautohe, ka mea hoki me kore ia e pai kia haere ki Hiruharama, ki reira whakawakia ai mo aua mea.

21 M a siccome Paolo aveva interposto appello per essere rimesso al giudizio dell’imperatore, ordinai che fosse custodito finché non l’avessi inviato a Cesare».

No te karangatanga a Paora kia waiho ia kia whakarangona tana e te Emepara, ka whakahaua e ahau kia puritia ia, kia tukua ra ano ia e ahau ki a Hiha.

22 A grippa disse a Festo: «Vorrei anch’io ascoltare quest’uomo». Ed egli rispose: «Domani lo ascolterai».

Ka mea a Akaripa ki a Petuha, E hiahia ana ano ahau kia rongo i taua tangata. Ka mea ia, Ko apopo koe rongo ai ki a ia.

23 I l giorno seguente, dunque, Agrippa e Berenice giunsero con gran pompa, ed entrarono nella sala d’udienza con i tribuni e con i notabili della città; e, per ordine di Festo, fu condotto Paolo.

Heoi, i te aonga ake, ka tae atu a Akaripa raua ko Pereniki, me nga whakapaipai maha, a tomo ana ki te whare whakarongo, ratou ko nga rangatira mano, ko nga tangata nunui o te pa, a ka whakahaua e Petuha, ka mauria mai a Paora.

24 A llora Festo disse: «Re Agrippa, e voi tutti che siete qui presenti con noi, voi vedete quest’uomo, a proposito del quale una folla di Giudei si è rivolta a me, in Gerusalemme e qui, gridando che non deve più restare in vita.

Na ka mea a Petuha, E Kingi Akaripa, e nga tangata katoa hoki e noho nei tatou, ka kite koutou i tenei tangata, i tohe mai ai ki ahau te huihui katoa o nga Hurai i Hiruharama, i konei ano hoki, i karanga ai, ehara rawa i te tika kia waiho ia kia ora ana.

25 I o però non ho trovato che avesse fatto qualcosa meritevole di morte, e poiché egli stesso si è appellato all’imperatore, ho deciso di mandarglielo.

Otira i kite ahau, kahore ana mahi e tika ai te mate: a, i te mea nana ano i karanga ki te Emepara, ka mea ahau kia unga atu aia.

26 S iccome non ho nulla di certo da scrivere all’imperatore, l’ho condotto qui davanti a voi, e principalmente davanti a te, o re Agrippa, affinché, dopo questo esame, io abbia qualcosa da scrivere.

Kahore ia aku tino mea e tuhituhi atu ai ahau mona ki toku ariki. Koia ahau ka arahi mai nei i a ia ki a koutou, ki a koe rawa ano, e Kingi Akaripa, kia whai mea ai ahau hei tuhituhinga atu, ua mutu te uiui.

27 P erché non mi sembra ragionevole mandare un prigioniero senza rendere note le accuse che vengono mosse contro di lui».

Ki taku hoki he mea he kia unga atu he herehere, a kia kaua hoki e korerotia te mea i whakawakia ai ia.