1 G iacobbe continuò il suo cammino e gli vennero incontro degli angeli di Dio.
Na haere ana a Hakopa i tona huarahi, a ka tutaki ki a ia nga anahera a te Atua.
2 C ome Giacobbe li vide, disse: «Questo è l’esercito di Dio». E chiamò quel luogo Maanaim.
A ka mea a Hakopa i tona kitenga i a ratou, Ko te ope tenei a te Atua: na huaina iho e ia te ingoa o tena wahi ko Mahanaima.
3 G iacobbe mandò davanti a sé dei messaggeri a Esaù suo fratello, nel paese di Seir, nella campagna di Edom.
Na ka tono tangata atu a Hakopa ki mua i a ia ki a Ehau, ki tona tuakana, ki te whenua o Heira, ki te whenua o Eroma.
4 E diede loro quest’ordine: «Direte queste cose a Esaù mio signore: “Così dice il tuo servo Giacobbe: Io ho abitato presso Labano e vi sono rimasto fino ad ora;
Ka ako hoki ia ki a ratou, ka mea, Kia penei he korero atu ma koutou ki toku ariki, ki a Ehau; E penei ana te kupu a tau pononga, a Hakopa, I a Rapana ahau e noho ana a tae mai ki tenei wa;
5 h o buoi, asini, pecore, servi e serve; lo mando a dire al mio signore, per trovare grazia ai tuoi occhi”».
He kau ano aku, he kaihe, he hipi, he pononga tane, he pononga wahine: a kua tono tangata nei ahau ki te korero ki toku ariki, kia manakohia ai ahau e koe.
6 I messaggeri tornarono da Giacobbe, dicendo: «Siamo andati da tuo fratello Esaù ed eccolo che ti viene incontro con quattrocento uomini».
Na ka hoki mai nga karere ki a Hakopa, ka mea, I tae atu matou ki tou tuakana, ki a Ehau, a tenei ano ia te haere mai nei ki te whakatau i a koe, ratou tahi ko nga tangata e wha rau.
7 A llora Giacobbe fu preso da gran paura e angoscia, divise in due schiere la gente, le greggi, gli armenti, i cammelli che erano con lui e disse:
Na he nui te wehi o Hakopa, ka manukanuka; na ka wehea e ia ona tangata, me nga hipi, me nga kau, me nga kamera, kia rua nga ropu;
8 « Se Esaù viene contro una delle schiere e la batte, l’altra che rimane potrà salvarsi».
I mea hoki ia, Ki te tae mai a Ehau ki te ropu tuatahi, a ka patua e ia, na, ka mawhiti te ropu i mahue.
9 P oi Giacobbe disse: «O Dio di Abraamo mio padre, Dio di mio padre Isacco! O Signore, che mi dicesti: “Torna al tuo paese, dai tuoi parenti, e ti farò del bene”,
Na ka mea a Hakopa, E te Atua o toku papa, o Aperahama, e te Atua o toku papa, o Ihaka, e Ihowa, nau nei te kupu ki ahau, Hoki atu ki tou whenua, ki ou whanaunga hoki, a ka pai taku mahi ki a koe:
10 i o sono troppo piccolo per essere degno di tutta la benevolenza che hai usata e di tutta la fedeltà che hai dimostrata al tuo servo; perché quando passai questo Giordano avevo solo il mio bastone, e ora ho due schiere.
He iti rawa ahau, he nui au arohatanga katoa, me te pono katoa hoki i whakaputaina mai e koe ki tau pononga; i whiti mai hoki ahau me toku tokotoko i tenei Horano; a ka rua nei oku ropu.
11 L iberami, ti prego, dalle mani di mio fratello, dalle mani di Esaù, perché io ho paura di lui e temo che venga e mi assalga, non risparmiando né madre né figli.
Tena ra, whakaorangia ahau i te ringa o toku tuakana, i te ringa o Ehau; e wehi ana hoki ahau i a ia, kei haere mai ia ki te patu i ahau, i te whaea ratou tahi ko nga tamariki.
12 T u dicesti: “Certo, io ti farò del bene e farò diventare la tua discendenza come la sabbia del mare, tanto numerosa che non la si può contare”».
I mea mai nei hoki koe, Ina, ka pai taku mahi ki a koe, a ka meinga e ahau ou uri kia rite ki te onepu o te moana, e kore nei e taea te tatau i te tini.
13 E gli rimase là quella notte; e di ciò che possedeva prese di che fare un dono a suo fratello Esaù:
A i moe ia ki reira i taua po; a i tangohia e ia i roto i nga mea i pono ki tona ringa he hakari ma Ehau, ma tona tuakana;
14 d uecento capre e venti becchi, duecento pecore e venti montoni,
E rua rau nga koati hua, e rua tekau hoki nga koati toa, e rua rau nga hipi uha, e rua tekau nga hipi toa,
15 t renta cammelle che allattavano e i loro piccoli, quaranta vacche e dieci tori, venti asine e dieci puledri.
E toru tekau nga kamera whai waiu, me a ratou kuao, e wha tekau nga kau, kotahi tekau hoki nga puru, e rua tekau nga kaihe uha, me nga kuao hoki kotahi tekau.
16 L i consegnò ai suoi servi, gregge per gregge separatamente, e disse ai suoi servi: «Passate davanti a me e lasciate qualche intervallo tra gregge e gregge».
A ka hoatu e ia ki nga ringa o ana pononga tenei kahui, tenei kahui, motumotu rawa; ka mea ia ki ana pononga, Haere i mua i ahau, kia whai takiwa tetahi kahui, tetahi kahui.
17 E diede quest’ordine al primo: «Quando mio fratello Esaù t’incontrerà e ti chiederà: “Di chi sei? Dove vai? A chi appartiene questo gregge che va davanti a te?”,
I ako ano ia i te tuatahi, i mea, E tutaki a Ehau, toku tuakana, i a koe, e mea, Na wai koe? a e haere ana koe ki hea? a na wai enei mea i tou aroaro?
18 t u risponderai: “Al tuo servo Giacobbe; è un dono inviato al mio signore Esaù: ecco, egli stesso viene dietro di noi”».
Na ka mea atu koe, Na tau pononga, na Hakopa; i homai e ia hei hakari ma toku ariki, ma Ehau; a tenei ano hoki ia kei muri i a matou.
19 D iede lo stesso ordine al secondo, al terzo e a tutti quelli che seguivano le greggi, dicendo: «In questo modo parlerete a Esaù, quando lo troverete,
He pera ano tana ako ki te tuarua, ki te tuatoru hoki, ki nga tangata katoa ano hoki i haere i muri i nga kahui, i mea ia, Ko te tikanga tenei mo nga kupu e korero ai koutou ki a Ehau, ina tutaki ki a ia;
20 e direte: “Ecco il tuo servo Giacobbe; egli stesso viene dietro a noi”». Perché diceva: «Io lo placherò con il dono che mi precede e dopo soltanto mi presenterò a lui; forse mi farà buona accoglienza».
A me ki atu e koutou, Na, tenei ano hoki tau pononga, a Hakopa, kei muri i a matou. I mea hoki ia, Me whakamarie ia e ahau ki te hakari e haere ana i mua i ahau, a, muri iho ka kite ahau i tona kanohi; tera pea ia e manako ki ahau.
21 C osì il dono andò davanti a lui ed egli passò la notte nell’accampamento.
Na ka haere atu te hakari i mua i a ia: a ko ia i moe i taua po i te puni.
22 Q uella notte si alzò, prese le sue due mogli, le sue due serve, i suoi undici figli e passò il guado dello Iabboc.
A i whakatika ia i taua po, i tango hoki i ana wahine tokorua, me ana wahine pononga tokorua, me ana tamariki tekau ma tahi, a ka whiti i te whitinga i Iapoko.
23 L i prese, fece loro passare il torrente e lo fece passare a tutto quello che possedeva. Lotta di Giacobbe con l’angelo a Peniel
A i tango ia i a ratou, i mea hoki kia whiti i te awa, a i tukuna atu e ia kia whiti nga mea i a ia.
24 G iacobbe rimase solo e un uomo lottò con lui fino all’apparire dell’alba;
A i mahue iho a Hakopa ko ia anake; a nonoke ana raua ko tetahi tangata, a takiri noa te ata.
25 q uando quest’uomo vide che non poteva vincerlo, gli toccò la giuntura dell’anca, e la giuntura dell’anca di Giacobbe fu slogata, mentre quello lottava con lui.
A, no te kitenga o tera kihai ia i taea e ia, ka pa ia ki te ateatenga o tona huha; a ka takoki te ateatenga o te huha o Hakopa i a raua e nonoke ana.
26 E l’uomo disse: «Lasciami andare, perché spunta l’alba». E Giacobbe: «Non ti lascerò andare prima che tu mi abbia benedetto!»
Na ka mea ia, Tukua ahau, kua takiri hoki te ata. A ka mea ia, E kore koe e tukua e ahau, kia manaakitia ra ano ahau e koe.
27 L ’altro gli disse: «Qual è il tuo nome?» Ed egli rispose: «Giacobbe».
A ka mea ia, Ko wai tou ingoa? A ka mea ia, Ko Hakopa.
28 Q uello disse: «Il tuo nome non sarà più Giacobbe, ma Israele, perché tu hai lottato con Dio e con gli uomini e hai vinto».
A ka mea ia, Heoi ano kianga ko Hakopa tou ingoa, engari ko Iharaira: no te mea kua tohe koe ki te Atua, ki te tangata hoki, a i a koe ano te mutunga.
29 G iacobbe gli chiese: «Ti prego, svelami il tuo nome». Quello rispose: «Perché chiedi il mio nome?»
Na ka ui a Hakopa, ka mea, Tena koa, korerotia mai tou ingoa. Ano ra ko ia, He aha toku ingoa i uia ai e koe? a ka manaaki ia i a ia i reira.
30 E lo benedisse lì. Giacobbe chiamò quel luogo Peniel, perché disse: «Ho visto Dio faccia a faccia e la mia vita è stata risparmiata».
Na huaina ana e Hakopa te ingoa o taua wahi ko Peniere: i mea hoki ia, Moku i titiro ki te Atua, he kanohi, he kanohi, a kei te ora nei ahau.
31 I l sole si levò quando egli ebbe passato Peniel; e Giacobbe zoppicava dall’anca.
A i tara mai te ra ki a ia i a ia ka whiti i Penuere, kei te toitoti ano tona huha.
32 P er questo, fino al giorno d’oggi, gli Israeliti non mangiano il nervo della coscia che passa per la giuntura dell’anca, perché quell’uomo aveva toccato la giuntura dell’anca di Giacobbe, al punto del nervo della coscia.
Koia nga tama a Iharaira te kai ai i te uaua i memenge, ara i tera i te ateatenga o te huha, a tae noa ki tenei ra: no te mea hoki i pa ia ki te ateatenga o te huha o Hakopa, ki te uaua i memenge.