Job 24 ~ Giobbe 24

picture

1 H e aha nga wa te whakapurangatia ai e te Kaha Rawa? A he aha hoki te hunga e mohio ana ki a ia te kite ai i ona ra?

«Perché non sono dall’Onnipotente fissati dei tempi in cui renda la giustizia? Perché quelli che lo conoscono non vedono quei giorni?

2 T era etahi e whakaneke atu ana i nga rohe; e kahakina ana e ratou nga kahui, whangaia iho e ratou.

Gli empi spostano i confini, rapiscono greggi e le conducono al pascolo;

3 E aia atu ana e ratou te kaihe a nga pani, e tangohia ana hei taunaha te kau a te pouaru.

portano via l’asino dell’orfano, prendono in pegno il bue della vedova;

4 W hakapekaia ketia ana e ratou nga rawakore i te ara: huihui ana nga ware o te whenua, piri ana.

mandano via dalla strada i bisognosi, i poveri del paese si nascondono tutti insieme.

5 N ana, rite tonu ratou ki te kaihe mahoao i te koraha, haere atu ana ki ta ratou mahi, e whai ana ki te kai; hei kai te koraha ma ratou, ma a ratou tamariki.

Eccoli, che come onagri del deserto escono al loro lavoro in cerca di cibo; solo il deserto dà pane ai loro figli.

6 E kotia ana e ratou ta ratou witi i te mara; e kohia ana e ratou nga waina a te hunga tutu.

Raccolgono nei campi la loro pastura, racimolano nella vigna dell’empio;

7 E takoto tahanga ana ratou i te po roa, kahore he kakahu, kahore hoki he hipoki i te maeke.

passano la notte nudi, senza vestito, senza una coperta che li ripari dal freddo.

8 M aku iho ratou i te awha o nga maunga, a, ka kore he rerenga, ka awhi i te kamaka.

Bagnati dagli acquazzoni di montagna, per mancanza di rifugi, si stringono alle rocce.

9 T era te hunga, e tangohia mai ana e ratou te pani i te u, e tango ana i ta te rawakore taunaha:

Ce n’è di quelli che strappano dalla mammella l’orfano, che prendono pegni dai poveri!

10 K oia ka haere tahanga ratou, kahore he kakahu, a, i te matekai ka hari i nga paihere witi;

E questi se ne vanno nudi, senza vestiti; hanno fame e portano i covoni.

11 E mahi nei i te hinu i roto i nga taiepa a aua tangata; e takahi nei i a ratou poka waina, me te mate i te wai.

Fanno l’olio nel recinto dell’empio; calcano l’uva nel tino e patiscono la sete.

12 E aue ana nga tangata i roto i te pa, e karanga ana hoki te wairua o te hunga i patua: kahore ano ia a te Atua whakakuware ki a ratou.

Sale dalle città il gemito dei moribondi; i feriti implorano aiuto, e Dio non si cura di queste infamie!

13 N o te hunga ratou e whakakeke ana ki te marama; kahore o ratou mohio ki ona ara, e kore ano ratou e noho ki ona huarahi.

Ce ne sono di quelli che si ribellano alla luce, non ne conoscono le vie, non ne battono i sentieri.

14 E maranga ana te kaikohuru i te mea ka marama, patua iho e ia te ware me te rawakore; a i te po ka pena ia i te tahae.

L’assassino si alza sul far del giorno; ammazza il misero e il povero; e la notte fa il ladro.

15 E tatari ana te kanohi o te tangata puremu kia nehunehu iho, e mea ana, E kore te kanohi e kite i ahau: e huna ana ia i tona mata.

L’occhio dell’adultero spia il crepuscolo, dicendo: “Nessuno mi vedrà!”, e si copre con un fazzoletto il volto.

16 E keri ana ratou i nga whare i te pouri: i te awatea e pa ana ratou i a ratou: kahore ratou e mohio ki te marama.

I ladri, di notte, sfondano le case; di giorno, si tengono rinchiusi; non conoscono la luce.

17 K i a ratou katoa hoki e rite ana te ata ki te atarangi o te mate; e matau ana hoki ratou ki nga whakamataku o te atarangi o te mate.

Il mattino è per essi come ombra di morte; appena lo scorgono provano i terrori del buio.

18 T ere tonu ia ki runga ki te mata o nga wai; he mea kanga to ratou wahi i runga i te whenua: e kore ia e anga mai ki te ara ki nga mara waina.

Voi dite: “L’empio è un fuscello sulla faccia delle acque; la sua parte sulla terra è maledetta; non prenderà più la via delle vigne”.

19 K a riro nga wai o te hukarere i te tauraki, i te wera: te hunga hara ano hoki i te reinga.

Come la siccità e il calore assorbono le acque della neve, così il soggiorno dei morti inghiotte chi ha peccato.

20 K a wareware te kopu ki a ia; he kai reka ia ma te iro; e kore ia e maharatia i muri iho; ka whati hoki te kino ano he rakau.

Il grembo che lo portò, lo dimentica; i vermi ne fanno il loro pasto delizioso, nessuno più lo ricorda. L’iniquo sarà troncato come un albero:

21 E tukinotia ana e ia te pakoko kihai nei i whanau; kahore hoki ana mahi pai ki te pouaru.

lui, che divorava la sterile, priva di figli, e non faceva del bene alla vedova!

22 E kumea atu ana hoki e ia nga marohirohi ki tona kaha: ka whakatika ake ia, kahore he tangata e u ki te ora.

Invece Dio, con la sua forza, prolunga i giorni dei prepotenti, i quali risorgono quand’ormai disperavano della vita.

23 I homai ano e te Atua ki a ratou kia au te noho, a ka whakawhirinaki ratou ki reira; kei runga hoki i o ratou huarahi ona kanohi.

Dà loro sicurezza, fiducia, e i suoi occhi vegliano sul loro cammino.

24 E whakanekehia ake ana ratou; otiia wahi iti nei, kua kahore noa iho ratou; ae ra, ka whakaitia ratou, ka whakawateatia atu pera i era atu katoa, a ka tapahia atu ano ko nga kauru o nga puku witi.

Salgono in alto, poi scompaiono a un tratto; cadono, sono mietuti come gli altri mortali; sono falciati come le spighe del grano maturo.

25 K i te mea he teka tenei ko wai hei whakateka ki ahau, hei whakakahore i taku korero?

Se così non è, chi mi smentirà, chi annienterà il mio dire?»