1 Corinthians 14 ~ 1 Corinzi 14

picture

1 W haia te aroha; kia matenui ki nga mea wairua, ko te mea nui rawa ia kia poropiti koutou.

Ricercate l’amore e desiderate ardentemente i doni spirituali, principalmente il dono di profezia.

2 K i te mea he reo ke te korero a tetahi, ehara tana i te korero ki nga tangata, engari ki te Atua: e kore hoki te tangata e matau; heoi e korero ana ia, ara te wairua, i nga mea ngaro.

Perché chi parla in altra lingua non parla agli uomini, ma a Dio; poiché nessuno lo capisce, ma in spirito dice cose misteriose.

3 K o te tangata ia e poropiti ana, e korero ana ia ki nga tangata hei hanga i te pai, hei whakahirihiri, hei whakamarie.

Chi profetizza, invece, parla agli uomini un linguaggio di edificazione, di esortazione e di consolazione.

4 K o te tangata e korero ana he reo ke, e hanga ana i te pai mona ake; ko te tangata ia e poropiti ana e hanga ana i te hahi.

Chi parla in altra lingua edifica se stesso; ma chi profetizza edifica la chiesa.

5 H e pai tonu ki ahau me i korero koutou i nga reo ke, erangi ia kia poropiti koutou: nui atu hoki te poropiti i te tangata korero i nga reo, ki te kore ia e whakamaori, hei hanga mo te whare, ara mo te hahi.

Vorrei che tutti parlaste in altre lingue, ma molto più che profetizzaste; chi profetizza è superiore a chi parla in altre lingue, a meno che egli interpreti perché la chiesa ne riceva edificazione.

6 N a, e oku teina, ki te haere atu ahau ki a koutou me te korero i nga reo ke, ma te aha ka whiwhi ai koutou i te pai i ahau, ki te mea ehara taku korero ki a koutou i te whakakite, i te matauranga, i te mahi poropiti, i te whakaako ranei?

Dunque, fratelli, se io venissi a voi parlando in altre lingue, che vi servirebbe se la mia parola non vi recasse qualche rivelazione, o qualche conoscenza, o qualche profezia, o qualche insegnamento?

7 N a ahakoa nga mea kahore he ora, he reo tona, he putorino ranei, he hapa ranei, ki te kore e puta ke te tangi, me pehea e mohiotia ai te rangi o te putorino, o te hapa ranei?

Perfino le cose inanimate che danno suono, come il flauto o la cetra, se non danno suoni distinti come si riconoscerà ciò che si suona con il flauto o con la cetra?

8 K i te kahore hoki e marama te tangi o te tetere, ko wai e takatu ki te whawhai?

E se la tromba dà un suono sconosciuto, chi si preparerà alla battaglia?

9 W aihoki ko koutou, ki te kahore o koutou arero e korero i te kupu marama, me pehea ka mohiotia ai te mea i korerotia? e korero hoki koutou ki te hau.

Così anche voi, se con la lingua non proferite un discorso comprensibile come si capirà quello che dite? Parlerete al vento.

10 T ena pea kei te ao aua reo maha, heoi kahore he reo tikangakore.

Ci sono nel mondo non so quante specie di linguaggi e nessun linguaggio è senza significato.

11 N a, ki te kore e kitea e ahau te tikanga o te reo, ka meinga ahau e te tangata e korero ana he tautangata; hei tautangata ano ki ahau taua tangata e korero ana.

Se quindi non comprendo il significato del linguaggio sarò uno straniero per chi parla, e chi parla sarà uno straniero per me.

12 M e koutou ano, ka matenui na koutou ki nga mea wairua, me whai kia hira to koutou pai hei hanga i te whare, ara i te hahi.

Così anche voi, poiché desiderate i doni dello Spirito, cercate di abbondarne per l’edificazione della chiesa.

13 N a, ko te tangata e korero ana i te reo ke, me inoi kia taea e ia te whakamaori.

Perciò chi parla in altra lingua preghi di poter interpretare;

14 K i te mea hoki he reo he toku ina inoi, ko toku wairua te inoi ana; ko toku mahara ia kahore he hua.

{poiché,} se prego in altra lingua, prega lo spirito mio, ma la mia intelligenza rimane infruttuosa.

15 M e pehea ra? Ka inoi ahau i runga i te wairua, a ka inoi ano i runga i te mahara; ka waiata ahau i runga i te wairua, ka waiata ano i runga i te mahara.

Che dunque? Pregherò con lo spirito, ma pregherò anche con l’intelligenza; salmeggerò con lo spirito, ma salmeggerò anche con l’intelligenza.

16 P enei, mehemea ki te whakapai koe i runga i te wairua, me pehea te tangata e noho ana i te wahi o te kuware ka mea ai, Amine, ki tau whakawhetai? e kore hoki ia e mohio ki tau e korero ai.

Altrimenti, se tu benedici Dio soltanto con lo spirito, colui che occupa il posto come semplice uditore come potrà dire «Amen!» alla tua preghiera di ringraziamento, visto che non sa quello che tu dici?

17 H e pono ka pai tau whakawhetai, otiia e kore e hanga te pai o tera.

Quanto a te, certo, tu fai un bel ringraziamento, ma l’altro non è edificato.

18 E whakawhetai ana ahau ki te Atua, moku i korero i nga reo maha atu i o koutou katoa:

Io ringrazio Dio che parlo in altre lingue più di tutti voi;

19 O tiia i roto i te hahi, pai ke atu ki ahau te korero i nga kupu e rima i runga i te mahara, hei ako mo era atu, i te korero i nga kupu tekau mano i te reo ke.

ma nella chiesa preferisco dire cinque parole intelligibili per istruire anche gli altri, che dirne diecimila in altra lingua.

20 E oku teina, aua o koutou mahara e whakatupu tamariki; ko te mauahara ia, tena hei kohungahunga koutou, engari ko nga mahara kia kaumatua.

Fratelli, non siate bambini quanto al ragionare; siate pur bambini quanto a malizia, ma quanto al ragionare, siate uomini compiuti.

21 K a oti te tuhituhi i roto i te ture, He tangata reo ke, he ngutu ke hei kaikorero maku ki tenei iwi; heoi e kore tonu ratou e rongo ki ahau, e ai ta te Ariki.

È scritto nella legge: «Parlerò a questo popolo per mezzo di persone che parlano altre lingue e per mezzo di labbra straniere; e neppure così mi ascolteranno», dice il Signore.

22 N o reira hei tohu nga reo ke, ehara ki te hunga whakapono, engari ki te hunga kahore e whakapono: ko te mahi poropiti ia he tohu, ehara ki te hunga kahore e whakapono, engari ki te hunga e whakapono ana.

Quindi le lingue servono di segno non per i credenti, ma per i non credenti; la profezia, invece, serve di segno non per i non credenti, ma per i credenti.

23 N a, kite huihui te hahi katoa ki te wahi kotahi, a ka korero te katoa i nga reo, a ka tomo mai te hunga kuware, te hunga whakaponokore, e kore ranei ratou e mea he porangi koutou?

Quando dunque tutta la chiesa si riunisce, se tutti parlano in altre lingue ed entrano degli estranei o dei non credenti, non diranno che siete pazzi?

24 T ena ka poropiti katoa, a ka tapoko mai tetahi tangata whakaponokore, kuware ranei, ka mau tona he i te katoa, ka whakawakia e te katoa;

Ma se tutti profetizzano ed entra qualche non credente o qualche estraneo, egli è convinto da tutti, è scrutato da tutti,

25 K a whakakitea nga mea ngaro o tona ngakau; na ka takoto tapapa ia, ka koropiko ki te Atua, me tana ki ake ano, he pono kei roto i a koutou te Atua.

i segreti del suo cuore sono svelati; e così, gettandosi giù con la faccia a terra, adorerà Dio, proclamando che Dio è veramente fra voi.

26 N a, e pehea ana tena, e oku teina? Ka huihui koutou, he waiata ta tetahi o koutou, he whakaako ta tetahi, he reo ta tetahi, he whakakitenga ta tetahi, he whakamaoritanga ta tetahi. Meinga nga mea katoa hei hanga mo te whare.

Che dunque, fratelli? Quando vi riunite, avendo ciascuno '> ] un salmo, o un insegnamento, o una rivelazione, o un parlare in altra lingua, o un’interpretazione, si faccia ogni cosa per l’edificazione.

27 K i te korero tetahi i te reo ke, kia tokorua, kei neke ake i te tokotoru ki te korero, me takikotahi; kia kotahi hoki hei whakamaori:

Se c’è chi parla in altra lingua, siano due o tre al massimo a farlo e a turno, e uno interpreti.

28 K i te kahore ia he kaiwhakamaori, kaua ia e korero i roto i te hahi; engari me korero ki a ia ano, ki te Atua hoki.

Se non vi è chi interpreti, tacciano nell’assemblea e parlino a se stessi e a Dio.

29 K ia tokorua, kia tokotoru nga poropiti hei korero, ma etahi e hurihuri atu.

Anche i profeti parlino in due o tre e gli altri giudichino;

30 K i te whakakitea mai ia he mea ki tetahi e noho noa ana, me noho puku to mua.

se una rivelazione è data a uno di quelli che stanno seduti, il precedente taccia.

31 E ahei hoki koutou katoa te poropiti takitahi, kia ako ai te katoa, kia whakamarietia ai te katoa;

Infatti tutti potete profetizzare a uno a uno, perché tutti imparino e tutti siano incoraggiati.

32 E ngohengohe ana hoki ki nga poropiti nga wairua o nga poropiti.

Gli spiriti dei profeti sono sottoposti ai profeti,

33 E hara hoki te Atua i te Atua o te whakararuraru, engari no te rangimarie; e pera ana hoki i roto i nga hahi katoa o te hunga tapu.

perché Dio non è un Dio di confusione, ma di pace.

34 K aua nga wahine e korero i roto i nga hahi: e kore hoki ratou e tukua kia korero; engari me whakarongo marie, ko ta te ture hoki tena e mea nei.

Come si fa in tutte le chiese dei santi, le donne tacciano nelle assemblee, perché non è loro permesso di parlare; stiano sottomesse, come dice anche la legge.

35 K i te hiahia hoki ratou ki te ako i tetahi mea, me ui ki a ratou tahu i roto i te whare: he mea whakama hoki kia korero te wahine i roto i te hahi.

Se vogliono imparare qualcosa, interroghino i loro mariti a casa; perché è vergognoso per una donna parlare in assemblea.

36 H e aha? i puta mai koia te kupu a te Atua i a koutou? i tae atu ranei ki a koutou anake?

La parola di Dio è forse proceduta da voi? O è forse pervenuta a voi soli?

37 K i te mea tetahi he poropiti ia, he tangata ranei i te Wairua, mana e whakaae ki aku e tuhituhi atu nei ki a koutou, he ture ena na te Ariki.

Se qualcuno pensa di essere profeta o spirituale, riconosca che le cose che io vi scrivo sono comandamenti del Signore.

38 O tira ki te kuware tetahi, waiho atu kia kuware ana.

E se qualcuno lo vuole ignorare, lo ignori.

39 N a, e oku teina, matenuitia te mahi poropiti, kaua hoki e riria te korero i nga reo ke.

Pertanto, fratelli miei, desiderate il profetizzare e non impedite il parlare in altre lingue;

40 O tira kia atanga te mahi i nga mea katoa, kia totika.

ma ogni cosa sia fatta con dignità e con ordine.