1 K a tu ahau ki taku mahi tiaki, ka whakanoho i ahau ki te taumaihi, ka tutei atu, ka titiro atu, ko te aha e kiia mai e ia ki ahau, a ko te aha e whakahokia e ahau ina riria taku.
Io starò al mio posto di guardia, mi metterò sopra una torre e starò attento a quello che il Signore mi dirà, e a quello che dovrò rispondere circa la rimostranza che ho fatta.
2 N a ka utua mai taku e Ihowa; i ki mai ia, Tuhituhia te kite, kia marama rawa ki nga papa, kia tere ai te kaikorero.
Il Signore mi rispose e disse: «Scrivi la visione, incidila su tavole, perché si possa leggere con facilità;
3 M o tona wa ano hoki i whakaritea ai te kite, a e whawhai ana ia ki te mutunga, a e kore e teka; ahakoa roa ia, tatari atu ki a ia; no te mea he pono rawa ka puta mai; e kore e whakaroa.
perché è una visione per un tempo già fissato. Essa si affretta verso il suo termine e non mentirà; se tarda, aspettala, poiché certamente verrà, e non tarderà».
4 N ana, kei te whakakake tona ngakau, kahore e tika i roto i a ia: ma tona whakapono ia ki ora ai te tangata tika.
Ecco, egli si è inorgoglito, non agisce rettamente; ma il giusto per la sua fede vivrà. Cause del giudizio contro l’oppressore
5 A e ra hoki, he mea nanakia te waina, he tangata whakakake, kahore e ata noho i te kainga; ko tona hiahia whakanuia ake e ia ano ko te reinga; kei te mate tona rite, e kore ano e ngata, e tawhiua ana hoki e ia nga iwi katoa ki a ia, e tuapuatia an a nga tangata katoa ki a ia:
«Certo, il vino è traditore; l’uomo arrogante non può starsene tranquillo, egli allarga la sua bocca come il soggiorno dei morti; come la morte, non si può saziare, ma raduna presso di sé tutte le nazioni, raccoglie intorno a sé tutti i popoli.
6 E kore ianei e whakahuatia e enei katoa he kupu whakatauki mona, he whakapeka taunu ano mona, a ka mea, Aue, te mate mo te tangata e ami ana i te mea ehara nei i a ia! he pehea ra te roa? mo te tangata ano e haupu ake ana i te taunaha ki runga ki a ia!
E tutti questi non lo canzoneranno con proverbi, sarcasmi, enigmi? Diranno: “Guai a chi accumula ciò che non è suo! Fino a quando? Guai a chi si carica di pegni!”
7 E kore ianei e maranga ohorere ake nga kaingau mou? e kore ianei e ara nga kaiwhakatoi i a koe, a ka waiho koe hei taonga parau ma ratou?
I tuoi creditori non spunteranno forse all’improvviso? I tuoi oppressori non si desteranno? Allora tu diventerai loro preda.
8 N o te mea he maha nga iwi i pahuatia e koe, na ka pahuatia koe e nga toenga katoa o nga iwi; he mea hoki mo te toto o nga tangata, mo te mahi nanakia ki te whenua, ki te pa, a ki nga tangata katoa ano i reira.
Poiché tu hai saccheggiato molte nazioni, tutto il resto dei popoli ti saccheggerà a causa del sangue umano sparso, della violenza fatta ai paesi, alle città e a tutti i loro abitanti.
9 A ue, te mate mo te tangata, he kino nei te apo i apo taonga ai ia mo tona whare, he mea kia tiketike ake ai tona kohanga, kia ora ai ia i te kaha o te kino!
Guai a colui che è avido d’illecito guadagno per la sua casa, per mettere il suo nido in alto e scampare alla mano della sventura!
10 K ua takoto i a koe he whakama mo tou whare i tau hatepenga atu i nga iwi maha; kua hara ano ki tou wairua ake.
Tu hai designato la vergogna per la tua casa, sterminando molti popoli, e hai peccato contro te stesso.
11 K a karanga hoki te kohatu i roto i te pakitara, ka whakahoki kupu ano te kurupae i roto i nga rakau.
Poiché la pietra grida dalla parete e la trave risponde dall’armatura di legno.
12 A ue, te mate mo te tangata e hanga ana i te pa ki te toto, e whakau ana hoki i te pa ki te he!
Guai a colui che costruisce la città con il sangue e fonda una città sull’iniquità!
13 H e teka ianei na Ihowa o nga mano i mauiui ai nga tangata i roto i te ahi, i ruha ai nga iwi i te kahore noa iho?
Non è forse volere del Signore che i popoli si affatichino per il fuoco e le nazioni si stanchino per nulla?
14 K a kapi hoki te whenua i te matauranga ki te kororia o Ihowa, ano ko nga wai e taupoki ana i te moana.
Poiché la conoscenza della gloria del Signore riempirà la terra, come le acque coprono il fondo del mare.
15 A ue, te mate mo te tangata e mea ana i tona hoa kia inu, e apiti atu ana i te mea nanakia ki tera, e whakahaurangi ana hoki i a ia, kia titiro ai koe ki a ratou e takoto tahanga ana!
Guai a colui che dà da bere al prossimo, a te che gli versi il veleno fino a ubriacarlo, per guardarlo nella sua nudità!
16 E ki ana koe i te whakama, kahore i te kororia: e inu hoki koe, kia waiho ai koe, ano he mea kokotikore: ka anga mai ki a koe te kapu a to Ihowa ringa matau, a he whakama whakarihariha ka tau ki runga ki tou kororia.
Tu sarai saziato d’infamia anziché di gloria; bevi anche tu, ed esibisci la tua nudità! La coppa della destra del Signore si riverserà su di te e l’infamia coprirà la tua gloria.
17 K o te mahi nanakia hoki ki Repanona hei taupoki mou, me te whakangaromanga o nga kararehe i wehingia ra e ratou; mo te toto hoki o nga tangata, mo te mahi nanakia ki te whenua, ki te pa, ki nga tangata ano o reira.
Poiché la violenza fatta al Libano e la devastazione che spaventava le bestie ricadranno su di te, a causa del sangue umano sparso, della violenza fatta ai paesi, alle città e a tutti i loro abitanti.
18 H e aha te pai o te whakapakoko i whaoa ai e tona kaihanga; o te whakapakoko whakarewa ano, o te kaiwhakaako ki te teka, i whakawhirinaki ai tona kaihanga ki tana mahi, ka mahi i nga whakapakoko wahangu?
A che serve l’immagine scolpita perché l’artefice la scolpisca? A che serve l’immagine fusa, che insegna la menzogna, perché l’artefice confidi nel suo lavoro e fabbrichi idoli muti?
19 A ue, te mate mo te tangata e mea ana ki te rakau, Maranga; ki te kohatu reokore, E ara! ma tenei koia e whakaako? Nana, kua oti te koura, te hiriwa, te whakapiri ki a ia, a kahore rawa he wairua i roto.
Guai a chi dice al legno: “Svègliati!” e alla pietra muta: “Àlzati!” Può questa istruire? Ecco, è ricoperta d’oro e d’argento, ma non c’è in lei nessuno spirito.
20 K ei tona temepara tapu ia a Ihowa. Whakarongoa, e te whenua katoa, i tona aroaro.
Ma il Signore è nel suo tempio santo; tutta la terra faccia silenzio in sua presenza!»