1 N a, ko taku kupu tenei, Kua peia oti e te Atua tana iwi? Kahore rapea. No Iharaira ano hoki ahau, no te uri o Aperahama, no to Pineamine iwi.
Dico dunque: Dio ha forse ripudiato il suo popolo? No di certo! Perché anch’io sono israelita, della discendenza di Abraamo, della tribù di Beniamino.
2 K ahore hoki te Atua i pei i tana iwi i mohio ai i mua. Kahore oti koutou i matau ki te korero a te karaipiture i ta Iraia? i inoi ra hoki ia ki te Atua, i whakahe i a Iharaira, i mea,
Dio non ha ripudiato il suo popolo, che ha preconosciuto. Non sapete ciò che la Scrittura dice a proposito di Elia? Come si rivolse a Dio contro Israele:
3 E te Ariki, kua patua e ratou au poropiti, kua whakahoroa au aata; ko ahau anake hoki kua mahue nei, a e whai ana ratou kia patua ahau.
« Signore, hanno ucciso i tuoi profeti, hanno demolito i tuoi altari, io sono rimasto solo e cercano la mia vita» ?
4 H eoi e pehea ana te whakahoki a te Atua ki a ia? E whitu mano tangata kua waiho e ahau maku, kahore nei i piko te ture ki a Paara.
Ma che cosa gli rispose la voce divina? « Mi sono riservato settemila uomini che non hanno piegato il ginocchio davanti a Baal».
5 W aihoki i te wa nei ano, tera ano he toenga, he whiriwhiringa na te aroha noa.
Così, anche al presente, c’è un residuo eletto per grazia.
6 K i te mea ia na te aroha noa, ehara i te mea na nga mahi: penei ehara te aroha noa i te aroha noa.
Ma se è per grazia, non è più per opere; altrimenti, la grazia non è più grazia.
7 H a, he pehea ra? Ko ta Iharaira e rapu nei, kihai tenei i taea e ia; otira kua taea e te hunga whiriwhiri, ko era atu ia i whakapakeketia:
Che dunque? Quello che Israele cerca, non lo ha ottenuto; mentre lo hanno ottenuto gli eletti; e gli altri sono stati induriti,
8 K o te mea hoki ia i tuhituhia, Kua hoatu ki a ratou e te Atua he wairua hiamoe, he kanohi e kore ai ratou e kite, he taringa e kore ai e rongo; a taea noatia tenei ra.
com’è scritto: « Dio ha dato loro uno spirito di torpore, occhi per non vedere e orecchie per non udire, fino a questo giorno».
9 E mea ana hoki a Rawiri, Kia whakatupu mahanga to ratou tepu, hei rore hoki, hei tutukitanga waewae, hei utu ano ki a ratou:
E Davide dice: « La loro mensa sia per loro una trappola, una rete, un inciampo e una retribuzione.
10 K ia whakapouritia o ratou kanohi, kia kaua ratou e kite, a kia whakapikoa tonutia iho e koe to ratou tuara.
Siano gli occhi loro oscurati perché non vedano e rendi curva la loro schiena per sempre». Avvertimento rivolto ai credenti stranieri
11 N a, ko taku kupu tenei, He tutuki ranei to ratou e hinga rawa ai? Kahore rapea: engari na to ratou hinga i puta ai te ora ki nga tauiwi, he mea kia hae ai ratou.
Ora io dico: sono forse inciampati perché cadessero? No di certo! Ma a causa della loro caduta la salvezza è giunta agli stranieri per provocare la loro gelosia.
12 N a, ki te mea hei taonga mo te ao to ratou hinganga, hei taonga ano mo nga Tauiwi to ratou whakaitinga: tera noa ake i to ratou whakanuinga?
Ora, se la loro caduta è una ricchezza per il mondo e la loro diminuzione è una ricchezza per gli stranieri, quanto più lo sarà la loro piena partecipazione!
13 K i a koutou, ki nga Tauiwi tenei kupu aku, I te mea he apotoro ahau ki nga Tauiwi, e whakanui ana ahau i taku mahi minita:
Parlo a voi, stranieri; in quanto sono apostolo degli stranieri, faccio onore al mio ministero,
14 M e kore e hae nga tangata o toku kikokiko, kia ora ai etahi o ratou i ahau.
sperando in qualche maniera di provocare la gelosia di quelli del mio sangue, e di salvarne alcuni.
15 M ehemea hoki ko to ratou makanga atu hei houhanga rongo mo te ao, ka aha to ratou tangohanga mai? he teka ianei he oranga ake i roto i te hunga mate?
Infatti, se il loro ripudio è stato la riconciliazione del mondo, che sarà la loro riammissione, se non un rivivere dai morti?
16 K i te mea hoki he tapu te mea matamua, ka pera ano te puranga: ki te tapu hoki te pakiaka, e pera ano nga manga.
Se la primizia è santa, anche la massa è santa; se la radice è santa, anche i rami sono santi.
17 E ngari ki te mea kua whatiia atu etahi o nga manga, a ka honoa mai koe, te oriwa ngahere, ki roto i nga manga, ka whiwhi ngatahi ki te pakiaka o te momonatanga o te oriwa;
Se alcuni rami sono stati troncati, mentre tu, che sei olivo selvatico, sei stato innestato al loro posto e sei diventato partecipe della radice e della linfa dell’olivo,
18 A ua e whakapehapeha ki nga manga. Ki te whakapehapeha ia koe, ehara i te mea nau i mau ake ai te pakiaka, engari na te pakiaka koe.
non insuperbirti contro i rami; ma se ti insuperbisci, sappi che non sei tu che porti la radice, ma è la radice che porta te.
19 N a, tera koe e mea, I whatiia atu nga manga, kia honoa iho ai ahau.
Allora tu dirai: «Sono stati troncati i rami perché fossi innestato io».
20 A e ra; na te whakaponokore ratou i whatiia atu ai, na tou whakapono koe i tu ai. Aua e whakakake, engari kia wehi.
Bene: essi sono stati troncati per la loro incredulità e tu rimani stabile per la fede; non insuperbirti, ma temi.
21 N a, ki te mea kihai i tohungia nga manga tupu e te Atua, e kore ano ia e tohu i a koe.
Perché se Dio non ha risparmiato i rami naturali, non risparmierà neppure te.
22 N a, tirohia iho te ngawari me te pakeke o te Atua: pakeke ki te hunga i hinga; ngawari ki a koe, ki te u koe ki tana tikanga ngawari: ki te kahore, ka tapahia hoki koe.
Considera dunque la bontà e la severità di Dio: la severità verso quelli che sono caduti; ma verso di te la bontà di Dio, purché tu perseveri nella sua bontà; altrimenti, anche tu sarai reciso.
23 M e ratou ano, ki te kore e u ki to ratou whakaponokore, ka honoa ano: e taea hoki ratou e te Atua te hono mai ano.
Allo stesso modo anche quelli, se non perseverano nella loro incredulità, saranno innestati; perché Dio ha la potenza di innestarli di nuovo.
24 M ehemea hoki ka tapahia mai koe i te oriwa ngahere, a ka honoa mai ki te oriwa pai, he mea rere ke i te tikanga; tera noa ake te honoa o enei, o nga manga tupu, ki to ratou oriwa ano.
Infatti, se tu sei stato tagliato dall’olivo selvatico per natura e sei stato contro natura innestato nell’olivo domestico, quanto più essi, che sono i rami naturali, saranno innestati nel loro proprio olivo. La salvezza futura d’Israele
25 E kore hoki ahau e pai, e oku teina, kia kuware koutou ki tenei mea ngaro, kei mea noa koutou he matau koutou, kua tau tetahi wahi o te whakapakeketanga ki a Iharaira, kia riro mai ra ano te tokomahatanga o nga tauiwi.
Infatti, fratelli, non voglio che ignoriate questo mistero, affinché non siate presuntuosi: un indurimento si è prodotto in una parte d’Israele, finché non sia entrata la totalità degli stranieri;
26 K o reira a Iharaira katoa ora ai: ko te mea hoki ia i tuhituhia, Tera e puta mai te Kaiwhakaora i Hiona, mana e kaupare te karakiakore i a Hakopa:
e tutto Israele sarà salvato, così come è scritto: «Il liberatore verrà da Sion.
27 K o taku kawenata hoki tenei ki a ratou, ina tangohia atu e ahau o ratou hara.
Egli allontanerà da Giacobbe l’empietà; e questo sarà il mio patto con loro, quando toglierò via i loro peccati».
28 N a i runga i te rongopai he hoariri ratou, he whakaaro ki a koutou; i runga ia i te whiriwhiringa, e arohaina ana ratou, he whakaaro ki nga matua.
Per quanto concerne il vangelo, essi sono nemici per causa vostra; ma per quanto concerne l’elezione, sono amati a causa dei loro padri,
29 I a te Atua homaitanga hoki, i tana karangatanga, kahore e puta ke te whakaaro.
perché i doni e la vocazione di Dio sono irrevocabili.
30 K a rite hoki ki a koutou kihai i whakapono i mua ki te Atua, inaianei ia kua tohungia, he mea na to ratou whakaponokore:
Come in passato voi siete stati disubbidienti a Dio, e ora avete ottenuto misericordia per la loro disubbidienza,
31 W aihoki kua kahore enei i whakapono inaianei, kia tohungia ai ano ratou i runga i te mahi tohu i whiwhi nei koutou.
così anch’essi sono stati ora disubbidienti, affinché, per la misericordia a voi usata, ottengano anch’essi misericordia.
32 K ua oti hoki te katoa te kopani e te Atua ki roto ki te whakateka, he mea kia tohungia ai e ia te katoa.
Dio infatti ha rinchiuso tutti nella disubbidienza per far misericordia a tutti.
33 A no te hohonu, te hua ngatahi hoki o te whakaaro o te Atua me tona mohio! e kore ana tikanga e taea te rapu, ona huarahi te whakataki!
Oh, profondità della ricchezza, della sapienza e della scienza di Dio! Quanto inscrutabili sono i suoi giudizi e ininvestigabili le sue vie!
34 K o wai hoki te mohio ana ki te hinengaro o te Ariki? ko wai hoki tona hoa whakatakoto whakaaro?
Infatti «chi ha conosciuto il pensiero del Signore? O chi è stato suo consigliere?»
35 K o ta wai hoki kua matua hoatu ki a ia, a ka whakahokia mai he utu ki a ia?
«O chi gli ha dato qualcosa per primo, sì da riceverne il contraccambio?»
36 K o nga mea katoa nei hoki, nana, a kei runga ano i a ia, a e ahu ana hoki ki a ia: mona te kororia ake tonu atu. Amine.
Perché da lui, per mezzo di lui e per lui sono tutte le cose. A lui sia la gloria in eterno. Amen.