Hebrews 7 ~ Ebrei 7

picture

1 K o tenei Merekihereke hoki, kingi o harema, tohunga o te Atua o te Runga Rawa, i tutaki nei ki a Aperahama i a ia e hoki ana i te patunga i nga kingi, i manaaki nei i a ia,

Questo Melchisedec, re di Salem, era sacerdote del Dio altissimo. Egli andò incontro ad Abraamo, mentre questi ritornava dopo aver sconfitto dei re, e lo benedisse.

2 A hoatu ana e Aperahama ki a ia nga whakatekau o nga mea katoa, ko te whakamaoritanga o tona ingoa i te tuatahi ko te Kingi o te tika, i to muri hoki ko te Kingi o Harema, ara ko te Kingi o te rangimarie:

E Abraamo diede a lui la decima di ogni cosa. Egli è anzitutto, traducendo il suo nome, re di giustizia; e poi anche re di Salem, vale a dire re di pace.

3 H e mea matuakore, whaeakore, kahore nei ona whakapapa tupuna, kahore he timatanga o ona ra, kahore he mutunga o tona ora; he tangata kua whakaritea ki te Tama a te Atua, mau tonu ana ia hei tohunga.

Senza padre, senza madre, senza genealogia, senza inizio di giorni né fine di vita, reso simile quindi al Figlio di Dio, egli rimane sacerdote in eterno.

4 N a, whakaaroa te nui o tenei tangata i hoatu nei ki a ia e te tupuna nui, e Aperahama, nga whakatekau o nga taonga parakete.

Pertanto considerate quanto sia grande costui al quale Abraamo, il patriarca, diede la decima del bottino!

5 K o nga tama hoki a Riwai, ara nga mea kua riro nei i a ratou te mahi tohunga, he ture kei a ratou kia tangohia ta te ture i whakarite ai, nga whakatekau a te iwi, he mea na o ratou teina i puta mai nei ano i te hope o Aperahama:

Ora, tra i figli di Levi, quelli che ricevono il sacerdozio hanno per legge l’ordine di prelevare le decime dal popolo, cioè dai loro fratelli, benché questi siano discendenti di Abraamo.

6 K o tenei tangata ia, ehara nei i te mea no to ratou kawai, riro ana i a ia nga whakatekau a Aperahama, a manaakitia ana e ia te tangata i a ia nei nga kupu whakaari.

Melchisedec, invece, che non è della loro stirpe, prese la decima da Abraamo e benedisse colui che aveva le promesse!

7 E kore rawa ia tenei e taea te whakateka, ara ko te mea iti e manaakitia ana e te mea nui.

Ora, senza contraddizione, è l’inferiore che è benedetto dal superiore.

8 I konei e riro ana nga whakatekau i nga tangata, he matemate nei; i reira ia, i tera e kiia nei kei te ora ia.

Inoltre, qui, quelli che riscuotono le decime sono uomini mortali; là, invece, le riscuote uno di cui si attesta che vive.

9 M e penei ano te ki, ko Riwai e tango whakatekau nei, hoatu ana e ia he whakatekau i ta Aperahama meatanga ra.

In un certo senso, nella persona di Abraamo, Levi stesso, che riceve le decime, ha pagato la decima;

10 I roto tonu hoki ia i te hope o tona papa i te tutakitanga o Merekihereke ki a ia.

perché egli era ancora nei lombi di suo padre, quando Melchisedec incontrò Abraamo.

11 N a, ki te mea na ta te Riwai mahi tohunga i tino rite ai, a i na runga hoki i tera te rironga o te ture i te iwi, he aha atu te mea e whakatika ake ai tetahi atu tohunga i runga i to Merekihereke ritenga; te kiia ai i runga i to Arona ritenga?

Se dunque la perfezione fosse stata possibile per mezzo del sacerdozio levitico (perché su quello è basata la legge data al popolo), che bisogno c’era ancora che sorgesse un altro sacerdote secondo l’ordine di Melchisedec e non scelto secondo l’ordine di Aaronne?

12 K a whakaputaia ketia nei hoki te mahi tohunga, ina kua puta ke ano hoki te ture.

Poiché, cambiato il sacerdozio, avviene necessariamente anche un cambiamento di legge.

13 K o te tangata hoki mona enei korero, he hapu ke tona, kahore nei tetahi o ratou i whakatata ki te aata.

Infatti, queste parole sono dette a proposito di uno che appartiene a un’altra tribù, della quale nessuno fu mai assegnato al servizio dell’altare;

14 H e mea takoto marama hoki tenei, i puta ake to tatou Ariki i roto i a Hura: hore rawa he kupu a Mohi mo te mahi tohunga a tera iwi.

è noto infatti che il nostro Signore è nato dalla tribù di Giuda, per la quale Mosè non disse nulla riguardo al sacerdozio.

15 A ka tino marama rawa ta matou i korero ai, ina whakatika ake tetahi atu tohunga i te ritenga o Merekihereke;

E la cosa è ancor più evidente quando sorge, a somiglianza di Melchisedec, un altro sacerdote

16 K o tona whakatohungatanga nei hoki ehara i te mea no runga i te ture o nga tikanga o te kikokiko, engari no runga i te kaha o te ora e kore e mutu.

che diventa tale non per disposizione di una legge dalle prescrizioni carnali, ma in virtù della potenza di una vita indistruttibile;

17 K ua whakaaturia mai nei hoki e ia, Hei tohunga koe ake ake i runga i te ritenga o Merekihereke.

perché gli è resa questa testimonianza: «Tu sei sacerdote in eterno secondo l’ordine di Melchisedec».

18 K ua whakakahoretia hoki te ture i whakatakotoria i mua, no te mea kahore ona kaha, kahore ona hua,

Così, qui vi è l’abrogazione del comandamento precedente a motivo della sua debolezza e inutilità

19 K ahore hoki he mea i tino tika i te ture; kua mauria mai ano he mea e hira ake ai te tumanako, na reira nei tatou ka whakatata atu ki te Atua.

(infatti la legge non ha portato nulla alla perfezione); ma vi è altresì l’introduzione di una migliore speranza, mediante la quale ci accostiamo a Dio.

20 N a kihai nei i mahue te oati:

Questo non è avvenuto senza giuramento. Quelli sono stati fatti sacerdoti senza giuramento,

21 K o era hoki kahore he oati i to ratou whakatohungatanga; he oati ia i to tenei, na tera i ki mai ra ki a ia, Kua oati te Ariki, a e kore e puta ke tona whakaaro, hei tohunga koe ake ake i runga i te ritenga o Merekihereke:

ma egli lo è con giuramento, da parte di colui che gli ha detto: «Il Signore ha giurato e non si pentirà: “Tu sei sacerdote in eterno ” ».

22 K oia i nui ke ai te pai o te kawenata ko Ihu nei tona kaiwhakamau.

Ne consegue che Gesù è divenuto garante di un patto migliore del primo.

23 H e tokomaha hoki ratou i whakatohungatia, ta te mea kihai i tukua e te mate kia tu tonu;

Inoltre, quelli sono stati fatti sacerdoti in gran numero, perché la morte impediva loro di durare;

24 K o tenei ia, e mau tonu ana ake ake, e kore ano e puta ke tana mahi tohunga.

egli invece, poiché rimane in eterno, ha un sacerdozio che non si trasmette.

25 N a, e taea ano e ia te tino whakaora te hunga e na runga atu ana i a ia ki te Atua; e ora tonu ana hoki ia hei inoi mo ratou.

Perciò egli può salvare perfettamente quelli che per mezzo di lui si avvicinano a Dio, dal momento che vive sempre per intercedere per loro.

26 H e pai rawa hoki tenei tu tohunga nui mo tatou, te tapu, te kinokore, te pokekore, he mea motu ke i te hunga hara, kua whakanekehia ake ano hoki ki runga ake i nga rangi;

Infatti a noi era necessario un sommo sacerdote come quello, santo, innocente, immacolato, separato dai peccatori ed elevato al di sopra dei cieli,

27 K ahore ana mea e pera ai ia me nga tohunga nui, e whakaeke patunga tapu ai ia i ia ra, mo ona hara ake i te tuatahi, muri iho mo o te iwi; kotahi tonu hoki tana meatanga i tenei, i tana whakaekenga atu i a ia ake.

il quale non ha ogni giorno bisogno di offrire sacrifici, come gli altri sommi sacerdoti, prima per i propri peccati e poi per quelli del popolo, poiché egli ha fatto questo una volta per sempre quando ha offerto se stesso.

28 K o nga tohunga nui hoki e whakaturia ana e te ture, he tangata e pehia ana e te ngoikore; ko ta te kupu ia o te oati, i muri nei i te ture, ko te Tama, kua oti nei te mea kia tino tika ake ake.

La legge infatti costituisce sommi sacerdoti uomini soggetti a debolezza, ma la parola del giuramento fatto dopo la legge costituisce il Figlio, che è stato reso perfetto in eterno.