Ruth 1 ~ Rut 1

picture

1 N a i nga ra i whakarite ai nga kaiwhakarite, kua pa te matekai ki te whenua. A ka haere tetahi tangata o Peterehema Hura ki te whenua o Moapa noho ai; a ia, tana wahine, me ana tama tokorua.

Al tempo dei giudici ci fu nel paese una carestia, e un uomo di Betlemme di Giuda andò a stare nelle campagne di Moab con la moglie e i suoi due figli.

2 N a, ko te ingoa o taua tangata, ko Erimereke, ko Naomi hoki te ingoa o tana wahine; ko nga ingoa hoki o ana tama tokorua, ko Maharono, ko Kiriono, he Eparati ratou, no Peterehema Hura. Na haere ana ki te whenua o Moapa, a noho ana i reira.

Quest’uomo si chiamava Elimelec, sua moglie Naomi e i suoi due figli Malon e Chilion; erano efratei, di Betlemme di Giuda. Giunsero nelle campagne di Moab e si stabilirono là.

3 N a ka mate a Erimereke, te tahu a Naomi, a mahue iho ko ia, ratou ko ana tama tokorua.

Elimelec, marito di Naomi, morì, e lei rimase con i suoi due figli.

4 N a ka tango wahine raua ma raua i roto i nga wahine o Moapa; ko Oropa te ingoa o tetahi, ko Rutu te ingoa o tetahi, a noho ana i reira, kotahi tekau nga tau.

Questi sposarono delle Moabite, delle quali una si chiamava Orpa e l’altra Rut; e abitarono là per circa dieci anni.

5 N a ka mate raua tokorua, a Maharono raua ko Kiriono, a ko te wahine anake te putanga o ana tama tokorua, o tana tahu.

Poi Malon e Chilion morirono anch’essi, e la donna restò priva dei suoi due figli e del marito.

6 K atahi ia ka whakatika, ratou ko ana hunaonga, a hoki ana i te whenua o Moapa; i rongo hoki i te whenua o Moapa kua titiro mai a Ihowa ki tana iwi, kua hoatu e ia he taro ma ratou.

Allora si alzò con le sue nuore per tornarsene dalle campagne di Moab, perché nelle campagne di Moab aveva sentito dire che il Signore aveva visitato il suo popolo, dandogli del pane.

7 H eoi haere atu ana ia i te wahi i noho ai, ratou tahi ko ana hunaonga tokorua, a haere ana i te ara, hoki ana ki te whenua o Hura.

Partì dunque con le sue due nuore dal luogo dov’era stata, e si mise in cammino per tornare nel paese di Giuda.

8 N a ka mea a Naomi ki ana hunaonga tokorua, Haere korua, e hoki ki nga whare o o korua whaea: ma Ihowa korua e atawhai; kia rite tana ki ta korua mahi ki nga tupapaku, ki ahau hoki.

E Naomi disse alle sue due nuore: «Andate, tornate ciascuna a casa di sua madre; il Signore sia buono con voi, come voi siete state con quelli che sono morti e con me!

9 M a Ihowa e hoami ki a korua kia kite korua i te okiokinga i roto i te whare o tana tahu, o tana tahu. Na ka kihi ia i a raua, a rahi noa atu o ratou reo ki te tangi.

Il Signore dia a ciascuna di voi di trovare riposo in casa di un marito!» Le baciò, e quelle si misero a piangere ad alta voce

10 N a ka mea raua ki a ia, Engari me hoki tahi tatou ki tou iwi.

e le dissero: «No, torneremo con te al tuo popolo».

11 A no ra ko Naomi, Hoki atu, e aku tamahine: kia haere tahi korua i ahau hei aha? he tama ano ianei enei kei roto i toku kopu hei tane ma korua?

E Naomi rispose: «Tornate indietro, figlie mie! Perché verreste con me? Ho forse ancora dei figli nel mio grembo che possano diventare vostri mariti?

12 H oki atu, e aku tamahine, haere, kua ruruhitia nei hoki ahau, a e kore e whai tahu. Me i ki ahau, Kei te tumanako ahau, tera ano ahau e whai tane i tenei po, a ka whanau ano he tama maku;

Ritornate, figlie mie, andate! Io sono troppo vecchia per risposarmi; e anche se dicessi: “Ne ho speranza”, e anche se avessi stanotte un marito e partorissi dei figli,

13 T era ranei korua e tatari ki a raua kia kaumatua ra ano? tera ranei e mau tonu korua ki a raua, a e whakakahore ki te tane? Kahore, e aku tamahine, nui noa atu hoki toku pouri ina whakaaro ki a korua; na te ringa hoki o Ihowa kua puta mai nei ki ahau.

aspettereste voi finché fossero grandi? Rinuncereste a sposarvi? No, figlie mie! Io ho tristezza molto più di voi, perché la mano del Signore si è stesa contro di me».

14 N a ka puaki ano to ratou reo, a ka tangi. Na ka kihi a Oropa i tona hungawai; ko Rutu ia i piri ki a ia.

Allora esse piansero ad alta voce di nuovo; e Orpa baciò la suocera, ma Rut non si staccò da lei.

15 N a ka mea ia, Nana, kua hoki tou taokete ki tona iwi, ki ona atua: hoki atu, whaia tou taokete.

Naomi disse a Rut: «Ecco, tua cognata se n’è tornata al suo popolo e ai suoi dèi; torna indietro anche tu, come tua cognata!»

16 N a ka mea a Rutu, Kaua ra e tohe ki ahau kia whakarerea koe, kia hoki atu i te whai i a koe; ta te mea ka haere ahau ki tau wahi e haere ai, ka noho hoki ki tau wahi e noho ai; ko tou iwi hei iwi moku, ko tou Atua hei Atua moku;

Ma Rut rispose: «Non pregarmi di lasciarti, per andarmene via da te; perché dove andrai tu, andrò anch’io; e dove starai tu, io pure starò; il tuo popolo sarà il mio popolo e il tuo Dio sarà il mio Dio;

17 K a mate ahau ki te wahi e mate ai koe, ka tanumia hoki ki reira: kia meatia tenei e Ihowa ki ahau, etahi atu mea ano hoki, ina, ko te mate anake hei wehe i a taua.

dove morirai tu, morirò anch’io e là sarò sepolta. Il Signore mi tratti con il massimo rigore, se altra cosa che la morte mi separerà da te!»

18 A , i tona kitenga e u ana tona ngakau kia haere tahi raua, mutu ake tana korero ki a ia.

Quando Naomi la vide fermamente decisa ad andare con lei, non gliene parlò più.

19 H eoi haere ana raua tokorua, a tae noa ki Peterehema. A, ka tae raua ki Peterehema, na ka oho katoa te pa ki a raua, ka mea nga wahine, Ko Naomi tenei?

Così fecero il viaggio assieme fino al loro arrivo a Betlemme. E quando giunsero a Betlemme, tutta la città fu commossa per loro. Le donne dicevano: «È proprio Naomi?»

20 N a ka mea ia ki a ratou, Kaua ahau e karangatia, ko Naomi; ko Mara ta koutou e karanga ai ki ahau: he kawa rawa hoki ta te Kaha Rawa mahi ki ahau.

E lei rispondeva: «Non mi chiamate Naomi; chiamatemi Mara, poiché l’Onnipotente m’ha riempita d’amarezza.

21 K i tonu ahau i toku haerenga atu; na kua whakahokia kautia mai e Ihowa. Na te aha ahau i karangatia ai ko Naomi e koutou, kua whakaaturia nei hoki toku he e Ihowa, kua tukinotia ahau e te Kaha Rawa?

Io partii nell’abbondanza e il Signore mi riconduce spoglia di tutto. Perché chiamarmi Naomi, quando il Signore ha testimoniato contro di me e l’Onnipotente m’ha resa infelice?»

22 H eoi hoki mai ana a Naomi raua tahi ko tana hunaonga, ko Rutu Moapi: hoki ana i te whenua o Moapa; a haere ana ki Peterehema i te timatanga o te kotinga parei.

Così Naomi se ne tornò con Rut, la Moabita, sua nuora, venuta dalle campagne di Moab. Esse giunsero a Betlemme quando si cominciava a mietere l’orzo.