Genesis 44 ~ Genesi 44

picture

1 N a ka whakahau ia ki te kaitohutohu o tona whare, ka mea, Whakakiia nga peke a aua tangata ki nga kai e taea te whawhao ki roto, me maka ano te moni a tenei, a tenei, ki te waha o tana peke.

Giuseppe diede quest’ordine al suo maggiordomo: «Riempi i sacchi di questi uomini di tanti viveri quanti ne possono portare e metti il denaro di ciascuno di loro alla bocca del suo sacco.

2 W haowhina hoki taku kapu, te kapu hiriwa, ki te waha o te peke a te whakaotinga, me te moni ano mo tana witi. Na rite tonu tana i mea ai ki ta Hohepa kupu i ki ai.

Metti la mia coppa, la coppa d’argento, alla bocca del sacco del più giovane, assieme al denaro del suo grano». Ed egli fece come Giuseppe aveva detto.

3 A , ka marama te ata, ka tonoa atu aua tangata, ratou me a ratou kaihe.

La mattina, appena fu giorno, quegli uomini furono fatti partire con i loro asini.

4 A , no to ratou haerenga atu i te pa, kihai i matara, ka mea a Hohepa ki te kaitohutohu o tona whare, Whakatika, whaia aua tangata; a, ka mau ratou i a koe, ka mea ki a ratou, He aha i utua ai e koutou te pai ki te kino?

Quando furono usciti dalla città e non erano ancora lontani, Giuseppe disse al suo maggiordomo: «Parti, vai dietro a quegli uomini, e quando li avrai raggiunti dirai loro: “Perché avete reso male per bene?

5 E hara ianei tenei i te mea e inu ai toku ariki, i tana hoki e kite tohu ai ia? ka kino ta koutou mahi.

Non è quella la coppa dalla quale il mio signore beve e di cui si serve per trarre presagi? Avete fatto male a fare questo!”».

6 N a ka mau ratou i a ia, a korerotia ana e ia aua kupu ki a ratou.

Egli li raggiunse e disse loro quelle parole.

7 A ka mea ratou ki a ia, He aha enei kupu i korerotia ai e toku ariki? Aue, kia meatia tenei mea e au pononga.

Essi gli risposero: «Perché il mio signore ci rivolge parole come queste? Dio preservi i tuoi servi dal fare una cosa simile.

8 N ana, ko te moni i kitea e matou i te waha o a matou peke, i whakahokia mai e matou ki a koe i te whenua o Kanaana: a kia tahae matou hei aha i te hiriwa, i te koura ranei, i roto i te whare o tou ariki?

Ecco, noi ti abbiamo riportato dal paese di Canaan il denaro che avevamo trovato alla bocca dei nostri sacchi; come dunque avremmo rubato dell’argento o dell’oro dalla casa del tuo signore?

9 K i te mea ka kitea taua mea ki tetahi o au pononga, kia mate ia, kia waiho ano matou hei pononga ma toku ariki.

Quello dei tuoi servi presso il quale si troverà la coppa sia messo a morte e noi pure saremo schiavi del tuo signore!»

10 A ka mea ia, Kia rite ano hoki aianei ki ta koutou i mea ai: e kitea taua mea ki tetahi, hei pononga ia maku; a kahore he whakahe mo koutou.

Ed egli disse: «Ebbene, sia fatto come dite: colui presso il quale essa sarà trovata sarà mio schiavo, e voi sarete innocenti».

11 N a hohoro tonu ta ratou tuku iho i tana peke, i tana peke, ki te whenua, a whakatuwheratia ana e ratou tana peke, tana peke.

In tutta fretta, ognuno di loro scaricò a terra il proprio sacco e ciascuno aprì il suo.

12 N a ka rapu ia, timata i te matamua a whakamutu ki te whakaotinga: a ka kitea te kapu i roto i te peke a Pineamine.

Il maggiordomo li frugò, cominciando da quello del maggiore per finire con quello del più giovane; la coppa fu trovata nel sacco di Beniamino.

13 N a ka haehae ratou i o ratou kakahu, a whakawaha ana e ratou tana kaihe, tana kaihe, hoki ana ki te pa.

Allora quelli si stracciarono le vesti, ognuno ricaricò il suo asino e tornarono alla città.

14 N a ka haere a Hura ratou ko ona tuakana, ko ona teina, ki te whare o Hohepa; a i reira tonu ia: a tapapa ana ki te whenua i tona aroaro.

Giuda e i suoi fratelli arrivarono alla casa di Giuseppe, il quale era ancora lì; si gettarono con la faccia a terra davanti a lui.

15 N a ka mea a Hohepa ki a ratou, He aha tenei mea i meatia nei e koutou? kihai ranei koutou i mahara he tangata matakite te penei me ahau nei?

Giuseppe disse loro: «Che azione è questa che avete fatto? Non lo sapete che un uomo come me ha il potere di indovinare?»

16 N a ka mea a Hura, He aha ta matou e mea ai ki toku ariki? he aha ta matou e korero ai? me aha ranei hei whakatika i a matou? kua kitea e te Atua te hara o au pononga; na, tenei matou hei pononga ma toku ariki, matou tahi hoki ko te tangata i kit ea nei te kapu ki a ia.

Giuda rispose: «Che diremo al mio signore? Quali parole useremo? O come ci giustificheremo? Dio ha trovato l’iniquità dei tuoi servi. Ecco, siamo schiavi del mio signore: tanto noi, quanto colui in mano del quale è stata trovata la coppa».

17 A no ra ko ia, Engari, kia meatia tenei e ahau! Ko te tangata i kitea nei te kapu ki a ia, ko ia hei pononga maku; ko koutou ia, haere marie koutou ki runga, ki to koutou papa.

Ma Giuseppe disse: «Dio mi guardi dal far questo! L’uomo nella cui mano è stata trovata la coppa, lui sarà mio schiavo; quanto a voi, tornate in pace da vostro padre».

18 K atahi ka whakatata a Hura ki a ia, ka mea, Tukua tau pononga, e toku ariki, kia korero i tetahi kupu ki nga taringa o toku ariki, kei mura hoki tou riri ki tau pononga: ko korua hoki ko Parao rite tahi.

Allora Giuda si avvicinò a Giuseppe e disse: «Mio signore, permetti al tuo servo di fare udire una parola al mio signore. La tua ira non si accenda contro il tuo servo, poiché tu sei come il faraone.

19 I ui mai toku ariki ki ana pononga, i mea, He papa ranei to koutou, he teina ranei?

Il mio signore interrogò i suoi servi, dicendo: “Avete un padre o un fratello?”

20 A ka mea matou ki toku ariki, He papa ano to matou, he koroheke, me tetahi tama o tona koroheketanga, he mea iti; kua mate hoki tona tuakana, a ko ia anake i mahue o nga tamariki a tona whaea, e aroha ana hoki tona papa ki a ia.

Noi rispondemmo al mio signore: “Abbiamo un padre che è vecchio, con un giovane figlio, natogli nella vecchiaia; il fratello di questi è morto, è rimasto lui soltanto dei figli di sua madre, e suo padre lo ama”.

21 N a ka mea mai koe ki au pononga, Kawea mai ia ki raro nei, ki ahau, kia tau atu ai oku kanohi ki a ia.

Allora tu dicesti ai tuoi servi: “Fatelo scendere da me perché io lo veda con i miei occhi”.

22 K atahi matou ka mea ki toku ariki, E kore e ahei kia whakarerea tona papa e taua tamaiti: no te mea ka mate tona papa ki te mahue i a ia.

Noi dicemmo al mio signore: “Il ragazzo non può lasciare suo padre perché, se lo lasciasse, suo padre morirebbe”.

23 N a ka mea koe ki au pononga, Ki te kahore to koutou teina, te whakaotinga, e haere tahi mai i a koutou ki raro nei, e kore koutou e kite i toku kanohi a muri ake nei.

Tu dicesti ai tuoi servi: “Se il vostro fratello più giovane non scende con voi, voi non vedrete più la mia faccia”.

24 A , i to matou haerenga ki runga, ki tau pononga, ki toku papa, na, ka korerotia e matou nga kupu a toku ariki ki a ia.

Come fummo risaliti da mio padre, tuo servo, gli riferimmo le parole del mio signore.

25 A ka mea mai to matou papa, Hoki atu ki te hoko i tetahi wahi kai ma tatou.

Poi nostro padre disse: “Tornate a comprare un po’ di viveri”.

26 N a ka mea matou, E kore e ahei ki a matou te haere ki raro: ki te mea kei a matou to matou teina, te whakaotinga, na, ka haere matou ki raro: no te mea hoki e kore e taea e matou te titiro ki te kanohi o taua tangata, ki te kahore to matou teina, te whakaotinga, i a matou.

E noi rispondemmo: “Non possiamo scendere laggiù; se il nostro fratello più giovane verrà con noi, scenderemo; perché non possiamo vedere la faccia di quell’uomo, se il nostro fratello più giovane non è con noi”.

27 N a ka mea tau pononga, toku papa, ki a matou, E mohio ana koutou, tokorua nga tama a maua ko taku wahine:

Mio padre, tuo servo, ci rispose: “Voi sapete che mia moglie mi partorì due figli;

28 A i haere atu tetahi i toku taha, i mea hoki ahau, He pono kua haea putia ia; a kahore ahau i kite i a ia a mohoa noa nei:

uno di questi partì da me, e io dissi: ‘Certamente egli è stato sbranato’; e non l’ho più visto da allora.

29 K i te tangohia ano hoki tenei e koutou i toku aroaro, a ka pono he aitua ki a ia, katahi ka meinga e koutou kia heke tangi atu toku koroheketanga ki te po.

Se mi togliete anche questo, se gli capita qualche disgrazia, voi farete scendere con tristezza i miei capelli bianchi nel soggiorno dei morti”.

30 H eoi, ki te haere atu ahau ki tau pononga, ki toku papa, a kahore taua tamaiti i a matou; kei roto nei hoki i tona wairua tona wairua e paihere ana;

Or dunque, quando giungerò da mio padre, tuo servo, se il ragazzo, alla vita del quale la sua è legata, non è con noi,

31 N a, kei tona kitenga kua kore tenei tama, ka mate ia: a ka meinga e matou, e au pononga, te koroheketanga o tau pononga, o to matou papa, kia heke tangi atu ki te po.

avverrà che, come avrà visto che il ragazzo non c’è, egli morirà e i tuoi servi avranno fatto scendere con tristezza i capelli bianchi del tuo servo, nostro padre, nel soggiorno dei morti.

32 I waiho hoki tau pononga hei utu mo tenei tama ki toku papa, i mea ahau, Ki te kahore ia e kawea mai e ahau ki a koe, na, hei whakahenga ahau ma toku papa i nga ra katoa.

Siccome il tuo servo si è reso garante del ragazzo presso mio padre e gli ha detto: “Se non te lo riconduco, sarò per sempre colpevole verso mio padre”,

33 H eoi kia noho ra tau pononga aianei hei utu mo tenei tama, hei pononga ma toku ariki; a kia haere tahi te tama i ona tuakana ki runga.

ti prego, permetti ora che il tuo servo rimanga schiavo del mio signore invece del ragazzo e che il ragazzo se ne torni con i suoi fratelli.

34 M e pehea hoki ahau e haere ai ki runga, ki toku papa, ki te kahore te tama i ahau? kei kite ahau i te kino e pa ana ki toku papa.

Altrimenti, come farei a risalire da mio padre senza avere il ragazzo con me? Ah, che io non veda il dolore che ne verrebbe a mio padre».