1 A , he tino nui te matekai o te whenua.
Or la carestia era grave nel paese.
2 A , ka pau te witi i maua mai e ratou i Ihipa, na ka mea to ratou papa ki a ratou, Hoki atu ki te hoko i tetahi wahi kai ma tatou.
Quando ebbero finito di mangiare il grano che avevano portato dall’Egitto, il padre disse loro: «Tornate a comprare un po’ di viveri».
3 A ka korero a Hura ki a ia, ka mea, I tino whakatupato taua tangata i a matou, i mea, E kore koutou e kite i toku mata ki te kahore to koutou teina i a koutou.
E Giuda rispose: «Quell’uomo ce lo dichiarò categoricamente: “Non vedrete la mia faccia se vostro fratello non sarà con voi”.
4 K i te tukua e koe to matou teina hei hoa mo matou, ka haere matou ki raro ki te hoko kai mau:
Se tu mandi nostro fratello con noi, scenderemo e ti compreremo dei viveri;
5 K i te kahore ia e tukua e koe, e kore matou e haere ki raro: no te mea i ki mai taua tangata ki a matou, E kore koutou e kite i toku mata ki te kahore to koutou teina i a koutou.
ma se non lo mandi non scenderemo, perché quell’uomo ci ha detto: “Non vedrete la mia faccia se vostro fratello non sarà con voi”».
6 N a ka mea a Iharaira, He aha koutou i ngarahu kino ai ki ahau, i whakaatu ai ki taua tangata he teina ano to koutou?
Israele disse: «Perché mi avete fatto questo torto di dire a quell’uomo che avevate ancora un fratello?»
7 A ka mea ratou, I tino ui taua tangata ki o matou ahua, ki o matou whanaunga hoki, i mea mai, E ora ana ano ranei to koutou papa? tena ano ranei tetahi atu teina o koutou? a rite tonu ki enei kupu ta matou i korero ai ki a ia: tera ranei matou e ata mohio ka ki mai ia, Kawea mai to koutou teina ki raro nei?
Quelli risposero: «Quell’uomo c’interrogò minuziosamente intorno a noi e al nostro parentado, dicendo: “Vostro padre vive ancora? Avete qualche altro fratello?” Noi gli rispondemmo secondo le sue domande. Non potevamo sapere che ci avrebbe detto: “Fate venire vostro fratello!”»
8 N a ka mea a Hura ki tona papa, ki a Iharaira, Tukua te tamaiti ki ahau, a ka whakatika matou, ka haere; kia ora ai tatou, kei mate tahi hoki matou me koe, me a matou potiki.
Giuda disse a suo padre Israele: «Lascia venire il ragazzo con me; ci leveremo e andremo, così vivremo e non moriremo: né noi, né tu, né i nostri piccini.
9 K o ahau hei utu mona; me rapu ia e koe i toku ringa: ki te kahore ahau e kawe mai i a ia ki a koe, e whakatu hoki i a ia ki tou aroaro, na, hei whakahenga ahau mau i nga ra katoa:
Io mi rendo garante di lui. Ridomandane conto alla mia mano. Se non te lo riconduco e non te lo rimetto davanti, io sarò per sempre colpevole verso di te.
10 M e i kahore hoki matou i roa nei, kua rua enei hokinga mai o matou inaianei.
Se non avessimo indugiato, a quest’ora saremmo già tornati due volte».
11 K atahi ka mea a Iharaira, to ratou papa ki a ratou, Ki te mea ra he penei te hanga, ko tenei ta koutou e mea ai; maua atu etahi o nga hua papai o te whenua i roto i a koutou oko, kawea atu hoki he hakari ki raro, ki taua tangata, tetahi wahi pam a, me tetahi wahi honi, etahi aramona:
Allora Israele, loro padre, disse loro: «Se così è, fate questo: prendete nei vostri sacchi le cose più squisite di questo paese e portate a quell’uomo un dono: un po’ di balsamo, un po’ di miele, degli aromi e della mirra, dei pistacchi e delle mandorle.
12 K ia takirua hoki nga hiriwa e maua atu i roto i o koutou ringa; ko te moni hoki i whakahokia mai i te waha o a koutou peke, me whakahoki atu ano tena i roto i o koutou ringa; he pohehe noa pea tena:
Prendete con voi il doppio del denaro, e riportate il denaro che fu rimesso alla bocca dei vostri sacchi; forse fu un errore.
13 K awea atu ano hoki to koutou teina, a whakatika, hoki atu ano ki taua tangata:
Prendete anche vostro fratello e andate, tornate da quell’uomo.
14 A ma te Atua Kaha Rawa e tuku mai ki a koutou kia arohaina mai e taua tangata, kia tonoa mai ano e ia tera tuakana o koutou, raua ko Pineamine. Ko ahau hoki, ki te whakapania ahau, ka whakapania ahau.
Dio onnipotente vi faccia trovar grazia davanti a quell’uomo, così che egli vi rilasci l’altro vostro fratello e Beniamino. Se devo essere privato dei miei figli, che io lo sia!»
15 N a ka mau aua tangata ki taua hakari, e rua hoki nga moni i maua atu e ratou i roto i o ratou ringa, me Pineamine hoki: a whakatika ana ratou, haere ana ki raro, ki Ihipa, a ka tu ki te aroaro o Hohepa.
Quelli presero dunque questo dono, presero con sé il doppio del denaro e Beniamino, e partirono; scesero in Egitto e si presentarono davanti a Giuseppe.
16 A , ka kitea a Pineamine e Hohepa i roto i a ratou, na ka mea ia ki te kaitohutohu o tona whare, Kawea ena tangata ki te whare, patua he kai, taka hoki; ka kai tahi hoki matou ko ena tangata ina tu te ra.
Come Giuseppe vide Beniamino con loro, disse al suo maggiordomo: «Conduci questi uomini in casa, macella e prepara tutto, perché questi uomini mangeranno con me a mezzogiorno».
17 N a ka meatia e taua tangata ta Hohepa i ki ai; a ka kawea aua tangata e taua tangata ki te whare o Hohepa.
L’uomo fece come Giuseppe aveva ordinato e li condusse in casa di Giuseppe.
18 N a ka wehi aua tangata, mo ratou i kawea ki te whare o Hohepa; a ka mea ratou, Mo te moni i whakahokia i roto i a tatou peke i te haerenga tuatahi i kawea mai ai tatou; kia whai take mai ai ia ki a tatou, mo tana rere mai ki a tatou ki te tango i a tatou hei pononga, me a tatou kaihe hoki.
E quelli ebbero paura, perché venivano condotti in casa di Giuseppe, e dissero: «Siamo portati qui a motivo di quel denaro che ci fu rimesso nei sacchi la prima volta; egli vuole darci addosso, piombare su di noi e prenderci come schiavi con i nostri asini».
19 N a ka whakatata ratou ki te kaitohutohu o te whare o Hohepa, ka korero ki a ia i te kuwaha o te whare,
Avvicinatisi al maggiordomo di Giuseppe, gli parlarono sulla porta della casa e dissero:
20 K a mea, E te ariki, i haere mai ano matou i mua ki te hoko kai:
«Scusa, signor mio! Noi scendemmo già una prima volta a comprare dei viveri,
21 A , no to matou taenga ki te whare tira, i ta matou whakatuwheratanga i a matou peke, na, ko te moni a tenei, a tenei, i te waha o tana peke, ta matou moni, rite tonu te taimaha: a kua whakahokia mai taua mea e matou i roto i o matou ringa.
e avvenne che, quando fummo giunti al luogo dove pernottammo, aprimmo i sacchi, ed ecco, il denaro di ciascuno di noi era alla bocca del suo sacco: il nostro denaro del peso esatto; e l’abbiamo riportato con noi.
22 K ua kawea mai ano e matou i roto i o matou ringa tetahi atu moni hei hoko kai: kahore matou e mohio na wai ranei i maka a matou moni ki a matou peke.
Ma abbiamo portato con noi altro denaro per comprare dei viveri. Non sappiamo chi abbia messo il nostro denaro nei nostri sacchi».
23 A ka mea ia, Kia tau te rangimarie ki a koutou, kaua e wehi: na to koutou Atua, na te Atua hoki o to koutou papa i homai he taonga ki a koutou ki roto ki a koutou peke: i tae mai ano ta koutou moni ki ahau. A ka kawea e ia a Himiona ki a ratou.
Egli disse: «Datevi pace, non temete; il vostro Dio e il Dio di vostro padre ha messo un tesoro nei vostri sacchi. Io ho avuto il vostro denaro». E, fatto uscire Simeone, lo condusse da loro.
24 N a ka kawe taua tangata i aua tangata ki te whare o Hohepa, ka hoatu e ia he wai hei horoi mo o ratou waewae; i hoatu ano e ia he kai ma a ratou kaihe.
Quell’uomo li fece entrare in casa di Giuseppe, diede loro dell’acqua ed essi si lavarono i piedi; ed egli diede del foraggio ai loro asini.
25 N a ka taka e ratou te hakari mo te taenga mai o Hohepa i te awatea: i rongo hoki ratou me kai taro ratou ki reira.
Poi essi prepararono il dono, aspettando che Giuseppe venisse a mezzogiorno; perché avevano sentito che sarebbero rimasti lì a mangiare.
26 A , i te taenga mai o Hohepa ki te whare, ka kawea e ratou ki a ia te hakari a o ratou ringa ki te whare, a ka piko ki a ia ki te whenua.
Quando Giuseppe venne a casa, quelli gli porsero il dono che avevano portato con sé nella casa, e s’inchinarono fino a terra davanti a lui.
27 N a ka ui ia ki a ratou ki te pai, ka mea, Kei te pai ranei to koutou papa, te koroheke i korerotia mai ra e koutou? E ora ana ano ranei ia?
Egli domandò loro come stavano e disse: «Vostro padre, il vecchio di cui mi parlaste, sta bene? Vive ancora?»
28 A ka mea ratou ki a ia, Kei te pai tau pononga, to matou papa, e ora ana ano ia. Na ka tuohu ratou, ka piko iho.
Quelli risposero: «Nostro padre tuo servo sta bene, vive ancora». Poi s’inchinarono e gli fecero riverenza.
29 K a maranga tona kanohi, ka kite ia i a Pineamine, i tona teina, i te tama a tona whaea, a ka mea, Ko to koutou teina tenei, ko te whakaotinga i korerotia ra e koutou ki ahau? I mea ano ia, Kia aroha te Atua ki a koe, e taku tama.
Giuseppe alzò gli occhi, vide Beniamino suo fratello, figlio di sua madre, e disse: «È questo il vostro fratello più giovane di cui mi avete parlato?» Poi disse a lui: «Dio ti sia propizio, figlio mio!»
30 N a ka hohoro a Hohepa; he tokonga ake hoki no tona ngakau aroha ki tona teina: a ka rapua e ia tetahi wahi hei tangihanga; a haere ano ia ki te ruma i roto, ki reira tangi ai.
E Giuseppe s’affrettò a uscire, perché si era commosso nell’intimo per suo fratello; cercava un luogo dove piangere. Entrò nella sua camera e pianse.
31 N a ka horoia e ia tona mata, ka puta ki waho, ka whakamanawanui, ka mea, Whakatakotoria he taro.
Poi si lavò la faccia e uscì, si fece forza e disse: «Portate il pranzo».
32 N a ka whakatakotoria e ratou, mana ki a ia anake, ma ratou ki a ratou anake, ma nga Ihipiana, i kai tahi me ia, ki a ratou anake: e kore hoki e ahei i nga Ihipiana te kai taro tahi me nga Hiperu; he mea whakarihariha hoki tena ki nga Ihipiana.
Fu dunque portato il cibo per lui a parte, per loro a parte e per gli Egiziani che mangiavano con loro a parte; perché gli Egiziani non possono mangiare con gli Ebrei; per gli Egiziani è cosa abominevole.
33 N a ka noho ratou ki tona aroaro, to mua rite tonu ano ki tona muanga, to muri rite tonu ano ki tona muringa; a miharo ana aua tangata tetahi ki tetahi.
Ma essi sedevano di fronte a lui, dal primogenito, secondo il suo diritto di primogenitura, fino al più giovane secondo la sua età; e si guardavano l’un l’altro stupiti.
34 N a ka tuwhaina atu e ia etahi o nga wahi i tona aroaro ma ratou: he nui rawa ia te wahi i a Pineamine; me i takirimatia te wahi a tetahi o ratou kua rite ki tana. Na ka inu ratou, ka koa tahi me ia.
Giuseppe fece loro portare delle vivande che aveva davanti a sé; ma la porzione di Beniamino era cinque volte maggiore di quella d’ogni altro di loro. Bevvero e stettero allegri con lui.