Jeremiah 46 ~ Geremia 46

picture

1 K o te kupu a Ihowa i puta mai ki a Heremaia poropiti mo nga iwi:

Parola del Signore che fu rivolta a Geremia riguardo alle nazioni.

2 M o Ihipa: mo te ope a Parao Neko kingi o Ihipa, mo tera i te awa, i Uparati, i Karakemihi, i patua ra e Nepukareha kingi o Papurona i te wha o nga tau o Iehoiakimi tama a Hohia kingi o Hura.

Riguardo all’Egitto. Circa l’esercito del faraone Neco, re d’Egitto, che era presso il fiume Eufrate a Carchemis, e che Nabucodonosor, re di Babilonia, sconfisse il quarto anno di Ioiachim, figlio di Giosia, re di Giuda.

3 W hakapaia te whakangungu rakau me te puapua, whakatata ki te whawhai.

«Preparate lo scudo grande e quello leggero, avvicinatevi per la battaglia!

4 W hakanohoia nga hoiho, e eke, e nga kaieke hoiho, a tu atu me o koutou potae; whakakanapatia nga tao, kakahuria nga pukupuku.

Attaccate i cavalli; cavalieri, montate! Presentatevi con gli elmi in capo; lucidate le lance, indossate le corazze!

5 H e aha ahau i kite ai i tenei? kei te powera ratou, kua hoki ki muri; kua whati noa atu, kihai hoki i titiro whakamuri: kei nga taha katoa te wehi, e ai ta Ihowa.

Perché li vedo sbigottiti, lanciati in fuga? I loro prodi sono sconfitti, si danno alla fuga senza volgersi indietro; tutto intorno è terrore», dice il Signore.

6 K aua te tangata tere e rere atu, kaua hoki te marohirohi e mawhiti; kei te raki, kei te awa, kei Uparati, kua tutuki o ratou waewae, kua hinga.

«Il veloce non fugga, il prode non scampi! Al settentrione, presso il fiume Eufrate, vacillano e cadono.

7 K o wai tenei e puhake ake nei me te mea ko te Naera, e tutu nei ona wai me te mea ko nga awa?

Chi è colui che sale come il Nilo, le cui acque si agitano come quelle dei fiumi?

8 I puhake mai a Ihipa ano ko te Naera, i tutu ona wai ano ko nga awa: a ka mea ia, Ka puhake atu ahau, a ka taupokina te whenua; ka ngaro i ahau te pa me ona tangata.

È l’Egitto, che sale come il Nilo, le cui acque si agitano come quelle dei fiumi. Egli dice: “Io salirò, ricoprirò la terra, distruggerò le città e i loro abitanti”.

9 H aere atu, e nga hoiho; e ngana, e nga hariata; tukua atu nga marohirohi; a Kuhu, a Putu, e rahurahu nei i te whakangungu rakau; nga Rurimi, e rahurahu nei, e whakapiko nei i te kopere.

All’assalto, cavalli! Al galoppo, carri! Si facciano avanti i prodi, quelli d’Etiopia e di Put che portano lo scudo, quelli di Lud che maneggiano e tendono l’arco.

10 K o taua ra hoki he ra na te Ariki, na Ihowa o nga mano, he ra rapu utu, e whai utu ai ia i ona hoariri; a ka horomi te hoari, a ka makona, ka inu hoki, ki rawa i o ratou toto; no te mea he patunga tapu ta te Ariki, ta Ihowa o nga mano i te whenu a ki te raki, i te taha o te awa o Uparati.

Questo giorno, per il Signore, Dio degli eserciti, è giorno di vendetta, in cui si vendica dei suoi nemici. La spada divorerà, si sazierà, si ubriacherà del loro sangue; poiché il Signore, Dio degli eserciti, immola le vittime nel paese del settentrione, presso il fiume Eufrate.

11 H aere ki runga, ki Kireara, e te tamahine wahine a Ihipa, ka tiki he pama; ka maumau tau mahi i nga rongoa maha; kahore he ora mou.

Sali a Galaad, prendi del balsamo, o vergine, figlia d’Egitto! Invano moltiplichi i rimedi; non c’è medicazione che valga per te.

12 K ua rongo nga iwi ki tou whakama, kua paku tau karanga ki nga whenua: kua tutuki nei hoki te waewae o te marohirohi ki te marohirohi, kua hinga ngatahi tautokorua.

Le nazioni odono la tua infamia e la terra è piena del tuo grido; poiché il prode vacilla appoggiandosi al prode, tutti e due cadono assieme».

13 K o te kupu i korerotia e Ihowa ki a Heremaia poropiti, tera ka haere mai a Nepukareha kingi o Papurona ki te patu i Ihipa.

La parola che il Signore rivolse al profeta Geremia sulla venuta di Nabucodonosor, re di Babilonia, per colpire il paese d’Egitto.

14 K auwhautia e koutou ki Ihipa, panuitia ki Mikitoro, panuitia ki Nopo, ki Tahapanehe, mea atu, E tu, kia tumatohi; kua kai hoki te hoari i tetahi taha ou, i tetahi taha.

«Annunciatelo in Egitto, banditelo a Migdol, banditelo a Nof e a Tapanes! Dite: “Àlzati, prepàrati, poiché la spada divora tutto ciò che ti circonda”.

15 H e aha ou maia i tahia atu ai? kihai ratou i tu, na Ihowa hoki ratou i a atu.

Perché i tuoi prodi sono atterrati? Non possono resistere, perché il Signore li abbatte.

16 H e tini nga mea nana i tukoki ai, ae ra, i hinga ratou tetahi ki runga ki tetahi: i mea ano, Whakatika, tatou ka haere ki to tatou nei iwi, ki te whenua i whanau ai tatou, i te hoari tukino.

Egli ne fa vacillare molti; essi cadono l’uno sopra l’altro e dicono: “Andiamo, torniamo al nostro popolo e al nostro paese natìo, lontani dalla spada micidiale”.

17 I karanga ratou i reira, He turituri kau a Parao kingi o Ihipa; kua tukua e ia kia pahemo te wa i whakaritea.

Là essi gridano: “Il faraone, re d’Egitto, non è che un vano rumore, ha lasciato passare il tempo fissato”.

18 E ora ana ahau, e ai ta te Kingi, ko Ihowa o nga mano nei tona ingoa, kei Taporo i roto i nga maunga, kei Karamere hoki i te moana he rite mo tona haerenga mai.

Com’è vero che io vivo», dice il re che si chiama il Signore degli eserciti, «il nemico verrà come un Tabor, fra le montagne, come un Carmelo che avanza sul mare.

19 E koe, e te tamahine, e noho nei i Ihipa, mahia nga mea mou mo te whakaraunga: no te mea ka ururuatia a Nopo, ka wera, te ai te tangata hei noho.

O figlia che abiti l’Egitto, fa’ il tuo bagaglio per la deportazione! Poiché Nof diventerà una desolazione, sarà devastata, nessuno vi abiterà più.

20 H e kuao kau ataahua rawa a Ihipa; otiia kua tae mai te whakangaro i te raki, tenei kua tae mai.

L’Egitto è una giovenca bellissima, ma viene un tafano, viene dal settentrione.

21 K o ana tangata hoki i utu ai, rite tonu i roto i a ia ki te kuao whangai; kua tahuri atu ano hoki ratou, kua oma ngatahi atu, kihai hoki i tu; no te mea kua tae mai te ra o to ratou aitua ki a ratou, te wa e whiua ai.

Anche i mercenari che sono in mezzo all’Egitto sono come vitelli da ingrasso; anch’essi volgono il dorso, fuggono tutti assieme, non resistono; poiché piomba su di loro il giorno della loro calamità, il tempo del loro castigo.

22 K o tona reo ka rite te puaki ki to te nakahi; no te mea he taua ta ratou ina haere, ka haere mai ratou ki a ia me nga toki, ka rite ki nga kaitapahi rakau.

La sua voce giunge come quella di un serpente; poiché avanzano con un esercito, marciano contro di lui con asce, come tanti tagliaboschi.

23 K a tuaina e ratou tona ngahere, e ai ta Ihowa, ahakoa e kore tona mutunga e taea te rapu; he tini ke hoki ratou i te mawhitiwhiti, e kore e taea te tatau.

Essi abbattono la sua foresta», dice il Signore, «sebbene sia impenetrabile, perché quelli sono più numerosi delle locuste, non si possono contare.

24 K a whakama te tamahine a Ihipa; ka tukua ia ki te ringa o te iwi ki te raki.

La figlia dell’Egitto è coperta di vergogna, è data in mano del popolo del settentrione».

25 E mea ana a Ihowa o nga mano, te Atua o Iharaira: Nana, ka whiua e ahau a Amono o No, a Parao, a Ihipa hoki, me o reira atua, me o reira kingi; a Parao rawa, ratou ko te hunga e whakawhirinaki ana ki a ia:

Il Signore degli eserciti, Dio d’Israele, dice: «Ecco, io punirò Amon di No, il faraone, l’Egitto, i suoi dèi, i suoi re, il faraone e quelli che confidano in lui;

26 K a tukua hoki ratou e ahau ki te ringa o te hunga e whai ana kia whakamatea ratou, ki te ringa ano o Nepukareha kingi o Papurona, ki te ringa o ana tangata: a muri iho ka nohoia, ka pera me nga ra o mua, e ai ta Ihowa.

li darò nelle mani di quelli che cercano la loro vita, nelle mani di Nabucodonosor, re di Babilonia, e nelle mani dei suoi servitori; ma, dopo questo, l’Egitto sarà abitato come ai giorni di prima», dice il Signore.

27 K o koe ia, kaua e wehi, e taku pononga, e Hakopa, kaua e pawera, e Iharaira: no te mea, nana, maku koe e whakaora i tawhiti, ou uri hoki i te whenua i whakaraua ai ratou; a ka hoki mai a Hakopa, ka ata noho, ka whai tanga manawa, te ai he kaiwha kawehi mona.

«Tu dunque non temere, Giacobbe mio servitore, non ti sgomentare, Israele! Poiché, ecco, io ti salverò dal lontano paese, salverò la tua discendenza dalla terra della sua deportazione. Giacobbe ritornerà, sarà in riposo, sarà tranquillo; nessuno più lo spaventerà.

28 K aua koe e wehi, e taku pononga, e Hakopa, e ai ta Ihowa; kei a koe nei hoki ahau: ka poto rawa hoki i ahau nga iwi katoa kua peia nei koe e ahau ki reira, otiia e kore koe e poto rawa i ahau; engari ka pakia koe e ahau, he mea whakarite marie, e kore ia koe e tukua kia kore e whiua.

Tu non temere, Giacobbe, mio servitore», dice il Signore; «poiché io sono con te, io annienterò tutte le nazioni fra le quali ti ho disperso, ma non annienterò te; però ti castigherò con giusta misura e non ti lascerò del tutto impunito».