2 Chronicles 26 ~ 2 Cronache 26

picture

1 K atahi te iwi katoa o Hura ka mau ki a Utia, kotahi tekau ma ono nei ona tau, a meinga ana hei kingi i muri i tona papa, i a Amatia.

Allora tutto il popolo di Giuda prese Uzzia, che aveva sedici anni, e lo fece re al posto di Amasia suo padre.

2 N a tenei i hanga Eroto, a whakahokia ana ki a Hura, i muri i te moenga o te kingi ki ona matua.

Egli ricostruì Elot e la riconquistò a Giuda, dopo che il re si fu addormentato con i suoi padri.

3 K otahi tekau ma ono nga tau o Utia i tona kingitanga, a e rima tekau ma rua ona tau i kingi ai ia ki Hiruharama; a ko te ingoa o tona whaea, ko Iekoria, no Hiruharama.

Uzzia aveva sedici anni quando cominciò a regnare, e regnò cinquantadue anni a Gerusalemme. Sua madre si chiamava Iecolia ed era di Gerusalemme.

4 I tika tana mahi ki te titiro a Ihowa, i rite ki nga mea katoa i mea ai tona papa, a Amatia.

Egli fece ciò che è giusto agli occhi del Signore, interamente come aveva fatto Amasia suo padre.

5 I rapua e ia ta te Atua i nga ra o Hakaraia, he tangata mohio tera i nga whakakitenga mai a te Atua. Na i nga ra i rapua ai e ia ta Ihowa, ka meinga ia e te Atua kia kake.

Si diede con diligenza a cercare Dio mentre visse Zaccaria, che aveva l’intelligenza delle visioni di Dio; e finché cercò il Signore, Dio lo fece prosperare.

6 I haere ano ia ki te whawhai ki nga Pirihitini, a wawahia ana e ia te taiepa o Kata, me te taiepa o Iapane, me te taiepa o Aharoro; a hanga ana e ia etahi pa ki te whenua o Aharoro, ki roto hoki i nga Pirihitini.

Egli uscì e mosse guerra ai Filistei, abbatté le mura di Gat, le mura di Iabne e le mura di Asdod e costruì delle città nel territorio di Asdod e in quello dei Filistei.

7 A i awhinatia ia e te Atua i te whawhai ki nga Pirihitini, ki nga Arapi i noho ki Kurupaara, ratou ko nga Meunimi.

E Dio gli diede aiuto contro i Filistei, contro gli Arabi che abitavano a Gur-Baal e contro i Maoniti.

8 A homai ana e nga Amoni he hakari ki a Utia; paku ana hoki tona ingoa a tae noa ki te tomokanga ki Ihipa; na ka nui atu tona kaha.

Gli Ammoniti pagavano un tributo a Uzzia, e la sua fama si sparse sino ai confini dell’Egitto, perché era diventato potentissimo.

9 I hanga ano e Utia etahi pourewa ki Hiruharama, ki te kuwaha i te kokonga, ki te kuwaha i te raorao, ki te koki o te taiepa, hanga ana e ia kia kaha.

Uzzia costruì pure delle torri a Gerusalemme, sulla porta dell’Angolo, sulla porta della Valle e sulla Svolta, e le fortificò.

10 I hanga ano e ia etahi pourewa ki te koraha, a keria ana etahi poka wai, he maha, he tini hoki ana kararehe; i te raorao ano, a i te mania: a he kaimahi whenua ana, he kaimahi waina i nga maunga, i nga mara whai hua hoki: he tangata ahu whenua h oki ia.

Costruì delle torri nel deserto e scavò molte cisterne, perché possedeva una grande quantità di bestiame; ne scavò pure nella parte bassa del paese e nella pianura. Aveva dei lavoranti e viticultori per i monti e nelle terre fruttifere, perché amava l’agricoltura.

11 H e ope ano ta Utia, he hunga whawhai; i haere a ropu ki te whawhai; ko te tokomaha, kei to ratou tauanga e Teiere kaituhituhi raua ko te kaiwhakahaere, ko Hanania, ko tetahi o nga rangatira a te kingi.

Uzzia aveva inoltre un esercito di combattenti che andava alla guerra per schiere, composte secondo il numero del censimento fattone dal segretario Ieiel e dal commissario Maaseia, e messe sotto il comando di Anania, uno dei generali del re.

12 K o te tokomaha katoa o nga upoko o nga whare o nga matua o nga toa marohirohi, e rua mano e ono rau.

Il numero totale dei capi delle case patriarcali, degli uomini forti e valorosi, era di duemilaseicento.

13 N a, ko te ope hei arahi ma ratou, he mea i rakaia, e toru rau e whitu mano e rima rau, he hunga i kaha rawa ta ratou whawhai, hei tuara mo te kingi ki te hoariri.

Essi avevano al loro comando un esercito di trecentosettemilacinquecento combattenti, preparati a entrare in guerra con gran valore, per sostenere il re contro il nemico.

14 K ua pae noa ake i a Utia he whakangungu rakau mo ratou puta noa i te ope, te tao, he potae, he pukupuku, he kopere, he kotaha piu kohatu.

Uzzia fornì a tutto l’esercito scudi, lance, elmi, corazze, archi e fionde per scagliare sassi.

15 I hanga ano e ia etahi mea ki Hiruharama, he mea whakaaro na nga tangata mohio, hei uta ki runga i nga pourewa, i nga pou koki, hei kopere i nga pere, i nga kohatu nunui hoki. A paku ana tona ingoa ki tawhiti; he hanga whakamiharo hoki tona awhi natanga a kaha noa ake ia.

Fece fare, a Gerusalemme, delle macchine inventate da esperti per collocarle sulle torri e sugli angoli, per scagliare saette e grosse pietre. La sua fama raggiunse paesi lontani, perché egli fu meravigliosamente soccorso, finché divenne potente. Peccato e castigo di Uzzia

16 O tiia i a ia ka kaha nei, ka whakakake tona ngakau, ka mahi i te kino, a takahia ana e ia ta Ihowa, ta tona Atua; i tomo hoki ia ki te temepara o Ihowa, ki te tahu whakakakara ki runga ki te aata whakakakara.

Ma quando fu divenuto potente, il suo cuore, insuperbitosi, si pervertì, ed egli commise un’infedeltà contro il Signore, il suo Dio, entrando nel tempio del Signore per bruciare dell’incenso sull’altare dei profumi.

17 N a ka haere atu i muri i a ia a Ataria tohunga, ratou ko etahi tohunga o Ihowa, e waru tekau, he hunga maia.

Ma il sacerdote Azaria entrò dopo di lui con ottanta sacerdoti del Signore, uomini coraggiosi,

18 N a ka turia atu e ratou a Utia, te kingi, a ka mea ratou ki a ia, E kore e tika mau, e Utia, te tahu whakakakara ki a Ihowa; engari ma nga tohunga, ma nga tama a Arona, i whakatapua nei hei tahu whakakakara. Haere atu i te wahi tapu kua he hoki koe; ehara hoki i te mea e whai kororia ai koe i te Atua, i a Ihowa.

i quali si opposero al re Uzzia e gli dissero: «Non spetta a te, Uzzia, offrire incenso al Signore, ma ai sacerdoti, figli di Aaronne, che sono consacrati per offrire i profumi! Esci dal santuario, poiché tu hai commesso un’infedeltà! E questo non ti tornerà a gloria davanti a Dio, al Signore ».

19 K atahi ka riri a Utia; i tona ringa ano he tahu kakara hei tahu whakakakara; a, i a ia e riri ana ki nga tohunga, ka puta ake te repera i tona rae i te aroaro o nga tohunga i roto i te whare o Ihowa, i te taha o te aata tahu whakakakara.

Allora Uzzia, che teneva in mano un turibolo per offrire l’incenso, si adirò. E mentre si adirava contro i sacerdoti, la lebbra gli scoppiò sulla fronte, in presenza dei sacerdoti, nella casa del Signore, presso l’altare dei profumi.

20 A , ko te tahuritanga o te tino tohunga, o Ataria, ratou ko nga tohunga katoa ki a ia, nana, he repera tera kei tona rae, peia ana ia e ratou i reira; ko ia ano i hohoro te haere, no te mea kua pakia ia e Ihowa.

Il sommo sacerdote Azaria e tutti gli altri sacerdoti lo guardarono, ed ecco che aveva la lebbra sulla fronte; e lo fecero uscire in fretta, ed egli stesso si affrettò ad andarsene fuori, perché il Signore lo aveva colpito.

21 N a he repera a Utia te kingi a taea noatia te ra i mate ai, a noho ana i te whare motuhake, he repera hoki, he mea momotu atu hoki i te whare o Ihowa; a ko tana tama ko Iotama, te rangatira mo te whare o te kingi, hei kaiwhakarite mo te iwi o te whenua,

Il re Uzzia fu lebbroso fino al giorno della sua morte e rimase nell’infermeria come lebbroso, perché era escluso dalla casa del Signore; e Iotan, suo figlio, era a capo della casa reale e rendeva giustizia al popolo del paese.

22 N a ko era atu meatanga a Utia, o mua, o muri, kua oti te tuhituhi e Ihaia poropiti tama a Amoho.

Il rimanente delle azioni di Uzzia, le prime e le ultime, è stato scritto dal profeta Isaia, figlio di Amots.

23 H eoi kua moe a Utia ki ona matua, a tanumia iho ki ona matua ki te mara i to nga kingi tanumanga; i mea hoki ratou, He repera ia; a ko tana tama, ko Iotama, te kingi i muri i a ia.

Uzzia si addormentò con i suoi padri e fu sepolto con i suoi padri nel campo delle tombe dei re, perché si diceva: «È lebbroso». E Iotam, suo figlio, regnò al suo posto.