Hebrews 11 ~ Ebrei 11

picture

1 N a, ko te whakapono, he whakapumautanga i nga mea e tumanakohia atu ana, he whakakitenga i nga mea kahore nei e kitea.

Or la fede è certezza di cose che si sperano, dimostrazione di cose che non si vedono;

2 N a konei hoki nga kaumatua i korerotia paitia ai.

infatti per mezzo di essa gli antichi ricevettero testimonianza.

3 N a te whakapono i matau ai tatou he mea hanga nga ao e te kupu a te Atua, a, ko nga mea e tirohia atu nei kihai i puta ake i roto i nga mea e kitea ana.

Per fede intendiamo che l'universo è stato formato per mezzo della parola di Dio, sí che le cose che si vedono non vennero all'esistenza da cose apparenti.

4 N a te whakapono i pai ake ai i ta Kaina te patunga tapu i tapaea e Apera ki te Atua, na tena hoki i whakaatu tona tika, i whakaatu hoki te Atua mo ana whakahere; na tena ano ia i whai kupu ai, ahakoa mate.

Per fede Abele offrí a Dio un sacrificio piú eccellente di quello di Caino; per essa egli ricevette la testimonianza che era giusto, quando Dio attestò di gradire le sue offerte; e per mezzo di essa benché morto, egli parla ancora.

5 N a te whakapono a Enoka i kawea ketia ai, te kite i te mate; na kahore ia i kitea, no te mea kua kawea ketia ia e te Atua; i mua atu hoki i tona kawenga ketanga i whakaaturia mai ia, e ahuareka ana te Atua ki a ia.

Per fede Enok fu trasferito in cielo perché non vedesse la morte, e non fu piú trovato perché Dio lo aveva trasferito; prima infatti di essere portato via, egli ricevette la testimonianza che era piaciuto a Dio.

6 K i te kahore hoki he whakapono, e kore e taea he mea e ahuareka mai ai ia: ki te haere hoki tetahi ki te Atua, me whakapono ko ia ano tenei ko te Atua, e homai ana e ia he utu ki te hunga e ata rapu ana i a ia.

Ora senza fede è impossibile piacergli, perché chi si accosta a Dio deve credere che egli è, e che egli è il rimuneratore di quelli che lo cercano.

7 N a te whakapono a Noa, i tona whakamaharatanga e te Atua ki nga mea kahore i kitea noatia, i oho ai, he wehi ki te Atua, a hanga ana e ia te aaka hei whakaora mo tona whare; he whakataunga tena nana i te he ki te ao, a uru ana ki te tika o te wha kapono.

Per fede Noè, avvertito divinamente di cose che ancora non si vedevano e mosso da santo timore, preparò per la salvezza della sua famiglia l'arca, mediante la quale condannò il mondo e divenne erede della giustizia che si ottiene mediante la fede.

8 N a te whakapono a Aperahama i ngohengohe ai, i tona karangatanga kia haere ki te wahi meake riro i a ia hei kainga; a haere ana ia, te matau ki te wahi e haere ai ia.

Per fede Abrahamo, quando fu chiamato, ubbidí per andarsene verso il luogo che doveva ricevere in eredità; e partí non sapendo dove andava.

9 N a te whakapono ia i noho manene ai ki te whenua i whakaaria mai, he whenua tangata ke ano ki a ia, a noho teneti ana ia, ratou ko Ihaka, ko Hakopa, ona hoa kua uru tahi nei ratou ki taua mea i whakaaria mai ra:

Per fede Abrahamo dimorò nella terra promessa, come in paese straniero, abitando in tende con Isacco e Giacobbe, eredi con lui della stessa promessa,

10 I tatari hoki ia ki te pa whai turanga, ko te Atua nei te kaihanga, te kaimahi.

perché aspettava la città che ha i fondamenti, il cui architetto e costruttore è Dio.

11 M e Hera ano hoki, na te whakapono ia i whai kaha ai, i hapu ai, a whanau ana tana tama i te mea kua taka ke ona tau; i mahara hoki ia he pono ta te kaiwhakaari mai.

Per fede anche Sara stessa, benché avesse oltrepassato l'età, ricevette forza per concepire il seme e partorì perché ritenne fedele colui che aveva fatto la promessa.

12 N a, whanau ake i te kotahi, he tangata ano hoki ia kua whakatupapakutia ki enei mea, me te mea ko nga whetu o te rangi te tini, koia ano kei te onepu i te taha o te moana e kore nei e taea te tatau.

Perciò da un sol uomo, e questi come fosse morto, sono nati discendenti numerosi come le stelle del cielo e come la sabbia lungo la riva del mare, che non si può contare.

13 I mate katoa enei i runga i te whakapono, kihai i whiwhi ki nga mea i whakaaria mai ra, engari he mea kite atu na ratou i tawhiti, a whakaponohia atu ana e ratou, awhitia atu ana, whakaae ana ratou he manene ratou, he noho noa iho i runga i te w henua.

Tutti costoro sono morti nella fede, senza aver ricevuto le cose promesse ma, vedutele da lontano, essi ne furono persuasi e le accolsero con gioia, confessando di essere forestieri e pellegrini sulla terra.

14 K o te hunga hoki he penei a ratou korero, e whakakite pu ana ratou he whenua tupu ta ratou e rapu nei.

Coloro infatti che dicono tali cose dimostrano che cercano una patria.

15 M e i mahara hoki ratou ki taua kainga i haere mai nei ratou i reira, penei kua atea he hokinga atu mo ratou:

E se avessero veramente avuto in mente quella da cui erano usciti, avrebbero avuto il tempo per ritornarvi.

16 T ena ko tenei e hiahia ana ratou ki tetahi kainga pai ake, ki tera i te rangi: koia te Atua te whakama ai ki a ratou, kia kiia ko to ratou Atua; kua rite hoki i a ia tetahi pa mo ratou.

Ma ora ne desiderano una migliore, cioè quella celeste; perciò Dio non si vergogna di essere chiamato il loro Dio, perché ha preparato loro una città.

17 N a te whakapono a Aperahama i tapae ai i a Ihaka, i tona whakamatautauranga; ae ra, ko te tangata i a ia nei nga kupu whakaari, tapaea ana e ia tana huatahi,

Per fede Abrahamo, messo alla prova, offrí Isacco e colui che aveva ricevuto le promesse offrí il suo unigenito

18 M ona nei te kupu, Kei a Ihaka he huanga mo tau whanau:

anche se Dio gli aveva detto «In Isacco avrai una discendenza che porterà il tuo nome»,

19 I whakaaro hoki ia, ahakoa i roto nei ano i te hunga mate, e taea ia e te Atua te whakaara ake; a riro mai ana ia i reira, he mea whakaahua.

perché Abrahamo riteneva che Dio era potente da risuscitarlo anche dai morti; per cui lo riebbe come per una specie di risurrezione.

20 N a te whakapono ta Ihaka kupu manaaki mo Hakopa raua ko Ehau; he meatanga ki nga mea o muri nei.

Per fede Isacco benedisse Giacobbe ed Esaù, riguardo a cose future.

21 N a te whakapono a Hakopa, i a ia ka tata te mate, i manaaki ai i nga tama tokorua a Hohepa; a koropiko ana i runga i tana tokotoko.

Per fede Giacobbe, morente, benedisse ciascuno dei figli di Giuseppe e adorò, appoggiato alla sommità del suo bastone.

22 N a te whakapono a Hohepa, i a ia e whakahemohemo ana i whakahua ai i te haerenga mai o nga tamariki a Iharaira; i whakatakoto tikanga ai mo ona wheua.

Per fede Giuseppe, quando stava per morire, fece menzione dell'esodo dei figli d'Israele e diede ordini riguardo alle sue ossa.

23 N a te whakapono a Mohi, i tona whanautanga, i huna ai e ona matua e toru nga marama, i kite hoki raua he tamaiti ataahua ia; kihai hoki raua i mataku ki te ture a te kingi.

Per fede Mosé, quando nacque, fu nascosto per tre mesi dai suoi genitori, perché essi videro che il bambino era bello e non temettero l'ordine del re.

24 N a te whakapono a Mohi, i tona kaumatuatanga, kihai i pai kia kiia he tama na te tamahine a Parao;

Per fede Mosé, divenuto adulto, rifiutò di essere chiamato figlio della figlia del Faraone

25 K i tana hoki, ko te mamae tahi me ta te Atua iwi, he mea pai ke atu i nga ahuareka o te hara kia riro mo tetahi wa:

scegliendo piuttosto di essere maltrattato col popolo di Dio che di godere per breve tempo i piaceri del peccato,

26 K i tona whakaaro, ko te tawainga mo te Karaiti, he taonga nui ke atu i nga taonga o Ihipa; i titiro atu hoki ia ki te utu ka homai.

stimando il vituperio di Cristo ricchezza maggiore dei tesori di Egitto, perché aveva lo sguardo rivolto alla ricompensa.

27 N a te whakapono ia i haere atu ai i Ihipa, kihai hoki i mataku i te riri a te kingi: i u tonu hoki ia, he titiro nona ki te Atua e kore nei e kitea.

Per fede lasciò l'Egitto senza temere l'ira del re, perché rimase fermo come se vedesse colui che è invisibile.

28 N a te whakapono ia i whakarite ai i te kapenga, i te ringihanga toto, kei pa ki a ratou te kaiwhakamate i nga whanau matamua.

Per fede celebrò la Pasqua e fece l'aspersione del sangue, affinché colui che distruggeva i primogeniti non toccasse quelli d'Israele.

29 N a te whakapono ratou i haere ai ra te Moana Whero me te mea e na runga ana i te whenua maroke; a, i te whakamatauranga a nga Ihipiana, ki te pera horomia ake ratou.

Per fede passarono il Mar Rosso come se attraversassero una terra asciutta, quando invece gli Egiziani tentarono di fare ciò, furono inghiottiti.

30 N a te whakapono nga taiepa o Heriko i whenuku ai, i te mea e whitu nga ra e taiawhiotia ana.

Per fede caddero le mura di Gerico, dopo che vi avevano girato attorno per sette giorni.

31 N a te whakapono a Rahapa, te wahine kairua, i kore ai e whakangaromia ngatahitia me te hunga whakaponokore, mona i whakamanuhiri i nga tutei i runga i te rangimarie.

Per fede Rahab, la prostituta, non perí con gli increduli, perché aveva accolto in pace le spie.

32 K ia pehea ake ano hoki aku korero? e kore hoki e ranea te taima hei korerotanga maku i nga mea a Kiriona, a Paraka, a Hamahona, a Iepeta, a Rawiri, a Hamuera, a nga poropiti:

E che dirò di piú? Infatti mi mancherebbe il tempo se volessi raccontare di Gedeone, di Barak, di Sansone, di Iefte, di Davide, di Samuele e dei profeti,

33 N a te whakapono nei i hinga ai i a ratou nga rangatiratanga, i mahia ai e ratou te tika, i whiwhi ai ratou ki nga mea i whakaaria mai i mua, i tutakina ai e ratou nga waha o nga raiona,

i quali per fede vinsero regni, praticarono la giustizia, conseguirono le promesse, turarono le gole dei leoni,

34 I tineia ai e ratou te kaha o te ahi, i mawhiti ai i te mata o te hoari, i haere atu ai i te ngoikore ki te kaha, i meinga ai kia kaha i te whawhaitanga, whati ana i a ratou nga taua a nga tauiwi.

spensero la forza del fuoco, scamparono al taglio della spada, trassero forza dalla debolezza, divennero forti in guerra, misero in fuga gli eserciti stranieri.

35 R iro ana i nga wahine a ratou tupapaku, he mea whakaara ake: ko etahi i whakamamaetia, kihai ano i whakaae atu kia whakaorangia; kia whiwhi ai ratou ki te whakaarahanga pai ke atu:

Le donne riebbero per risurrezione i loro morti altri invece furono distesi sulla ruota e martoriati, non accettando la liberazione, per ottenere una migliore risurrezione.

36 K o etahi i whakamatau i nga tawainga, i nga whiunga, i nga mekameka ano hoki, i te whare herehere.

Altri ancora subirono scherni e flagelli, e anche catene e prigionia.

37 I akina ratou ki te kohatu, i wahia ki te kani, i whakawaia, i mate i te patunga a te hoari: i haereere ratou, he hiako hipi te kakahu, he hiako koati; he hunga rawakore ratou, e tukinotia ana, e whakatupuria kinotia ana;

Furono lapidati, segati, tentati, morirono uccisi di spada, andarono in giro coperti di pelli di pecora e di capra, bisognosi, afflitti, maltrattati

38 K ihai nei te ao i pai mo ratou: atiutiu noa ana ratou i waenga tahora, i nga maunga, i nga ana, i nga poka o te whenua.

(il mondo non era degno di loro), erranti per deserti e monti, in spelonche e grotte della terra.

39 N a pai tonu te korero mo enei katoa, he mea na te whakapono, heoi kihai ratou i whiwhi ki te mea i whakaaria mai:

Eppure tutti costoro, pur avendo avuto buona testimonianza mediante la fede, non ottennero la promessa,

40 K ua whakaaroa wawetia hoki e te Atua tetahi mea pai atu mo tatou, kei tino tika ratou i te mea kahore nei tatou.

perché Dio aveva provveduto per noi qualcosa di meglio, affinché essi non giungessero alla perfezione senza di noi.