1 N a ka unga tangata atu te kingi, a huihuia ana e ratou nga kaumatua katoa o Hura, o Hiruharama, ki a ia.
Allora il re mandò a far radunare presso di sé tutti gli anziani di Giuda e di Gerusalemme.
2 N a ka haere te kingi ki te whare o Ihowa, ratou ko nga tangata katoa o Hura, ko nga tangata katoa o Hiruharama, ko nga tohunga, ko nga poropiti, ko te iwi katoa hoki, te iti, te rahi. A korerotia ana e ia ki o ratou taringa nga kupu katoa o te pu kapuka o te kawenata i kitea nei ki te whare o Ihowa.
Il re salí quindi alla casa dell'Eterno, e con lui salirono tutti gli uomini di Giuda tutti gli abitanti di Gerusalemme, i sacerdoti, i profeti e tutto il popolo dal piú piccolo al piu grande; ed egli lesse alla loro presenza tutte le parole del libro del patto, che era stato trovato nella casa dell'Eterno.
3 N a tu ana te kingi ki te taha o te pou, a whakaritea ana e ia he kawenata ki te aroaro o Ihowa, ara kia whakapaua tona ngakau, tona wairua, ki te whai ki a Ihowa, ki te pupuri i ana whakahau, i ana whakaaturanga, i ana tikanga, ki te whakamana ho ki i nga kupu o tenei kawenata kua tuhituhia nei ki tenei pukapuka; a tu tonu te iwi katoa ki te kawenata.
Poi il re, stando in piedi sul palco, stabilí un patto davanti all'Eterno, impegnandosi a seguire l'Eterno e a osservare i suoi comandamenti, i suoi precetti e i suoi statuti con tutto il cuore e con tutta l'anima, per mettere in pratica le parole di questo patto, scritte in quel libro. Tutto il popolo aderí al patto.
4 N a ka whakahau te kingi ki te tino tohunga, ki a Hirikia, ki nga tohunga tuarua, ki nga kaitiaki kuwaha, kia whakaputaina ki waho o te temepara o Ihowa nga oko katoa i hanga ma Paara, mo te Ahera, ma te ope katoa ano hoki o te rangi. Na tahuna an a e ia aua mea ki waho o Hiruharama, ki nga mara i Kitirono, kawea ana nga pungarehu ki Peteere.
Il re comandò quindi al sommo sacerdote Hilkiah, ai sacerdoti del secondo ordine e ai portinai di portare fuori dal tempio dell'Eterno tutti gli oggetti che erano stati fatti per Baal, per Ascerah e per tutto l'esercito del cielo; poi li bruciò fuori di Gerusalemme nei campi del Kidron e portò le loro ceneri a Bethel.
5 I whakakahoretia hoki e ia nga tohunga whakapakoko i whakaritea ra e nga kingi o Hura hei tahu whakakakara ki nga wahi tiketike i nga pa o Hura, a ki nga taha o Hiruharama, ratou ko nga kaitahu whakakakara ki a Paara, ki te ra, ki te marama, ki n ga whetu, ki te ope katoa hoki o te rangi.
Inoltre soppresse i sacerdoti idolatri che i re di Giuda avevano stabilito per bruciare incenso negli alti luoghi nelle città di Giuda e nei dintorni di Gerusalemme, e quelli che bruciavano incenso a Baal, al sole, alla luna, ai segni dello zodiaco e a tutto l'esercito del cielo.
6 I mauria ano e ia te Ahera i roto i te whare o Ihowa ki waho o Hiruharama, ki te awa ki Kitirono, a tahuna ana ki te awa ki Kitirono, a tukia ana kia ririki, ano he puehu, maka ana te puehu o taua mea ki runga ki nga tanumanga o te iwi nui.
Fece portare l'Ascerah dalla casa dell'Eterno fuori di Gerusalemme al torrente Kidron; la bruciò presso il torrente Kidron, la ridusse in cenere e fece gettare le sue ceneri sui sepolcri della gente del popolo.
7 I tukitukia ano e ia nga whare o te hunga whakahoroma i te taha o te whare o Ihowa, i te wahi i whatu ai nga wahine i nga pa mo te Ahera.
Demolí anche le case degli uomini che si davano alla prostituzione sacra che si trovavano nella casa dell'Eterno, dove le donne tessevano tende per Ascerah.
8 A i whakaputaina e ia nga tohunga katoa i nga pa o Hura, whakapokea iho nga wahi tiketike i tahu whakakakara ai nga tohunga, o Kepa a tae noa ki Peerehepa; a i wahia e ia nga wahi tiketike o nga keti, era i te kuwaha o te keti o Hohua kawana o te pa, i te taha maui o te tangata i te keti o te pa.
Fece venire tutti i sacerdoti dalle città di Giuda e profanò gli alti luoghi dove i sacerdoti avevano bruciato incenso da Gheba fino Beer-Sceba. Abbattè pure gli alti luoghi delle porte, che erano all'ingresso della porta di Giosuè, governatore della città, e che erano a sinistra di chi entra nella porta della città.
9 O tiia kihai nga tohunga o nga wahi tiketike i haere ki te aata a Ihowa i Hiruharama; engari i kai ratou i te taro rewenakore i roto i o ratou teina.
Tuttavia i sacerdoti degli alti luoghi non salirono all'altare dell'Eterno a Gerusalemme, ma mangiarono pane azzimo in mezzo ai loro fratelli.
10 A i whakapokea e ia a Topete, tera i te raorao o nga tama a Hinomo, kei mea tetahi tangata kia tika tana tama, tana tamahine ranei, na waenganui i te ahi hei mea ki a Moreke.
Inoltre egli profanò Tofeth che si trova nella valle dei figli di Hinnom affinché nessuno facesse piú passare il proprio figlio o la propria figlia per il fuoco in onore di Molek.
11 I whakawateatia atu ano e ia nga hoiho i homai e nga kingi o Hura hei mea ki te ra, i te tomokanga o te whare o Ihowa, i te ruma o Natanamereke, o te kaitiaki ruma, i reira i waho ake; tahuna ana hoki e ia nga hariata o te ra ki te ahi.
Poi egli rimosse i cavalli che i re di Giuda avevano consacrato al sole all'ingresso della casa dell'Eterno, vicino alla camera dell'eunuco Nethan-Melek, che era nel cortile; e diede alle fiamme i carri del sole.
12 N a, ko nga aata i te tuanui o te ruma o runga, o Ahata, i hanga ra e nga kingi o Hura, me nga aata i hanga e Manahi ki nga marae e rua e te whare o Ihowa, i tukitukia e te kingi, wahia iho i reira, maka ana te puehu o aua mea ki te awa ki Kitiro no.
Il re demolí gli altari che erano sulla terrazza della camera superiore di Achaz e che i re di Giuda avevano fatto, e gli altari che Manasse aveva fatto nei due cortili, della casa dell'Eterno, e li fece a pezzi e gettò la loro polvere nel torrente Kidron.
13 A , ko nga wahi tiketike, ko era i te ritenga atu o Hiruharama i te taha matau o te maunga o te whakangaromanga, i hanga nei e Horomona kingi o Iharaira ma Ahatorete, ma te mea whakarihariha a nga Haironi, ma Kemoho, ma te mea whakarihariha a nga Moapi, ma Mirikomo, ma te mea whakarihariha a nga tama a Amono, whakapokea iho era e te kingi.
Il re profanò pure gli alti luoghi che erano di fronte a Gerusalemme, a sud del monte della corruzione, che Salomone re d'Israele aveva costruito per Ash-toreth, l'abominazione dei Sidoni per Kemosh, l'abominazione di Moab e per Milkom, l'abominazione dei figli di Ammon.
14 I wawahia hoki e ia nga pou, i tapahia ki raro nga Aherimi, a whakakiia ana o ratou wahi ki nga whenua tangata.
Egli fece a pezzi anche le colonne sacre, abbattè gli Ascerim e riempí i loro posti di ossa umane.
15 K o te aata hoki i Peteere, ko te wahi tiketike i hanga nei e Ieropoama tama a Nepata i hara ai a Iharaira, wahia iho ana e ia taua aata me te wahi tiketike; a tahuna ana e ia te wahi tiketike, tukia ana kia ririki, ano he puehu, a tahuna ana e i a te Ahera.
Abbattè pure l'altare che era a Bethel e l'alto luogo fatto da Geroboamo, figlio di Nebat, che aveva fatto peccare Israele: bruciò l'alto luogo e lo ridusse in polvere, e bruciò l'Ascerah.
16 A , i a Hohia e tahuri ana, ka kite ia i nga tanumanga i reira, i te maunga; na ka tonoa e ia he tangata ki te tiki i nga whenua i roto i nga tanumanga, na tahuna ana e ia ki runga ki te aata, whakapokea iho e ia, hei whakarite mo te kupu a Ihowa i korerotia e te tangata a te Atua, i korero nei i enei kupu.
Come Giosia si voltava, vide i sepolcri che erano là sul monte; allora egli mandò a prelevare le ossa dai sepolcri e le bruciò sull'altare, contaminandolo, secondo la parola dell'Eterno pronunciata dall'uomo di DIO, che aveva annunciato queste cose.
17 K atahi ia ka mea, He aha tena tohu e kite atu nei ahau? Na ka mea nga tangata o te pa ki a ia, Ko te tanumanga ia o te tangata a te Atua i haere mai i Hura, a korerotia ana e ia enei mea kua meatia nei e koe ki te aata i Peteere.
Poi disse: «Che monumento è quello che vedo?». La gente della città gli rispose: «E' il sepolcro dell'uomo di DIO che venne da Giuda e che proclamò contro l'altare di Bethel queste cose che tu hai fatto».
18 N a ka mea ia, Waiho marie ia; kei whakakorikoria ona wheua e tetahi. Na kapea ake ana e ratou ona whenua me nga wheua o te poropiti i haere mai i Hamaria.
Egli disse: «Lasciatelo stare; nessuno muova le sue ossa!». Cosí essi risparmiarono le sue ossa assieme alle ossa del profeta che era venuto da Samaria.
19 N a, ko nga whare katoa o nga wahi tiketike, ko era i nga pa o Hamaria, i hanga nei e nga kingi o Iharaira hei whakapataritari i a Ihowa, whakakahoretia ana e Hohia; rite tonu tana i mea ai ki aua whare ki nga mea katoa i mea ai ia ki Peteere.
Giosia rimosse pure tutti i templi degli alti luoghi che erano nelle città di Samaria e che i re d'Israele avevano fatto per provocare ad ira l'Eterno. Egli fece ad essi esattamente ciò che aveva fatto a Bethel.
20 I patua ano hoki e ia nga tohunga katoa o nga wahi tiketike o reira ki runga ki nga aata, tahuna ana hoki nga wheua tangata ki runga ki aua aata, a hoki ana ki Hiruharama.
Immolò sugli altari tutti i sacerdoti degli alti luoghi che erano là e vi bruciò sopra ossa umane. Poi fece ritorno a Gerusalemme.
21 N a ka whakahau te kingi ki te iwi katoa, ka mea, Mahia te kapenga hei mea ki a Ihowa, ki to koutou Atua; kia rite ki te mea i tuhituhia ki tenei pukapuka o te kawenata.
Il re diede a tutto il popolo quest'ordine: «Fate la Pasqua in onore dell'Eterno, il vostro DIO, come sta scritto in questo libro del patto».
22 H e pono kahore he rite mo tena mahinga i te kapenga, mai o nga ra i nga kaiwhakawa i whakarite mo Iharaira, o nga ra katoa i nga kingi o Iharaira, i nga kingi ano o Hura;
Per certo una simile Pasqua non era più stata celebrata dal tempo dei giudici che avevano governato Israele, e neppure in tutto il tempo dei re d'Israele e dei re di Giuda.
23 E ngari to te tekau ma waru o nga tau o Kingi Hohia, ara tenei kapenga i mahia nei ki a Ihowa ki Hiruharama.
Ma nel diciottesimo anno del re Giosia questa Pasqua fu celebrata in onore dell'Eterno a Gerusalemme.
24 N a ko te hunga i whai ki nga atua maori, ki nga mata maori, ki nga terapimi, ki nga whakapakoko, ki nga mea whakarihariha katoa i kitea ki te whenua o Hura, ki Hiruharama, whakakahoretia iho e Hohia, kia mana ai i a ia nga kupu o te ture i tuhit uhia ki te pukapuka i kitea e Hirikia tohunga ki te whare o Ihowa.
Giosia eliminò anche i medium e i maghi, le divinità familiari e gli idoli, e tutte le abominazioni che si vedevano nel paese di Giuda e a Gerusalemme, per mettere in pratica le parole della legge, scritte nel libro che il sacerdote Hil-kiah aveva trovato nella casa dell'Eterno.
25 N a kahore he kingi i mua atu i a ia hei rite mona te whakapau o tona ngakau, o tona wairua, o tona kaha, ki te tahuri ki a Ihowa, rite tonu ki te ture katoa a Mohi; kahore hoki kia whakatika tetahi rite mona i muri i a ia.
Prima di lui non ci fu alcun re che, come lui, sia ritornato all'Eterno con tutto il suo cuore, con tutta la sua anima e con tutta la sua forza, secondo tutta la legge di Mosè; neppure dopo di lui è sorto alcuno come lui.
26 H e ahakoa ra, kihai a Ihowa i tahuri ke i te muranga o tona riri nui i mura ai tona riri ki a Hura, mo nga whakapataritaringa katoa i whakapataritari ai a Manahi i a ia.
Tuttavia l'Eterno non acquetò l'ardore della sua grande ira, di cui era acceso contro Giuda, a motivo di tutte le provocazioni con le quali Manasse l'aveva provocato
27 N a ka mea a Ihowa, Ka whakawateatia atu e ahau a Hura hoki i toku aroaro, ka peratia me taku whakawateatanga i a Iharaira, a ka rukea atu e ahau tenei pa i whiriwhiria nei e ahau, a Hiruharama, me te whare i ki ra ahau, Me waiho toku ingoa ki ko nei.
Cosí l'Eterno disse: «Allontanerò anche Giuda dalla mia presenza, come ho allontanato Israele, e rigetterò questa città, Gerusalemme, che io avevo scelto, e il tempio del quale avevo detto: "Là sarà il mio nome"».
28 N a, ko era atu meatanga a Hohia me ana mahi katoa, kihai ianei i tuhituhia ki te pukapuka o nga meatanga o nga ra o nga kingi o Hura?
Il resto delle gesta di Giosia e tutto quello che fece non è scritto nel libro delle Cronache dei re di Giuda?
29 I ona ra ka haere a Parao Neko kingi o Ihipa ki te kingi o Ahiria ki te awa ki Uparati: na haere ana a Kingi Hohia ki te tu ki a ia; a whakamatea iho ia e tera ki Mekiro, i tona kitenga i a ia.
Durante il suo regno, il Faraone Neko, re d'Egitto, salí contro il re di Assiria sul fiume Eufrate. Il re Giosia gli marciò contro, ma il Faraone lo uccise a Meghiddo al primo incontro.
30 N a ka mauria atu e ana tangata tona tinana i Mekiro i runga i te hariata, a kawea ana ki Hiruharama, tanumia iho ki tona tanumanga. Na ka mau te iwi o tera whenua ki a Iehoahata tama a Hohia, a whakawahia ana ia, meinga ana hei kingi i muri i to na papa.
Allora i suoi servi lo portarono via morto sopra un carro da Meghiddo e lo trasportarono a Gerusalemme dove lo seppellirono nel suo sepolcro. Poi il popolo del paese prese Jehoahaz, figlio di Giosia, lo unse e lo fece re al posto di suo padre.
31 E rua tekau ma toru nga tau o Iehoahata i tona kingitanga; a e toru nga marama i kingi ai ia ki Hiruharama. A ko te ingoa o tona whaea ko Hamutara, he tamahine na Heremaia o Ripina.
Jehoahaz aveva ventitré anni quando iniziò a regnare, e regnò tre mesi a Gerusalemme. Il nome di sua madre era Hamutal, figlia di Geremia di Libnah.
32 A he kino tana mahi ki te titiro a Ihowa; rite tonu ki nga mea katoa i mea ai ona matua.
Egli fece ciò che è male agli occhi dell'Eterno, in tutto come avevano fatto i suoi padri.
33 N a herea ana ia e Parao Neko ki Ripira, ki te whenua o Hamata, kia kaua ia e kingi ki Hiruharama; a whakaritea ana e ia he takoha ki te whenua, kotahi rau taranata hiriwa, kotahi taranata koura.
Il Faraone Neko lo mise in catene a Riblah, nel paese di Hamath, perché non regnasse piú a Gerusalemme, e impose al paese un tributo di cento talenti d'argento e di un talento d'oro.
34 N a ka meatia e Parao Neko a Eriakimi tama a Hohia hei kingi i muri i tona papa, i a Hohia: whakawhitia ketia ake e ia tona ingoa ko Iehoiakimi; ko Iehoahata ia tangohia ana e ia, kawea ana ki Ihipa, a i mate atu ki reira.
Poi il Faraone Neko fece re Eliakim, figlio di Giosia, al posto di Giosia suo padre e cambiò il suo nome in quello di Jehoiakim Poi prese Jehoahaz e andò in Egitto, dove morí.
35 N a ka hoatu e Iehoiakimi ki a Parao te hiriwa me te koura; otiia i takohatia e ia te whenua kia hoatu ai te moni i kiia nei e Parao. Tohea ana e ia te hiriwa me te koura ki te iwi o te whenua, te takoha a tenei, a tenei, hei hoatu mana ki a Para o Neko.
Jehoiakim diede al Faraone l'argento e l'oro; ma per pagare il denaro secondo l'ordine del Faraone tassò il paese. Per pagare il Faraone Neko, egli riscosse l'argento e l'oro dal popolo del paese, ciascuno in base alla valutazione dei suoi beni.
36 E rua tekau ma rima nga tau o Iehoiakimi i tona kingitanga; a kotahi tekau ma tahi nga tau i kingi ai ia ki Hiruharama. A ko te ingoa o tona whaea ko Tepura, he tamahine na Peraia o Ruma.
Jehoiakim aveva venticinque anni quando iniziò a regnare, e regnò undici anni a Gerusalemme. Il nome di sua madre era Zebidah, figlia di Pedaiah di Rumah.
37 A he kino tana mahi ki te titiro a Ihowa, i rite ki nga mea katoa i mea ai ona matua.
Egli fece ciò che è male agli occhi dell'Eterno, in tutto come avevano fatto i suoi padri.