1 N a i timata a Iehorama tama a Ahapa hei kingi mo Iharaira i Hamaria i te tekau ma waru o nga tau o Iehohapata kingi o Hura, a kotahi tekau ma rua nga tau i kingi ai ia.
Jehoram, figlio di Achab, cominciò a regnare sopra Israele a Samaria l'anno diciottesimo di Giosafat, re di Giuda, e regnò dodici anni.
2 A i mahi kino ia i te aroaro o Ihowa; otiia kihai i rite ki ta tona papa, ki ta tona whaea: i whakakahoretia hoki e ia te pou o Paara i hanga e tona papa.
Egli fece ciò che è male agli occhi dell'Eterno, ma non come suo padre e sua madre, perché tolse via la stele di Baal che suo padre aveva fatto.
3 H eoi i piri ia ki nga hara o Ieropoama tama a Nepata i hara ai a Iharaira: kihai era i whakarerea e ia.
Tuttavia egli rimase attaccato ai peccati di Geroboamo figlio di Nebat, che aveva fatto peccare Israele, e non se ne allontanò.
4 N a he kaitiaki hipi a Meha kingi o Moapa: a, ko tana takoha ki te kingi o Iharaira, ko nga huruhuru o nga reme kotahi rau mano, o nga hipi toa kotahi rau mano.
Mesha, re di Moab, era un allevatore di pecore e pagava al re d'Israele un tributo di centomila agnelli e la lana di centomila montoni.
5 I te matenga ia o Ahapa, ka whakakeke te kingi o Moapa ki te kingi o Iharaira.
Ma alla morte di Achab, il re di Moab si ribellò al re d'Israele.
6 N a haere atu ana a Kingi Iehorama i taua wa i Hamaria, a taua ana e ia a Iharaira katoa.
Allora il re Jehoram uscí di Samaria e chiamò a raccolta tutto Israele;
7 N a haere ana ia, a unga tangata ana ki a Iehohapata kingi o Hura hei ki atu, Kua whakakeke te kingi o Moapa ki ahau: tera ranei koe e haere i ahau ki te whawhai ki a Moapa? Na ka mea tera, Ka haere ahau; he rite tonu ahau ki a koe, toku iwi ki to u iwi, aku hoiho ki au hoiho.
poi si mise in via e mandò a dire a Giosafat, re di Giuda: «Il re di Moab si è ribellato contro di me; vuoi venire con me a combattere contro Moab?». Quegli rispose: «Verrò, conta su di me come su di te, sul mio popolo come sul tuo popolo, sui miei cavalli come sui tuoi cavalli»
8 I mea ano ia, Ma tehea ara taua? A ka mea tera, Ma te ara i te koraha o Eroma.
Poi domandò: «Per quale via saliremo?». Jehoram rispose: «Per la via del deserto di Edom».
9 H eoi haere ana te kingi o Iharaira, me te kingi o Hura, me te kingi o Eroma: a i haere taiawhio ratou, e whitu nga ra: na kahore he wai mo te ope, mo nga kararehe ranei e whai ana i a ratou.
Cosí il re d'Israele, il re di Giuda e il re di Edom si misero in marcia; dopo aver compiuto un percorso intorno al deserto per sette giorni venne a mancare l'acqua all'esercito e alle bestie che li seguivano.
10 N a ka mea te kingi o Iharaira, Aue, kua karangatia nei e Ihowa enei kingi tokotoru kia hoatu ki te ringa o Moapa!
Allora il re d'Israele disse: «Ahimè l'Eterno ha chiamato assieme questi tre re, per darli nelle mani di Moab!».
11 N a ka mea a Iehohapata, Kahore ianei i konei tetahi poropiti a Ihowa hei uinga ma tatou i ta Ihowa? Na ka whakahoki tetahi o nga tangata a te kingi o Iharaira, ka mea, Kei konei a Eriha tama a Hapata, nana ra i riringi te wai ki nga ringa o Irai a.
Ma Giosafat chiese: «Non c'è qui un profeta dell'Eterno per mezzo del quale possiamo consultare l'Eterno?». Uno dei servi del re d'Israele rispose e disse: «C'è qui Eliseo, figlio di Shafat, il quale versava l'acqua sulle mani d'Elia».
12 N a ka mea a Iehohapata, Kei a ia te kupu a Ihowa. Na haere ana te kingi o Iharaira ratou ko Iehohapata, ko te kingi o Eroma ki a ia.
Giosafat disse: «La parola dell'Eterno è con lui». Cosí il re d'Israele Giosafat e il re di Edom discesero da lui.
13 N a ka mea a Eriha ki te kingi o Iharaira, He aha taku ki a koe? Haere ki nga poropiti a tou papa, i nga poropiti a tou whaea. A ka mea te kingi o Iharaira ki a ia, Kati ra: kua karangatia hoki enei kingi e toru e Ihowa kia hoatu ki te ringa o Mo apa.
Ma Eliseo disse al re d'Israele: «Che ho io da fare con te? Va' dai profeti di tuo padre e dai profeti di tua madre!». Il re d'Israele gli rispose: «No, perché l'Eterno ha chiamato insieme questi tre re per darli nelle mani di Moab».
14 A no ra ko Eriha, E ora ana a Ihowa o nga mano e tu nei ahau ki tona aroaro, ina, me i kahore toku whakaaro ki te mata o Iehohapata kingi o Hura, e kore ahau e titiro ki a koe, e kore ano e kite i a koe.
Allora Eliseo disse: «Come è vero che vive l'Eterno degli eserciti, alla cui presenza io sto, se non fosse per il rispetto che ho per Giosafat, re di Giuda, non avrei neppure badato a te e non ti avrei degnato di uno sguardo.
15 O tira tikina atu ki ahau aianei tetahi kaiwhakatangi hapa. A, i te whakatangihanga a te kaiwhakatangi, na kua tae mai ki a ia te ringa o Ihowa.
Ma ora conducetemi un suonatore». E avvenne che, mentre il suonatore arpeggiava, la mano dell'Eterno fu sopra Eliseo.
16 N a ka mea ia, Ko te kupu tenei a Ihowa, Meinga tenei raorao kia kapi i te waikeri.
Allora egli disse: «Cosí parla l'Eterno: "Scavate molte fosse in questa valle".
17 K o te kupu hoki tenei a Ihowa, E kore koutou e kite i te hau, e kore e kite i te ua, otira ka ki tenei raorao i te wai; a ka inu koutou, a koutou kahui, me a koutou kararehe.
Poiché cosí dice l'Eterno: "Voi non vedrete né vento né pioggia; tuttavia questa valle si riempirà di acqua; e berrete voi, il vostro bestiame e le vostre bestie da soma.
18 N a he mea iti noa tenei ki ta Ihowa titiro: ka homai ano hoki e ia nga Moapi ki to koutou ringa.
Ma questo è ancora poca cosa agli occhi dell'Eterno, perché egli darà anche Moab nelle vostre mani.
19 A ka patua e koutou nga pa taiepa katoa, me nga pa pai katoa, ka tuaina hoki nga rakau pai katoa, ka tanumia nga poka wai katoa, a ko nga mara pai hoki ka takakinotia ki te kohatu.
Voi distruggerete tutte le città fortificate e tutte le migliori città, abbatterete tutti gli alberi buoni, turerete tutte le sorgenti d'acqua e rovinerete ogni buon appezzamento di terra con pietre"».
20 N a i te ata, i te tapaenga o te whakahere totokore, he wai te puta ana i te ara o Eroma, a kapi ana te whenua i te wai.
Al mattino seguente nell'ora in cui era offerta l'oblazione di cibo, ecco arrivare l'acqua dal lato di Edom e il paese ne fu ripieno.
21 A , no te rongonga o nga Moapi katoa kua tae ake aua kingi ki te whawhai ki a ratou, ka huihui ratou, nga mea e ahei te whitiki, me te hunga i kaumatua ake, a tu ana i te rohe.
Ora tutti i Moabiti saputo che quei re erano saliti per muovere loro guerra, radunarono tutti quelli che erano in grado di portare le armi, giovani e vecchi, e si schierarono alla frontiera.
22 A ka maranga wawe ratou i te ata, ka whiti te ra ki runga ki te wai, a ka kite nga Moapi i te wai i te ritenga atu ki a ratou, ura tonu me he toto:
Quando si alzarono al mattino presto, il sole splendeva sulle acque; allora i Moabiti videro davanti a loro le acque rosse come sangue;
23 A ka mea ratou, He toto tenei: koia rawa ano kua tukitukia nga kingi, kua patua ratou e ratou ano: hoatu aianei, e Moapa, ki te muru taonga!
e dissero: «Quello è sangue! Certamente quei re sono venuti alle mani e si sono uccisi l'un l'altro; or dunque, Moab, alla preda!».
24 N a, i to ratou taenga ki te puni o Iharaira, ko te whakatikanga o Iharaira, patua iho nga Moapi, a rere ana ratou i to ratou aroaro: na haere tonu ratou ki roto ki te whenua me te patu haere i nga Moapi.
Cosí avanzarono verso il campo d'Israele; ma gli Israeliti si levarono e sbaragliarono i Moabiti, che fuggirono davanti a loro. Si inoltrarono quindi nel paese, continuando a uccidere i Moabiti.
25 N a tukitukia ana e ratou nga pa; maka ana e ratou tana kohatu, tana kohatu, ki nga wahi pai katoa a kapi noa; tanumia ana nga puna wai katoa; tuaina ana hoki nga rakau pai katoa; kei Kiriharehete rawa anake ka waiho e ratou o reira kohatu: otiia i taiawhiotia tera e nga kaipiu kohatu, patua iho.
Distrussero le città; ogni buon appezzamento di terra lo riempirono di pietre ciascuno gettandovi la sua; turarono tutte le sorgenti d'acqua e abbatterono tutti gli alberi buoni. Di Kir-Hareseth rimanevano soltanto le pietre, ma i frombolieri la circondarono e l'attaccarono.
26 A , no te kitenga o te kingi o Moapa, kua pakeke rawa te whawhai mana, ka mau ia ki etahi tangata e whitu rau, he hunga unu hoari, hei hoa mona, hei wahi atu ki te kingi o Eroma. Otiia kihai i taea.
Il re di Moab, vedendo che la battaglia era troppo forte per lui, prese con sé settecento uomini che brandivano la spada, per aprirsi un varco fino al re di Edom; ma non poterono.
27 K atahi ia ka mau ki tana matamua, ko ia nei hei kingi i muri i a ia, a tapaea ana hei whakahere ki runga ki te taiepa. A nui atu te morikarika ki a Iharaira: na ka mahue ia i a ratou, a hoki ana ki to ratou whenua.
Allora prese il suo figlio primogenito, che avrebbe dovuto regnare al suo posto, e l'offerse in olocausto sopra le mura. Vi fu allora grande indignazione contro quei d'Israele, che si allontanarono da lui e ritornarono al loro paese.