1 N a i muri i enei mea ka whakamatau te Atua i a Aperahama, ka mea ki a ia, E Aperahama: ka mea ia, Tenei ahau.
Dopo queste cose DIO mise alla prova Abrahamo e gli disse: «Abrahamo!». Egli rispose: «Eccomi».
2 N a ka mea ia, Kawea atu tau tamaiti, tau huatahi, tau e aroha nei, a Ihaka, a haere ki te whenua o Moria; ka whakaeke i a ia ki reira hei tahunga tinana ki runga ki tetahi o nga maunga e korero ai ahau ki a koe.
E DIO disse: «Prendi ora tuo figlio, il tuo unico figlio, colui che tu ami, Isacco, va' nel paese di Moriah e là offrilo in olocausto sopra uno dei monti che io ti dirò».
3 N a ka maranga wawe a Aperahama i te ata, a whakanohoia ana e ia tana kaihe, a mauria ana e ia etahi o ana taitamariki hei hoa mona, me Ihaka hoki, me tana tama, a tatangia ana e ia nga wahie mo te tahunga tinana, a whakatika ana, haere ana ki te wahi i korero ai te Atua ki a ia.
Così Abrahamo si alzò al mattino presto, mise il basto al suo asino, prese con sé due dei suoi servi e Isacco suo figlio e spaccò della legna per l'olocausto; poi partì per andare al luogo che DIO gli aveva detto.
4 I te ra tuatoru ka maranga nga kanohi o Aperahama, a ka kite ia i taua wahi i tawhiti.
Il terzo giorno Abrahamo alzò gli occhi e vide da lontano il luogo.
5 N a ka mea a Aperahama ki ana taitamariki, E noho korua i konei ki te kaihe; ka haere maua ko te tamaiti nei ki ko, ki te koropiko, ka hoki mai ai ki a korua.
Allora Abrahamo disse ai suoi servi: «Rimanete qui con l'asino; io e il ragazzo andremo fin là e adoreremo; poi ritorneremo da voi».
6 N a ka tango a Aperahama i te wahie mo te tahunga tinana, a whakawaha ana e ia ki a Ihaka, ki tana tama; a ka mauria e ia he ahi i tona ringa me tetahi maripi; a haere tahi ana raua.
Così Abrahamo prese la legna per l'olocausto e la caricò su Isacco suo figlio; poi prese in mano sua il fuoco e il coltello e s'incamminarono tutt'e due insieme.
7 N a ka korero a Ihaka ki a Aperahama, ki tona papa, ka mea, E toku matua: ka mea ia, Tenei ahau, e taku tama. A ka mea ia, Nana, ko te ahi me nga wahie: kei hea ia te reme hei tahunga tinana?
E Isacco parlò a suo padre Abrahamo e disse: «Padre mio!». Abrahamo rispose: «Eccomi, figlio mio». E Isacco disse: «Ecco il fuoco e la legna; ma dov'è l'agnello per l'olocausto?».
8 K a mea a Aperahama, Kei te Atua te whakaaro, e taku tamaiti, ki tetahi reme mana hei tahunga tinana: na ka haere tahi raua.
Abrahamo rispose: «Figlio mio, DIO provvederà egli stesso l'agnello per l'olocausto». E proseguirono tutt'e due insieme.
9 A ka tae raua ki te wahi i korero ai te Atua ki a ia; a ka hanga e Aperahama tetahi aata ki reira, a whakapapatia ana e ia nga wahie, na ka herea e ia a Ihaka, tana tama, whakatakotoria iho ki te aata, ki runga ki nga wahie.
Così giunsero al luogo che DIO gli aveva indicato, e là Abrahamo edificò l'altare e vi accomodò la legna; poi legò Isacco suo figlio e lo depose sull'altare sopra la legna.
10 N a ka totoro atu te ringa o Aperahama, ka mau ki te maripi hei patu mo tana tama.
Abrahamo quindi stese la mano e prese il coltello per uccidere suo figlio.
11 N a ko te karangatanga mai a te anahera a Ihowa ki a ia i runga i te rangi, ka mea, E Aperahama, e Aperahama: ka mea ia, Tenei ahau.
Ma l'Angelo dell'Eterno lo chiamò dal cielo e disse: «Abrahamo, Abrahamo!». Egli rispose: «Eccomi».
12 N a ka mea ia, Kaua e totoro tou ringa ki te tamaiti, kaua ano hoki tetahi mea e meatia ki a ia: katahi hoki ahau ka matau e wehi ana koe i te Atua, i a koe kihai nei i kaiponu i tau tamaiti, i tau huatahi, i ahau.
L'Angelo disse: «Non stendere la tua mano contro il ragazzo e non gli fare alcun male; ora infatti so che tu temi Dio, poiché non mi hai rifiutato tuo figlio, l'unico tuo figliuolo».
13 A ka maranga ake nga kanohi o Aperahama, na ka kite ia ko tetahi hipi toa i muri i a ia, e mau ana ona haona i roto i te puia rakau: na ka haere a Aperahama, ka hopu i te hipi ra, a whakaekea ana e ia hei tahunga tinana, hei whakarite mo tana ta ma.
Allora Abrahamo alzò gli occhi e guardò; ed ecco dietro di lui un montone, preso per le corna in un cespuglio. Così Abrahamo andò, prese il montone e l'offerse in olocausto invece di suo figlio.
14 N a ka huaina e Aperahama te ingoa o taua wahi ko Ihowatire: e korerotia nei inaianei, Kei te maunga o Ihowa te kitea ia.
E Abrahamo chiamò quel luogo Jehovah Jireh. Per questo si dice fino al giorno d'oggi: «Al monte dell'Eterno sarà provveduto».
15 N a ka karanga ano te anahera a Ihowa ki a Aperahama i te rangi,
L'Angelo dell'Eterno chiamò dal cielo Abrahamo una seconda volta e disse:
16 K a mea, Kua waiho e ahau ko ahau ano hei oati, e ai ta Ihowa, mou i mea i tenei mea, mou ano hoki kihai i kaiponu i tau tama, i tau huatahi:
«Io giuro per me stesso, dice l'Eterno, poiché tu hai fatto questo e non hai risparmiato tuo figlio, l'unico tuo figlio,
17 N a, ka manaakitia rawatia koe e ahau, a ka whakanuia rawatia e ahau ou uri kia pera me nga whetu o te rangi, me te onepu hoki i te tahatika o te moana; a ka riro i ou uri te kuwaha o ona hoariri;
io certo ti benedirò grandemente e moltiplicherò la tua discendenza come le stelle del cielo e come la sabbia che è sul lido del mare; e la tua discendenza possederà la porta dei suoi nemici.
18 M a tou uri ano hoki ka manaakitia ai nga iwi katoa o te whenua; mou i whakarongo ki toku reo.
E tutte le nazioni della terra saranno benedette nella tua discendenza, perché tu hai ubbidito alla mia voce».
19 N a ka hoki a Aperahama ki ana taitamariki, a whakatika ana ratou, haere tahi ana ki Peerehepa; a ka noho a Aperahama ki Peerehepa.
Poi Abrahamo tornò dai suoi servi; essi si alzarono e andarono insieme a Beer-Sceba. E Abrahamo dimorò a Beer-Sceba.
20 N a i muri i enei mea ka korerotia ki a Aperahama, ka meatia, Nana, kua whanau tamariki ano a Mireka raua ko Nahora, ko tou teina;
Dopo queste cose fu riferito ad Abrahamo questo: «Ecco, Milkaha ha partorito anch'ella dei figli a Nahor, tuo fratello:
21 K o Hutu, ko tana matamua, raua ko Putu, ko tona teina, me Kemuera hoki, matua o Arame,
Uz, suo primogenito, Buz suo fratello, Kemuel padre di Aram,
22 R atou ko Kehere, ko Hato, ko Piretata, ko Irirapa, ko Petuere.
Kesed, Hazo, Pildash, Jidlaf e Bethuel».
23 A whanau ake ta Petuere ko Ripeka: ko enei tokowaru te whanau a Mireka raua ko Nahora, teina o Aperahama.
E Bethuel generò Rebecca. Questi otto figli Milkah partorì a Nahor, fratello di Abrahamo.
24 A ko tana wahine iti, tona ingoa nei ko Reuma, i whanau ano ana, ko Tepa ratou ko Kahama, ko Tahaha, ko Maaka.
La sua concubina, che si chiamava Reumah, partorì anch'ella Tebah, Gaham, Tahash e Maakah.