1 N a ko te meatanga a Akaripa ki a Paora, E ahei ana koe kia korero i au korero. Katahi ka totoro te ringa o Paora, a ka korero ia:
Quindi Agrippa disse a Paolo: «Ti è concesso di parlare a tua difesa!». Allora Paolo, distesa la mano iniziò a fare la sua difesa:
2 H e koanga ngakau tenei ki ahau, e Kingi Akaripa, kia korerotia e ahau ki a koe aianei nga mea katoa e whakawakia nei ahau e nga Hurai:
«O re Agrippa, io mi ritengo felice di potermi oggi discolpare davanti a te di tutte le cose delle quali sono accusato dai Giudei,
3 H e mohio rawa hoki koe ki nga ritenga katoa, ki nga tautohe hoki ano a nga Hurai: na reira kia pai koe ki te whakarongo marie ki ahau.
soprattutto perché tu conosci tutte le usanze e le questioni che ci sono tra i Giudei; ti prego perciò di ascoltarmi con pazienza.
4 K o taku whakahaere mai o toku tamarikitanga, no te timatanga mai ra ano i roto i toku iwi, i Hiruharama hoki, e mohio ana nga Hurai katoa;
Ora quale sia stato il mio modo di vivere fin dalla giovinezza, che ho trascorsa interamente a Gerusalemme in mezzo al mio popolo, tutti i Giudei lo sanno.
5 M ohio tonu ratou ki ahau o mua iho, me i pai ratou ki te whakaatu; ko taku mahi, i whai i ta te titorehanga pakeke rawa o to tatou karakia, i ta te Parihi.
Essi mi hanno conosciuto fin d'allora e possono testimoniare, se lo vogliono che son vissuto come fariseo, secondo la piú rigida setta della nostra religione.
6 T enei ahau te tu nei i konei, te whakawakia nei mo te tumanako ki te mea i korerotia e te Atua i mua ki o tatou matua:
Ed ora mi trovo in giudizio per la speranza della promessa fatta da Dio ai nostri padri,
7 E tumanako nei o tatou iwi kotahi tekau ma rua kia uru ki tenei, i a ratou e mahi tonu nei ki te Atua i te ao, i te po. Ko tenei e tumanakohia atu nei e te kingi, te mea e whakawakia nei ahau e nga Hurai.
quella promessa che le nostre dodici tribú, che servono Dio con fervore giorno e notte, sperano di ottenere; per questa speranza, o re Agrippa, io sono accusato dai Giudei.
8 H e aha rawa kia kore e whakaponohia e koutou, ki te mea ka whakaara ake te Atua i te hunga mate?
Perché mai ritenete incredibile che Dio risusciti i morti?
9 K o ahau nei, i whakaaro ahau kia maha tonu nga mea e mahia e ahau hei pehi mo te ingoa o Ihu o Nahareta.
Io stesso ritenni essere mio dovere far molte cose contro il nome di Gesú il Nazareno.
10 A e, i meinga ano tenei e ahau ki Hiruharama: he tokomaha ano te hunga tapu i uakina e ahau ki nga whare herehere, he mea tuku mai hoki nga tikanga na nga tohunga nui ki ahau; a, i te whakamatenga i a ratou, i whakaae ahau kia peratia ratou.
E questo è ciò che feci in Gerusalemme, avendone ricevuto l'autorità dai capi dei sacerdoti, rinchiusi nelle prigioni molti santi e, quando erano messi a morte, io davo il mio assenso.
11 H e maha ano aku whiunga i a ratou i roto i nga whare karakia katoa, i meinga ano ratou e ahau kia kohukohu; heoi haurangi noa iho ahau ki a ratou, whaia ana e ahau, a taea noatia nga pa o tawhiti.
E spesse volte, andando da una sinagoga all'altra, li costrinsi a bestemmiare e, grandemente infuriato contro di loro, li perseguitai fin nelle città straniere.
12 N awai a, i ahau e haere ana ki Ramahiku, me nga tikanga, me te kupu whakaae a nga tohunga nui,
Mentre ero impegnato in questo e stavo andando a Damasco con l'autorizzazione e i pieni poteri dei capi dei sacerdoti,
13 I te poutumarotanga, e te kingi, ka kitea e ahau i te ara he marama i te rangi e tiaho ana ki ahau, ki oku hoa haere ano, tera atu i te marama o te ra.
a mezzogiorno, o re, sulla strada io vidi una luce dal cielo piú splendente del sole, sfolgorare intorno a me e a quelli che viaggiavano con me.
14 H eoi hinga ana matou katoa ki te whenua, ka rongo ahau i te reo e korero ana ki ahau, no nga Hiperu ano hoki te reo, e mea ana, E Haora, e Haora, he aha tau e whakatoi nei i ahau? ehara tau te whana ki nga koikoi.
Essendo noi tutti caduti a terra, udii una voce che mi parlava e mi disse in lingua ebraica: "Saulo, Saulo, perché mi perseguiti? Ti è duro recalcitrare contro i pungoli".
15 A no ra ko ahau, Ko wai koe, e te Ariki? Ka mea ia, Ko Ihu ahau e whakatoia nei e koe.
Io dissi: "Chi sei tu, Signore?". Egli disse: "Io sono Gesú, che tu perseguiti.
16 O tira whakatika, e tu ou waewae ki runga: ko te mea tenei i puta ai ahau ki a koe, kia meinga koe hei kaimahi, hei kaiwhakaatu mo nga mea i kite nei koe, mo nga mea ano e kitea ai ahau e koe.
Ma alzati e stà in piedi, perché per questo ti sono apparso: per costituirti ministro e testimone delle cose che tu hai visto e di quelle per le quali io ti apparirò,
17 K a whakaorangia koe i te iwi, i nga Tauiwi, ka tonoa nei koe e ahau ki a ratou.
liberandoti dal popolo e dai gentili, ai quali ora ti mando,
18 H ei whakatitiro i o ratou kanohi, hei whakatahuri i a ratou i te pouri ki te marama, i te kaha o Hatana ki te Atua, kia whiwhi ai ratou ki te murunga hara, ki tetahi wahi ano i roto i te hunga ka oti te whakatapu i runga i te whakapono ki ahau.
per aprir loro gli occhi e convertirli dalle tenebre alla luce e dalla potestà di Satana a Dio, affinché ricevano mediante la fede in me il perdono dei peccati e un'eredità tra i santificati
19 N o reira, kihai ahau i whakatuturi, e Kingi Akaripa, ki to te rangi kitenga:
Perciò, o re Agrippa, io non sono stato disubbidiente alla celeste visione.
20 H eoi i korero ahau ki te hunga i Ramahiku i te tuatahi, a i Hiruharama, ki te whenua katoa ano o Huria, ki nga Tauiwi hoki, kia ripeneta, kia tahuri ki te Atua, me te mahi ano i nga mahi tika o te ripeneta.
Ma prima a quelli in Damasco, poi a Gerusalemme. in tutta la regione della Giudea e ai gentili, ho annunziato di ravvedersi e di convertirsi a Dio, facendo opere degne di ravvedimento.
21 N o reira nga Hurai i hopu ai i ahau i te temepara, i whai ai ki te whakamate i ahau.
Per queste cose i Giudei, dopo avermi preso nel tempio tentarono di uccidermi.
22 H eoi ka awhinatia mai ahau e te Atua, ka tu tonu nei ahau, a mohoa noa nei, me te korero ki te iti, ki te rahi, kahore aku kupu ke ake i ta nga poropiti ratou ko Mohi i mea ai meake puta:
Ma, per l'aiuto ottenuto da Dio fino a questo giorno ho continuato a testimoniare a piccoli e grandi, non dicendo nient'altro se non ciò che i profeti e Mosé dissero che doveva avvenire,
23 A ra ko te Karaiti kia mate, ko ia te matamua o te aranga o te hunga mate, mana ano e whakapuaki te marama ki te iwi, ki nga Tauiwi.
cioè: che il Cristo avrebbe sofferto e che, essendo il primo a risuscitare dai morti, avrebbe annunziato la luce al popolo e ai gentili».
24 I a ia e korero ana i enei mea, nui atu te reo o Petuha ki te karanga, E Paora, he haurangi koe; na te nui o tau korero pukapuka i haurangi ai koe.
Ora, mentre Paolo diceva queste cose a sua difesa, Festo disse ad alta voce: «Paolo, tu farnetichi; le molte lettere ti fanno uscire di senno».
25 A no ra ko ia, Kahore oku haurangi, e Petuha, e te tangata pai rawa; engari he pono, he whai whakaaro, aku kupu e whakapuaki nei.
Ma egli disse: «Io non farnetico, eccellentissimo Festo, ma proferisco parole di verità e di buon senno.
26 E matau ana hoki te kingi ki enei mea, i maia ai ahau ki te korero ki a ia: e mea ana hoki ahau, kahore tetahi o enei mea i ngaro i a ia; kihai hoki tenei mea i mahia i te kokonga.
Infatti il re, al quale parlo con franchezza, è ben informato su queste cose, poiché sono convinto che nessuna di queste cose gli sia sconosciuta, perché tutto questo non è stato fatto in segreto.
27 E whakapono ana ranei koe ki nga poropiti, e Kingi Akaripa? e mea ana ahau, tenei koe te whakapono nei.
O re Agrippa, credi ai profeti? Io so che ci credi».
28 A no ra ko Akaripa? ki a Paora, Wahi iti kua riro atu ahau ki tau, ki ta te Karaiti tikanga.
Allora Agrippa disse a Paolo: «Ancora un po' e mi persuadi a diventare cristiano».
29 N a ko te meatanga a Paora, Pai tonu kia inoi ahau ki te Atua kia kaua e iti, engari kia tino nui, kia kaua ano e waiho i tou kotahi, engari kia tino rite ki ahau te hunga katoa e whakarongo nei ki ahau inaianei: ko enei mekameka ia kia kore.
Paolo disse: «Volesse Dio che in poco o molto tempo non solo tu, ma anche tutti quelli che oggi mi ascoltano, diventaste tali, quale sono io, all'infuori di queste catene».
30 N a ka whakatika te kingi, me te kawana, me Pereniki, me te hunga i noho tahi ratou:
Dette queste cose, il re si alzò e con lui il governatore, Berenice e quelli che sedevano con loro.
31 N a, i a ratou ka wehe ke, ka korerorero ki a ratou ano, ka mea, Kahore he hanga a tenei tangata e tika ai te mate, te here ranei.
Ritiratisi in disparte, parlavano tra di loro e dicevano: «Quest'uomo non ha fatto nulla che meriti la morte o la prigione».
32 K atahi ka mea a Akaripa ki a Petuha, Ka tukua tenei tangata kia haere, me i kaua ia te karanga ki a Hiha.
Allora Agrippa disse a Festo: «Quest'uomo poteva essere liberato, se non si fosse appellato a Cesare»