1 A ko te rota tenei i te iwi o Manahi; ko ia hoki te matamua a Hohepa. I a Makiri, i te matamua a Manahi, matua o Kireara, i te mea he tangata hapai pakanga ia, i a ia a Kireara, a Pahana.
Questa fu la parte assegnata in sorte alla tribú di Manasse, perché egli era il primogenito di Giuseppe. A Makir, primogenito di Manasse e padre di Galaad, fu assegnato Galaad e Bashan, perché era uomo di guerra.
2 A ko te rota i era atu tama a Manahi, i o ratou hapu; i nga tama a Apietere, i nga tama a Hereke, i nga tama a Ahariere, i nga tama a Hekeme, i nga tama a Hewhere, i nga tama hoki a Hemira: ko nga tama enei a Manahi tama a Hohepa, i o ratou hapu.
Fu pure assegnata in sorte una parte agli altri figli di Manasse, secondo le loro famiglie: ai figli di Abiezer, ai figli di Helek, ai figli di Asriel, ai figli di Sichem, ai figli di Hefer, ai figli di Scemida. Questi erano i figli maschi di Manasse, figlio di Giuseppe, secondo le loro famiglie.
3 O tiia kahore he tama a Teropehara, tama a Hewhere, tama a Kireara, tama a Makiri, tama a Manahi; engari he tamahine: a ko nga ingoa enei o ana tamahine, ko Mahara, ko Noa, ko Hokora, ko Mireka, ko Tirita.
Or Tselofehad, figlio di Hefer, figlio di Galaad, figlio di Makir, figlio di Manasse, non ebbe figli, ma soltanto figlie, i cui nomi erano: Mahlah, Noah, Hoglah, Milkah e Tirtsah.
4 N a ka whakatata ratou ki te aroaro o Ereatara tohunga, ki te aroaro o Hohua tama a Nunu, ki te aroaro ano hoki o nga ariki, a ka mea, I whakahau a Ihowa i a Mohi kia homai he kainga tupu ki a matou i roto i o matou tungane. Na homai ana e ia ki a ratou ta Ihowa i ki ai, he kainga tupu i roto i nga teina o to ratou papa.
Esse si presentarono davanti al sacerdote Eleazar, davanti a Giosuè figlio di Nun e davanti ai principi, dicendo: «L'Eterno comandò a Mosè di darci una eredità in mezzo ai nostri fratelli». E Giosuè diede loro un'eredità in mezzo ai fratelli del loro padre, secondo il comando dell'Eterno.
5 A tekau nga wahi i taka ki a Manahi, haunga te whenua o Kireara, o Pahana, i tawahi o Horano;
Toccarono così dieci parti a Manasse, oltre i paese di Gaad e di Bashan che erano al di là del Giordano;
6 N o te mea i whiwhi nga tamahine a Manahi i te wahi tupu i roto i ana tama; a i riro te whenua o Kireara i nga tama a Manahi i mahue.
le figie di Manasse infatti ricevettero un'eredità in mezzo ai figli di lui, e il paese di Gaad fu per gli altri figli di Manasse.
7 A ko te rohe ki a Manahi kei a Ahera a tae noa ki Mikimeta, ki tera i te ritenga atu o Hekeme; a i haere tonu te rohe ki matau, ki nga tangata o Enetapua.
Il confine di Manasse si estendeva da Ascer a Mikmethath, che è di fronte a Sichem, poi girava a destra verso gli abitanti di En-Tappuah.
8 I a Manahi te whenua o Tapua: ko Tapua ia i te rohe o Manahi, i nga tama a Eparaima tera.
Il paese di Tappuah apparteneva a Manasse; ma Tappuah sul confine di Manasse apparteneva ai figli di Efraim.
9 A i puta atu te rohe ki te awa, ki Kana, whaka te tonga o te awa: ko enei pa no Eparaima i roto i nga pa o Manahi: a ko te rohe o Manahi i te taha tuaraki o te awa, a ko ona putanga kei te moana:
Poi il confine scendeva al torrente Kanah, a sud del torrente; queste città che appartenevano ad Efraim erano in mezzo alle città di Manasse; ma il confine di Manasse era dal lato nord del torrente e terminava sul mare.
10 I a Eparaima te taha ki te tonga, a i a Manahi te taha ki te raki, a ko te moana te rohe ki a ia; a i tutaki raua ki a Ahera ki te raki, ki a Ihakara hoki ki te rawhiti.
Il territorio a sud era di Efraim, quello a nord era di Manasse, e il mare era il loro confine; a nord confinavano con Ascer e a est con Issacar.
11 A i riro i a Manahi i roto i to Ihakara, i to Ahera, a Peteheana me ona pa ririki, a Ipireama me ona pa ririki, nga tangata o Roro, o ona pa ririki, nga tangata o Eneroro, o ona pa ririki, nga tangata o Taanaka, o ona pa ririki, nga tangata ano hoki o Mekiro, o ona pa ririki, ara e toru nga taumata.
Inoltre, nel territorio i Issacar e in quello di Ascer, Manasse aveva: Beth-Scean con i suoi villaggi, Ibleam con i suoi villaggi, gli abitanti di Dor con i suoi villaggi, gli abitanti di En-Dor con i suoi villaggi, gli abitanti di Taanak con i suoi villaggi, gli abitanti di Meghiddo con i suoi villaggi, tre regioni collinose.
12 O tiia kihai i taea e nga tama a Manahi te pei nga tangata o aua pa; ko nga Kanaani ia i whakamate kia noho tonu i taua whenua.
Ma i figli di Manasse non riuscirono ad occupare quelle città, perché i Cananei erano risoluti a restare in quel paese.
13 N a, no ka kaha nga tama a Iharaira, ka meinga e ratou nga Kanaani hei kaimahi, a kahore i peia rawatia atu e ratou.
Quando però i figli d'Israele divennero forti, assoggettarono i Cananei a servitú, ma non li scacciarono del tutto.
14 N a ka korero nga tama a Hohepa ki a Hohua, ka mea, Na te aha i kotahi tonu ai te rota, i kotahi ai te wahi i homai e koe ki ahau hei kainga tupu, he iwi nui nei hoki ahau, a he manaakitanga hoki ahau na Ihowa a mohoa noa nei?
Allora i figli di Giuseppe parlarono a Giosuè e gli dissero: «Perché ci hai dato in eredità solo una parte, solo una porzione, mentre siamo un gran popolo che l'Eterno ha finora benedetto?».
15 N a ka mea a Hohua ki a ratou, Ki te mea he iwi nui koe, haere ki te ngahere tua ai he wahi mau i reira, i te whenua o nga Perihi ratou ko nga Repaima; ina hoki he kuiti rawa te whenua pukepuke o Eparaima mou.
Giosuè disse loro: «Se siete un popolo numeroso, salite alla foresta e dissodatela per farvi del posto nel paese dei Perezei e dei giganti, perché la regione montuosa di Efraim è troppo ristretta per voi».
16 N a ka mea nga tama a Hohepa, He iti rawa te whenua pukepuke mo matou: a ko nga Kanaani katoa e noho ana i te wahi mania he hariata o ratou, o era e noho ra i Peteheana, i ona pa ririki, o era hoki i te mania i Ietereere.
Ma i figli di Giuseppe risposero: «La regione montuosa non ci basta; e tutti i Cananei che abitano nella regione pianeggiante hanno carri di ferro, tanto quelli che stanno a Beth-Scean e nei suoi villaggi, come quelli che stanno nella valle di Jezreel».
17 N a ka korero a Hohua ki te whare o Hohepa, ki a Eparaima raua ko Manahi, ka mea, He iwi nui koe, he nui hoki tou kaha: e kore e kotahi tonu te rota mou:
Allora Giosuè parlò alla casa di Giuseppe, a Efraim e a Manasse, e disse: «Tu sei un popolo numeroso e hai una grande forza; non avrai solamente una parte,
18 E ngari mou ano te whenua pukepuke; ahakoa hoki he ngahere ia, mau e tua, a mou ona putanga atu; ka peia atu hoki e koe nga Kanaani, he ahakoa to ratou whai hariata rino, me to ratou kaha.
ma anche la regione montuosa sarà tua; benché sia una foresta, tu la disboscherai e sarà tua fino ai suoi margini piú remoti, perché tu scaccerai i Cananei anche se essi hanno carri di ferro e sono forti».