1 N a kua koroheketia a Aperahama, A kua maha rawa ona ra: a i manaaki a Ihowa i a Aperahama i nga mea katoa.
Abrahamo era ormai vecchio e di età avanzata; e l'Eterno aveva benedetto Abrahamo in ogni cosa.
2 N a ka mea a Aperahama ki te kaumatua o ana pononga i roto i tona whare, ki te kaiwhakahaere o ana mea katoa, Tena, whakapakia mai tou ringa ki raro ki toku huhu:
E Abrahamo disse al servo piú anziano di casa sua che aveva il governo su tutti i suoi beni: «Deh, metti la tua mano sotto la mia coscia;
3 A me whakaoati koe e ahau ki a Ihowa, ki te Atua o te rangi, ki te Atua hoki o te whenua, kia kaua e tangohia e koe he wahine ma taku tama i roto i nga tamahine a nga Kanaani, a te iwi e noho nei ahau i roto i a ratou:
e io ti farò giurare per l'Eterno, il DIO dei cieli e il DIO della terra, che tu non prenderai per moglie a mio figlio alcuna delle figlie dei Cananei, in mezzo ai quali io dimoro;
4 E ngari me haere koe ki toku whenua, ki oku whanaunga, ka tango mai ai i tetahi wahine ma taku tama, ma Ihaka.
ma andrai al mio paese e al mio parentado a prendere una moglie per mio figlio, per Isacco».
5 N a ka mea te pononga ki a ia, Akuanei pea ka kore e pai te wahine ki te whai mai i ahau ki tenei whenua: me whakahoki ranei e ahau tau tama ki te whenua i haere mai nei koe i reira?
Il servo gli rispose: «Forse quella donna non sarà disposta a seguirmi in questo paese; dovrò io allora riportare tuo figlio nel paese da cui tu sei uscito?».
6 K a mea a Aperahama ki a ia, Kia tino mohio koe, kaua rawa taku tama e whakahokia ki reira.
Allora Abrahamo gli disse: «Guardati dal riportare là mio figlio!
7 K o Ihowa, ko te Atua o te rangi, nana nei ahau i tango mai i te whare o toku papa, i te whenua hoki i whanau ai ahau, i korero ki ahau, i oati hoki ki ahau, Ka hoatu e ahau tenei whenua ki ou uri; mana e tono mai tana anahera ki mua i a koe, a ka riro mai i a koe tetahi wahine ma taku tama i reira.
L'Eterno, il DIO dei cieli, che mi trasse dalla casa di mio padre e dal mio paese natio, e mi parlò e mi giurò dicendo: «Io darò questo paese alla tua discendenza, egli manderà il suo angelo davanti a te, e tu prenderai di là una moglie per mio figlio.
8 A , ki te kahore te wahine e pai ki te whai mai i a koe, katahi koe ka watea i tenei oati aku: otiia kaua e whakahokia e koe taku tama ki reira.
E se la donna non sarà disposta a seguirti, allora sarai sciolto da questo giuramento a me fatto; soltanto non riportare là mio figlio».
9 N a ka whakapakia e te pononga tona ringa ki raro i te huha o Aperahama, o tona ariki, a ka oati ki a ia mo taua mea.
Così il servo pose la mano sotto la coscia di Abrahamo suo signore e fece a lui giuramento in merito a questo problema.
10 N a ka tangohia e te pononga etahi kamera kotahi tekau i roto i nga kamera a tona ariki, a haere ana: i tona ringa hoki nga mea papai katoa a tona ariki: a whakatika ana ia, haere ana ki Mehopotamia, ki te pa o Nahora.
Poi il servo prese dieci cammelli fra i cammelli del suo signore e partì, parlando con sé ogni sorta di beni del suo signore. Egli si mise in viaggio e andò in Mesopotamia, alla città di Nahor.
11 N a ka mea ia i nga kamera kia tuturi ki te taha o te puna wai i waho o te pa i te ahiahi, i te wa e puta mai ai nga wahine ki te utu wai.
E fece inginocchiare i cammelli fuori della città presso un pozzo d'acqua, verso sera, all'ora in cui le donne escono ad attingere l'acqua, e disse:
12 A ka mea ia, E Ihowa, e te Atua o toku ariki, o Aperahama, kia whai wahi ahau akuanei, whakaputaina hoki he aroha ki toku ariki, ki a Aperahama.
«O Eterno, DIO del mio signore Abrahamo, ti prego, fa' che quest'oggi possa fare un felice incontro, e usa benignità verso Abrahamo mio signore!
13 T enei ahau te tu nei i te taha o te puna wai; a e haere mai ana nga tamahine a nga tangata o te pa ki te utu wai:
Ecco, io sto presso questa fonte d'acqua, mentre le figlie degli abitanti della città escono ad attingere acqua.
14 A , ko te kotiro e mea ai ahau ki a ia, Tukua iho tau oko kia inu ai ahau; a ka mea ia, E inu, me whakainu ano e ahau au kamera: kia rite ia i a koe ma tau pononga, ma Ihaka; ma reira ka mohio ai ahau e whakaputa aroha ana koe ki toku ariki.
Fa' che la fanciulla alla quale dirò: "Deh, abbassa la tua brocca perché io beva", e che mi risponderà: "Bevi, e darò da bere anche ai tuoi cammelli", sia quella che tu hai destinata al tuo servo Isacco. Da questo comprenderò che tu hai usato benignità verso il mio signore».
15 H eoi kiano i mutu noa tana korero, na, kua puta mai a Ripeka, tamahine a Petuere, tama a Mireka, a te wahine a Nahora, teina o Aperahama, me tana oko i runga i tona pokohiwi.
Egli non aveva ancora finito di parlare, quando ecco uscire con la sua brocca sulla spalla Rebecca, figlia di Bethuel, figlio di Milkah, moglie di Nahor, fratello di Abrahamo.
16 N a ko te kotiro ra he tino ataahua ki te titiro atu, he wahina, kahore ano tetahi tane kia mohio noa ki a ia: na ka heke atu ia ki te puna, ka whakaki i tana oko, a ka haere ake.
La Fanciulla era molto bella d'aspetto, vergine, e nessun uomo l'aveva mai conosciuta. Ella scese alla fonte, riempì la sua brocca, e risalì.
17 N a ka rere te pononga ra ki te whakatutaki i a ia, ka mea, Homai he wai moku, ne, o tau oko kia iti nei?
Allora il servo le corse incontro e le disse: «Deh, lasciami bere un po' d'acqua dalla tua brocca».
18 A ka mea ia, E inu, e toku ariki: na hohoro tonu tana tuku iho i tana oko ki runga ki tona ringa, a whakainumia ana ia.
Ella rispose: «Bevi, signor mio»; poi si affrettò a calare la brocca sulla mano, e gli diede da bere.
19 A , ka mutu tana whakainu i a ia, ka mea ia, Me utu ano hoki e ahau mo au kamera, kia poto ra ano ratou te whakainu.
Come ebbe finito di dargli da bere, disse: «Attingerò acqua anche per i tuoi cammelli, finché abbiano bevuto a sufficienza».
20 N a hohoro tonu tana riringi atu i te wai o tana oko ki roto ki te waka, a rere ana ano ki te puna ki te utu, a utuhia mai ana e ia mo ana kamera katoa.
In fretta vuotò la sua brocca nell'abbeveratoio, corse di nuovo alla fonte ad attingere acqua e ne attinse per tutti i cammelli di lui.
21 K o taua tangata ia matatau tonu tana titiro ki a ia, kihai hoki i hamumu, kia mohio ia ka whakatikaia ranei e Ihowa tona ara, kahore ranei.
Intanto quell'uomo la contemplava in silenzio, per sapere se l'Eterno avesse o no fatto prosperare il suo viaggio.
22 A ka mutu te inu o nga kamera, na ka tikina e taua tangata tetahi whakakai koura, he hawhe hekere tona taimaha, me nga poroporo e rua mo ona ringa, kotahi tekau nga hekere koura te taimaha;
Quando i cammelli ebbero finito di bere, l'uomo prese un anello d'oro per il naso del peso di mezzo siclo e due braccialetti del peso di dieci sicli d'oro per i polsi di lei, e disse:
23 A ka mea, Na wai koe tamahine? tena, korero mai ki ahau: he wahi ranei kei te whare o tou papa hei moenga mo matou?
Di chi sei figlia? Dimmelo, per favore. C'è posto per noi in casa di tuo padre per passare la notte?».
24 N a ka mea ia ki a ia, He tamahine ahau na Petuere, tama a Mireka, i whanau nei i a raua ko Nahora.
Ella rispose: «Io sono figlia di Bethuel figlio di Milkah, che ella partorì a Nahor».
25 A ka mea ano ia ki a ia, He nui a matou kakau witi, me a matou otaota hei kai, me tetahi wahi hoki hei moenga.
E aggiunse: «Da noi c'è strame e foraggio in quantità e anche posto per passare la notte».
26 N a tuohu ana taua tangata, koropiko ana ki a Ihowa.
Allora l'uomo s'inchinò, adorò l'Eterno e disse:
27 A ka mea, Kia whakapaingia a Ihowa, te Atua o toku rangatira, o Aperahama, kihai nei i wareware ki tona aroha, ki tona pono ki toku rangatira: tena ko ahau, na Ihowa ano ahau i arataki mai i te ara ki te whare o nga teina o toku rangatira.
«Benedetto l'Eterno, il DIO di Abrahamo mio signore, che non ha cessato di usare la sua benignità e fedeltà verso il mio signore! Quanto a me, nel viaggio, l'Eterno mi ha guidato alla casa dei fratelli del mio signore».
28 N a ka oma te kotiro ra, ka korero i enei mea ki te whare o tona whaea.
E la fanciulla corse a raccontare queste cose a casa di sua madre.
29 N a, he tungane to Ripeka, ko Rapana tona ingoa; na ka rere a Rapana ki taua tangata, ki waho, ki te puna.
Or Rebecca aveva un fratello chiamato Labano. E Labano corse fuori da quell'uomo alla fonte.
30 N a, i tona kitenga i te whakakai me nga poroporo i nga ringa o tona tuahine, a ka rongo hoki ki nga kupu a Ripeka, a tona tuahine, i mea ra, I penei nga korero a taua tangata ki ahau; ka haere ia ki taua tangata; na, i te taha ia o nga kamera, i te puna wai e tu ana;
Come egli vide l'anello al naso e i braccialetti ai polsi di sua sorella e udì le parole di Rebecca sua sorella che diceva: «Così mi ha parlato quell'uomo», venne da quell'uomo, ed ecco che se ne stava presso ai cammelli, vicino alla fonte.
31 A ka mea, Tomo mai, e te manaakitanga a Ihowa; he aha koe i tu ai i waho? kua oti hoki i ahau te whare te whakapai, me tetahi wahi mo nga kamera.
E disse: «Entra, benedetto dall'Eterno! Perché stai fuori? Io ho preparato la casa e un luogo per i cammelli».
32 N a ka haere taua tangata ki te whare, a wetekina ana e ia nga mea o nga kamera; i homai ano e ia he kakau witi me tetahi otaota hei kai ma nga kararehe, me te wai hei horoi mo ona waewae, mo nga waewae hoki o ona hoa.
L'uomo entrò in casa, e Labano scaricò i cammelli diede strame e foraggio ai cammelli e portò acqua per lavare i piedi di lui e i piedi degli uomini che erano con lui.
33 N a ka whakatakotoria he kai ki tona aroaro; otiia ka mea ia, E kore ahau e kai, kia korerotia ra ano e ahau taku haere. Ka mea tera, Korero.
Poi gli fu posto davanti da mangiare; ma egli disse: «Non mangerò finché non abbia fatto la mia ambasciata». L'altro disse: «Parla».
34 N a ka mea ia, He pononga ahau na Aperahama.
Allora egli disse: «Io sono servo di Abrahamo.
35 A kua manaakitia rawatia toku ariki e Ihowa; kua nui ia; a kua homai hoki ki a ia he hipi, he kau, he hiriwa, he koura, he pononga tane, he pononga wahine, he kamera, he kaihe.
L'Eterno ha benedetto abbondantemente il mio signore, che è divenuto grande; gli ha dato pecore e buoi, argento e oro, servi e serve, cammelli e asini.
36 A kua whanau he tama ma toku ariki i a Hara, i te wahine a toku ariki, i a ia kua ruruhitia: a kua hoatu e ia ana mea katoa ki a ia.
Or Sara, moglie del mio signore, ha partorito nella sua vecchiaia un figlio al mio padrone, che ha dato a lui tutto ciò che possiede.
37 N a i whakaoati toku ariki i ahau, i mea mai, Kei tangohia e koe he wahine ma taku tama i roto i nga tamahine a nga Kanaani, e noho nei ahau i to ratou whenua:
E il mio signore mi ha fatto giurare, dicendo: "Non prenderai per mio figlio una moglie tra i figli dei Cananei, nel paese dei quali dimoro;
38 E ngari me haere koe ki te whare o toku papa, ki oku whanaunga ka tango ai i tetahi wahine ma taku tama.
ma andrai alla casa di mio padre e al mio parentado e là prenderai una moglie per mio figlio".
39 A no ra ko ahau ki toku ariki, E kore pea te wahine e whai mai i ahau.
Allora io dissi al mio padrone: "Può darsi che la donna non mi voglia seguire".
40 A ka mea mai ia ki ahau, Ma Ihowa, kei tona aroaro nei toku haereerenga, mana e tono tana anahera hei hoa mou, mana hoki e whakatika tou ara; a ka tango mai koe i tetahi wahine ma taku tama i roto i oku whanaunga, i roto hoki i te whare o toku p apa:
Ma egli rispose: "L'Eterno, davanti al quale ho camminato, manderà il suo angelo con te e farà prosperare il tuo viaggio, e tu prenderai per mio figlio una moglie dal mio parentado e dalla casa di mio padre.
41 K atahi koe ka watea i taku oati, ki te haere koe ki oku whanaunga; a ki te kahore e homai e ratou ki a koe, na, ka watea koe i taku oati.
Sarai sciolto dal giuramento, fattomi, quando sarai andato dal mio parentado; se poi non vorranno dartela, allora sarai sciolto dal giuramento fattomi".
42 I haere mai ahau i tenei ra ki te puna, a ka mea ahau, E Ihowa, e te Atua o toku ariki, o Aperahama, ki te mea e whakatika ana koe i toku ara e haere nei ahau:
Oggi sono arrivato alla fonte e ho detto: "O Eterno, DIO del mio signore Abrahamo, se così ti piace, ti prego di far prosperare il viaggio che ho intrapreso;
43 N a, tenei ahau te tu nei i te taha o te puna wai; a ko te kotiro e puta mai ki te utu, a ka mea ahau ki a ia, Homai he wahi wai moku i tau oko kia inu ahau;
ecco, io mi fermo presso la fonte d'acqua; fa' che la fanciulla che uscirà ad attingere acqua e alla quale dirò: "Deh, lasciami bere un po' d'acqua dalla tua brocca",
44 A ka mea mai ia ki ahau, E inu, a me utu ano e ahau mo au kamera: kia rite ia i a Ihowa hei wahine ma te tama a toku ariki.
e che mi dirà: "Bevi pure e ne attingerò anche per i tuoi cammelli", sia la moglie che l'Eterno ha destinato al figlio del mio signore.
45 K iano i mutu noa taku korero i roto i toku ngakau, na, ko te putanga ake o Ripeka me tana oko i runga i tona pokohiwi: kua heke ki te poka ki te tu: na ka mea ahau ki a ia, Kia inu ahau, ne?
Prima che io avessi finito di parlare in cuor mio, ecco uscir fuori Rebecca con la sua brocca sulla spalla; ella scese alla fonte e attinse acqua. Allora io le dissi:
46 N a ka hohoro ia, ka tuku i tana oko i tona pokohiwi, a ka mea mai, E inu, me whakainu ano e ahau au kamera: na inu ana ahau, a i whakainumia ano hoki e ia nga kamera.
"Deh, lasciami bere!". Ed ella si affrettò a calare la brocca dalla spalla e rispose: "Bevi, e darò da bere anche ai tuoi cammelli". Così bevvi io, ed ella diede pure da bere ai cammelli.
47 N a ka ui ahau ki a ia, He tamahine koe na wai? A ka mea mai ia, He tamahine na Petuere, tama a Nahora, i whanau nei ma raua ko Mireka: na kuhua ana e ahau te whakakai ki tona ihu, me nga poroporo ki ona ringa.
Allora la interrogai e le dissi: "Di chi sei figlia?". Ella rispose: "Sono figlia di Bethuel, figlio di Nahor, che Milkah gli partorì". Così io le misi l'anello al naso e i braccialetti ai polsi.
48 N a ka tuohu ahau, ka koropiko ki a Ihowa, ka whakapai hoki i a Ihowa, i te Atua o toku ariki, o Aperahama, mona i raahi i ahau i te huarahi tika ki te tiki mai i te tamahine a te teina o toku ariki ma tana tama.
Poi mi inchinai, adorai l'Eterno e benedissi l'Eterno, il DIO di Abrahamo mio signore, che mi ha condotto per la giusta via a prendere per suo figlio la figlia del fratello del mio signore.
49 N a, ki te mea he aroha to koutou, he mahi pono ki toku ariki, korero mai ki ahau: ki te kahore, korero mai; kia tahuri ake ai ahau ki matau ranei, ki maui ranei.
E ora, se volete usare benevolenza e fedeltà verso il mio signore, ditemelo; se no, ditemelo lo stesso e io mi volgerò a destra o a sinistra».
50 N a ka whakahoki a Rapana raua ko Petuere, ka mea, I puta mai tenei mea i a Ihowa; e kore e taea e maua te korero ki a koe te pai, te kino ranei.
Allora Labano e Bethuel risposero e dissero: «La cosa procede dall'Eterno; noi non possiamo parlarti né in bene né in male.
51 N ana, kei tou aroaro a Ripeka, tangohia, haere, a kia meinga ia hei wahine ma te tama a tou ariki, hei pera me ta Ihowa i korero ai.
Ecco, Rebecca è qui davanti a te, prendila, va
52 A ka rongo te pononga a Aperahama i a raua korero, na piko ana ia ki te whenua, ki a Ihowa.
Quando il servo di Abrahamo udì le loro parole, si prostrò a terra davanti all'Eterno.
53 N a ka tangohia ake e te pononga he mea hiriwa, he mea koura, he kakahu hoki, a hoatu ana e ia ki a Ripeka: a i hoatu e ia etahi mea tino papai ki tona tungane raua ko tona whaea.
Il servo trasse fuori oggetti d'argento e oggetti d'oro e vesti e li diede a Rebecca; e donò pure delle cose preziose al fratello e alla madre di lei.
54 N a ka kai ratou, ka inu, ratou tahi ko ona hoa haere, a moe iho i te po; a i te ata ka oho ratou, ka mea atu ia, Tukua ahau kia haere ki toku ariki.
Poi mangiarono e bevvero, egli e gli uomini che erano con lui, e si fermarono per la notte. Alzatisi al mattino, il servo disse: «Lasciatemi tornare dal mio signore».
55 N a ka mea tona tungane raua ko tona whaea, Waiho te kotiro i a matou mo etahi ra torutoru, kia kotahi tekau pea; muri iho ka haere.
Il fratello e la madre di Rebecca dissero: «Lascia che la fanciulla rimanga alcuni giorni con noi, almeno una diecina; poi se ne può andare».
56 N a ka mea ia ki a raua, Kaua ahau e whakawarea, kua whakatikaia nei hoki toku ara e Ihowa; tukua ahau kia haere ki toku ariki.
Ma egli rispose loro: «Non mi trattenete, perché l'Eterno ha fatto prosperare il mio viaggio; lasciatemi partire, affinché io me ne torni dal mio signore».
57 N a ka mea raua, Me karanga e maua te kotiro, ka ui ai ki tona mangai.
Allora essi dissero: «Chiamiamo la fanciulla e chiediamo a lei stessa».
58 N a ka karangatia e raua a Ripeka, ka mea ki a ia, Ka haere ranei koe i te tangata nei? Ka mea ia, Ka haere.
Allora chiamarono Rebecca e le dissero: «Vuoi andare con quest'uomo?». Ella rispose: «Si, andrò».
59 N a tukua ana e ratou a Ripeka, to ratou tuahine, ratou ko tona kaiwhakangote, ko te pononga hoki a Aperahama, me ana tangata.
Così lasciarono andare Rebecca loro sorella e la sua balia col servo di Abrahamo e i suoi uomini.
60 N a ka manaaki ratou i a Ripeka, ka mea ki a ia, E to matou tuahine, kia meinga koe hei whaea mo nga mano tini, a kia riro i ou uri te kuwaha o o ratou hoariri.
E benedissero Rebecca e le dissero: «Sorella nostra, possa tu divenire madre di migliaia di miriadi e possa la tua discendenza possedere la porta dei suoi nemici».
61 N a ka whakatika a Ripeka, ratou ko ana kotiro, a eke ana ki runga ki nga kamera, aru ana i taua tangata: na, ka mauria e taua pononga a Ripeka, a haere ana.
Allora Rebecca e le sue serve si levarono, montarono sui cammelli e seguirono quell'uomo. Così il servo prese Rebecca e se ne andò.
62 N a ka hoki mai a Ihaka i te haere i Peererahairoi; i te wahi hoki ki te tonga ia e noho ana.
Or Isacco era tornato dal pozzo di Lahai-Roi, perché abitava nella regione del Neghev.
63 A ka puta atu a Ihaka ki te parae i te tuahiahi ki te whakaaroaro: na ka maranga ake ona kanohi, ka titiro, na ko nga kamera e haere mai ana.
Isacco era uscito, sul far della sera, per meditare nella campagna; ed egli alzò gli occhi e guardò, ed ecco venire dei cammelli.
64 A ka whakaara ake a Ripeka i ona kanohi, a, no tona kitenga i a Ihaka, ka marere ia ki raro i te kamera.
Anche Rebecca alzò gli occhi e vide Isacco; allora ella smontò in fretta dal cammello,
65 A ka mea atu ia ki te pononga, Ko wai tenei tangata e haere mai nei i te parae ki te whakatau i a tatou? Ano ra ko te pononga, Ko toku ariki tena: na ka mau ia ki tetahi arai kanohi, ka hipoki i a ia.
e disse al servo: «Chi è quell'uomo che viene nel campo incontro a noi?». Il servo rispose: «E' il mio signore». Allora ella, preso il velo, si coprì.
66 N a ka korerotia e te pononga ki a Ihaka nga mea katoa i mea ai ia.
Poi il servo raccontò a Isacco tutte le cose che aveva fatto.
67 N a ka kawea ia e Ihaka ki te teneti o tona whaea, o Hara, a tangohia ana e ia a Ripeka, a ka noho ia hei wahine mana; a ka aroha ia ki a ia: a ka whai tanga manawa a Ihaka i muri i te matenga o tona whaea.
Isacco introdusse Rebecca nella tenda di Sara sua madre e la prese con sé; ella divenne sua moglie ed egli l'amò. Così Isacco fu consolato dopo la morte di sua madre.