1 L e parole del Predicatore, figlio di Davide, re di Gerusalemme.
Kuwanu waa erayadii wacdiyihii ahaa ina Daa'uud oo Yeruusaalem boqorka ku ahaa.
2 « Vanità delle vanità», dice il Predicatore
Wacdiyuhu wuxuu leeyahay, Waa wax aan waxba tarayn, waa wax aan waxba tarayn, wax waluba waa wax aan waxba tarayn.
3 V anità delle vanità; tutto è vanità», Che vantaggio ha l'uomo da tutta la sua fatica in cui si affatica sotto il sole?
Bal maxaa faa'iido ah oo nin ka hela hawshiisa uu qorraxda hoosteeda ku hawshoodo oo dhan?
4 U na generazione va, una generazione viene, ma la terra rimane in eterno,
Qarni baa taga, oo qarni kalena wuu yimaadaa, laakiinse dhulku weligiisba wuu waaraa.
5 A nche il sole sorge e poi tramonta, e si affretta verso il luogo da dove sorge di nuovo.
Oo qorraxduna way soo baxdaa, oo haddana way dhacdaa, oo waxay ku degdegtaa meeshii ay ka soo baxdo.
6 I l vento soffia verso il mezzogiorno, poi gira verso settentrione; gira e rigira continuamente e ritorna a fare gli stessi giri.
Dabayshu waxay tagtaa xagga koonfureed, oo haddana waxay u soo rogmataa xagga woqooyi, oo had iyo goorba way wareegtaa, oo dabayshu waxay ku soo noqotaa wareeggeedii.
7 T utti i fiumi corrono al mare, ma il mare non si riempie mai; al luogo da cui i fiumi provengono, là essi ritornano nuovamente.
Webiyaasha oo dhammu waxay ku shubmaan badda, oo weli badduna ma buuxsanto, oo webiyaashu meeshii ay ku socdaan ayay haddana ku sii socdaan.
8 T utte le cose richiedono fatica, piú di quel che l'uomo possa dire, l'occhio non si sazia mai di guardare, né l'orecchio è mai sazio di udire.
Wax kastaaba waa daal miidhan, dadku ma sheegi karo innaba. Ishu wax arag kama dheregto, dhegtuna waxmaqlid kama buuxsanto.
9 Q uello che è stato è quel che sarà; quello che è stato fatto è quel che si farà; non c'è nulla di nuovo sotto il sole.
Wixii hore u jiri jiray waa waxa dibna u jiri doona, oo wixii la sameeyeyna waa waxa hadda ka dib la samayn doono, oo inta qorraxda ka hoosaysana wax cusub laguma arko.
10 C 'è qualcosa di cui si possa dire: «Guarda, questo è nuovo!»? Quella cosa esisteva già nei secoli che ci hanno preceduto.
Miyey jiraan wax la odhan karo, Bal eeg, waxanu waa cusub yihiine? Way jiri jireen tan iyo waayihii inaga horreeyey.
11 N on rimane alcun ricordo delle cose passate, e cosí non rimarrà alcun ricordo delle cose che accadranno tra coloro che verranno in seguito.
Waxyaalihii hore lama xusuusto, oo waxyaalaha iman doonana innaba laguma xusuusan doono kuwa dabadeed iman doona. Xigmaddu Waa Wax Aan Micne Lahayn
12 I o, il Predicatore, sono stato re d'Israele, in Gerusalemme,
Anigan wacdiyaha ahu boqor baan reer binu Israa'iil ugu ahaa Yeruusaalem.
13 e ho applicato il mio cuore a cercare e a investigare con sapienza tutto ciò che si fa sotto il cielo; questa è un'occupazione penosa, che DIO ha dato ai figli degli uomini perché vi si affatichino.
Oo waxaan qalbigayga oo dhan u soo jeedshay inaan doono oo xigmad ku baadho waxyaalaha samada hoosteeda lagu sameeyo oo dhan. Dhibaatadan kulul ayaa Ilaah binu-aadmigu u siiyey inay ku hawshoodaan.
14 I o ho visto tutte le cose che si fanno sotto il sole, ed ecco tutto è vanità e un cercare di afferrare il vento.
Shuqullada qorraxda hoosteeda lagu sameeyo oo dhan waan arkay, oo bal eeg, dhammaantood waa wax aan waxba tarayn iyo dabagalka dabaysha oo kale.
15 C iò che è storto non si può raddrizzare e ciò che manca non si può contare.
Wixii qalloocan lama toosin karo, oo wixii dhimmanna lama tirin karo.
16 I o ho parlato col mio cuore, dicendo: «Ecco, io ho ottenuto grandezza e acquistato maggiore sapienza di tutti quelli che hanno regnato prima di me in Gerusalemme e il mio cuore ha visto molta sapienza e conoscenza».
Qalbigaygaan la hadlay, oo waxaan ku idhi, Bal eeg, anigu waxaan helay xigmad ka sii badan tii kuwii hortaydii Yeruusaalem u talin jiray oo dhan, oo qalbigaygu aad buu u arkay xigmad badan iyo aqoon dheer.
17 E ho applicato il mio cuore a conoscere la sapienza, come pure a conoscere la follia e la stoltezza; e ho compreso che anche questo è un cercare di afferrare il vento.
Waxaan qalbigayga siiyey inaan xigmad ogaado iyo inaan waalli iyo nacasnimo ogaado, oo waxaan gartay inay taasuna tahay dabagalka dabaysha oo kale.
18 P oiché dove C'è molta sapienza c'è molto affanno e chi aumenta la conoscenza, aumenta il dolore.
Waayo, xigmaddii badan caloolxumo badan baa ku jirta, oo kii aqoon korodhsadaana murug buu sii korodhsadaa.