1 I l cuore del re in mano all'Eterno è come i corsi d'acqua; lo dirige dovunque egli vuole.
2 O gni via dell'uomo è diritta ai suoi occhi, ma l'Eterno pesa i cuori.
3 P raticare la giustizia e l'equità è cosa piú gradita all'Eterno che il sacrificio.
4 G li occhi alteri e un cuore superbo, che sono la lampada degli empi, sono peccato.
5 I disegni dell'uomo solerte conducono certamente all'abbondanza, ma chi è frettoloso cadrà certamente nell'indigenza.
6 O ttenere tesori con lingua bugiarda è un vapore fugace di chi cerca la morte.
7 L a violenza degli empi li porta via, perché rifiutano di praticare la giustizia.
8 L a via dell'uomo colpevole è tortuosa, ma il puro agisce rettamente.
9 E ' meglio abitare sull'angolo di un tetto, che in una casa condivisa con una donna litigiosa.
10 L 'anima dell'empio desidera il male neppure il suo amico trova pietà ai suoi occhi.
11 Q uando lo schernitore è punito, il semplice diventa saggio; ma quando viene istruito il saggio, egli acquista conoscenza.
12 I l giusto osserva attentamente la casa dell'empio e rovescia gli empi per la loro malvagità.
13 C hi chiude l'orecchio al grido del povero, griderà anch'egli, ma non avrà risposta.
14 U n dono fatto in segreto placa la collera e un regalo sottomano calma l'ira violenta.
15 F are ciò che è retto è una gioia per il giusto, ma è una rovina per gli operatori d'iniquità.
16 L 'uomo che si allontana dalla via della prudenza, abiterà nell'assemblea dei morti.
17 C hi ama il piacere sarà nell'indigenza, chi ama il vino e l'olio non arricchirà.
18 L 'empio servirà di riscatto al giusto; e il perfido al posto degli uomini retti.
19 E ' meglio abitare in un deserto, che con una donna litigiosa e irritante.
20 N ella casa del saggio c'è un tesoro prezioso e olio, ma l'uomo stolto sperpera tutto questo.
21 C hi persegue giustizia e misericordia troverà vita, giustizia e gloria.
22 I l saggio dà la scalata alla città dei forti e abbatte la forza in cui confidava.
23 C hi custodisce la sua bocca e la sua lingua preserva la sua vita dalle avversità.
24 I l nome del superbo insolente è; "Schernitore" egli fa ogni cosa con superbia smisurata.
25 I desideri del pigro lo uccidono, perché le sue mani rifiutano di lavorare.
26 E gli desidera ardentemente tutto il giorno, ma il giusto dona senza mai rifiutare.
27 I l sacrificio dell'empio è cosa abominevole, tanto più se lo offre con intento malvagio.
28 I l testimone bugiardo perirà, ma l'uomo che lo ascolta potrà sempre parlare.
29 L 'empio indurisce la sua faccia, ma l'uomo retto rende ferma la sua via.
30 N on c'è sapienza né intelligenza né consiglio contro l'Eterno.
31 I l cavallo è pronto per il giorno della battaglia, ma la vittoria appartiene all'Eterno.