Ezechiele - 48

picture

1 Q uesti sono i nomi delle tribú: dal confine nord, lungo la via di Hethlon all'ingresso di Hamath, fino ad Hatsar-Enon, confine di Damasco a nord verso Hamath, dal lato est al lato ovest: una parte per Dan.

2 S ulla frontiera di Dan, dal confine est al confine ovest: una parte per Ascer.

3 S ulla frontiera di Ascer, dal confine est al confine ovest: una parte per Neftali.

4 S ulla frontiera di Ascer, dal confine est al confine ovest: una parte per Manasse.

5 S ulla frontiera di Manasse, dal confine est al confine ovest: una parte per Efraim.

6 S ulla frontiera di Efraim, dal confine est al confine ovest: una parte per Ruben.

7 S ulla frontiera di Ruben, dal confine est al confine ovest: una parte per Giuda.

8 S ulla frontiera di Giuda, dal confine est al confine ovest, sarà la parte del paese che offrirete in dono, larga venticinquemila cubiti e lunga come una delle altre parti, dal confine est al confine ovest; in mezzo ad essa ci sarà il santuario.

9 L a parte che offrirete in dono all'Eterno avrà venticinquemila cubiti di lunghezza e diecimila di larghezza.

10 Q uesta parte santa apparterrà ai sacerdoti: venticinquemila cubiti di lunghezza a nord, diecimila di larghezza a ovest, diecimila di larghezza a est e venticinquemila di lunghezza a sud; in mezzo ad essa ci sarà il santuario dell'Eterno.

11 E ssa apparterrà ai sacerdoti consacrati, tra i figli di Tsadoka, che mi hanno prestato servizio e non si sono sviati quando si sviarono i figli d'Israele? e come si sviarono invece i Leviti.

12 L a parte loro offerta sarà presa dalla parte offerta in dono del paese, una cosa santissima, accanto al territorio dei Leviti.

13 D i fronte al territorio dei sacerdoti, i Leviti avranno un'area di venticinquemila cubiti di lunghezza e diecimila di larghezza; tutta la lunghezza sarà di venticinquemila e la larghezza di diecimila,

14 E ssi non potranno né venderla né scambiarla; non potranno dar via la parte migliore del paese, perché è sacra all'Eterno.

15 I cinquemila cubiti di larghezza che rimarranno di fronte ai venticinquemila saranno destinati ad uso profano per la città, per abitazioni e per terreni da pascolo; la città sarà in mezzo.

16 L e sue dimensioni saranno queste: il lato nord avrà quattromilacinquecento cubiti, il lato sud quattromilacinquecento, il lato est quattromilacinquecento e il lato ovest quattromilacinquecento.

17 I terreni da pascolo della città saranno: duecentocinquanta cubiti a nord, duecentocinquanta a sud, duecentocinquanta a est e duecentocinquanta a ovest.

18 I l resto della lunghezza, lungo la parte santa offerta in dono, sarà di diecimila cubiti a est e diecimila a ovest; essa sarà adiacente alla parte santa offerta in dono, e i suoi prodotti serviranno di cibo per i lavoratori della città.

19 I lavoratori della città, che la coltiveranno verranno da tutte le tribú d'Israele.

20 T utta la parte offerta in dono sarà di venticinquemila cubiti per venticinquemila, un quadrato perfetto. Voi offrirete, come possesso della città, la parte santa offerta in dono

21 I l resto sarà del principe, da un lato e dall'altro della parte santa offerta in dono e del possesso della città, di fronte ai venticinquemila cubiti della parte offerta in dono fino al confine est, e ad ovest di fronte ai venticinquemila cubiti verso il confine ovest, adiacente alle parti delle tribú; questo sarà del principe; la parte santa offerta in dono e il santuario del tempio saranno in mezzo.

22 C osí, escludendo il possesso dei Leviti, e il possesso della città che si trovano in mezzo a ciò che appartiene al principe, l'area tra la frontiera di Giuda e la frontiera di Beniamino apparterrà al principe.

23 P er il resto delle tribú, dal confine est al confine ovest: una parte per Beniamino.

24 S ulla frontiera di Beniamino, dal confine est al confine ovest: una parte per Simeone.

25 S ulla frontiera di Simeone, dal confine est al confine ovest: una parte per Issacar

26 S ulla frontiera di Issacar, dal confine est al confine ovest: una parte per Zabulon

27 S ulla frontiera di Zabulon, dal confine est al confine ovest: una parte per Gad.

28 S ulla frontiera di Gad, dal lato meridionale verso sud, il confine andrà da Tamar alle acque di Meribah vicino a Kadesh, e poi lungo il Mar Grande.

29 Q uesto è il paese che dividerete a sorte in eredità alle tribú d'Israele e queste sono le parti», dice il Signore, l'Eterno

30 « Queste sono le uscite della città: sul lato nord, si misureranno quattromilacinquecento cubiti.

31 L e porte della città porteranno i nomi delle tribú d'Israele; a nord ci saranno tre porte: una porta per Ruben, una porta per Giuda e una porta per Levi.

32 S ul lato est, quattromilacinquecento cubiti e tre porte: una porta per Giuseppe, una porta per Beniamino e una porta per Dan

33 S ul lato sud, quattromilacinquecento cubiti e tre porte: una porta per Simeone, una porta per Issacar e una porta per Zabulon

34 S ul lato ovest, quattromilacinquecento cubiti e tre porte: una porta per Gad, una porta per Ascer e una porta per Neftali

35 L 'intero perimetro sarà di diciottomila cubiti. Da quel giorno il nome della città sarà: "l'Eterno è là"».