Atti - 4

picture

1 M entre essi parlavano al popolo, giunsero i sacerdoti, il capitano del tempio e i sadducei,

2 i ndignati perché essi insegnavano al popolo e annunciavano in Gesù la risurrezione dai morti.

3 M isero loro le mani addosso e li gettarono in prigione fino al giorno seguente, perché era già sera.

4 M a molti di coloro che avevano udito la Parola credettero; e il numero degli uomini salì a circa cinquemila.

5 I l giorno seguente i loro capi, con gli anziani e gli scribi, si riunirono a Gerusalemme

6 c on Anna, il sommo sacerdote, Caiafa, Giovanni, Alessandro e tutti quelli che facevano parte della famiglia dei sommi sacerdoti.

7 E , fatti condurre in mezzo a loro Pietro e Giovanni, domandarono: «Con quale potere o in nome di chi avete fatto questo?»

8 A llora Pietro, pieno di Spirito Santo, disse loro: «Capi del popolo e anziani,

9 s e oggi siamo esaminati a proposito di un beneficio fatto a un uomo infermo, per sapere com’è che quest’uomo è stato guarito,

10 s ia noto a tutti voi e a tutto il popolo d’Israele che questo è stato fatto nel nome di Gesù Cristo, il Nazareno, che voi avete crocifisso, e che Dio ha risuscitato dai morti; è per la sua virtù che quest’uomo compare guarito in presenza vostra.

11 E gli è “la pietra che è stata da voi costruttori rifiutata, ed è divenuta la pietra angolare”.

12 I n nessun altro è la salvezza; perché non vi è sotto il cielo nessun altro nome che sia stato dato agli uomini, per mezzo del quale noi dobbiamo essere salvati».

13 E ssi, vista la franchezza di Pietro e di Giovanni, si meravigliavano, avendo capito che erano popolani senza istruzione; riconoscevano che erano stati con Gesù e,

14 v edendo l’uomo che era stato guarito, lì presente con loro, non potevano dire niente in contrario.

15 M a, dopo aver ordinato loro di uscire dal sinedrio, si consultarono gli uni gli altri dicendo:

16 « Che faremo a questi uomini? Che un evidente segno miracoloso sia stato fatto per mezzo di loro è noto a tutti gli abitanti di Gerusalemme, e noi non possiamo negarlo.

17 M a, affinché ciò non si diffonda maggiormente tra il popolo, ordiniamo loro con minacce di non parlare più a nessuno nel nome di costui».

18 E , avendoli chiamati, imposero loro di non parlare né insegnare affatto nel nome di Gesù.

19 M a Pietro e Giovanni risposero loro: «Giudicate voi se è giusto, davanti a Dio, ubbidire a voi anziché a Dio.

20 Q uanto a noi, non possiamo non parlare delle cose che abbiamo viste e udite».

21 E d essi, minacciatili di nuovo, li lasciarono andare, non trovando assolutamente come poterli punire, a causa del popolo; perché tutti glorificavano Dio per quello che era accaduto.

22 I nfatti l’uomo in cui questo miracolo della guarigione era stato compiuto aveva più di quarant’anni. La chiesa riunita in preghiera

23 R imessi quindi in libertà, vennero ai loro e riferirono tutte le cose che i capi dei sacerdoti e gli anziani avevano dette.

24 U dito ciò, essi alzarono concordi la voce a Dio e dissero: «Signore, tu sei colui che ha fatto il cielo, la terra, il mare e tutte le cose che sono in essi;

25 c olui che mediante lo Spirito Santo ha detto per bocca del tuo servo Davide, nostro padre: “Perché si sono agitate le nazioni, e i popoli hanno meditato cose vane?

26 I re della terra si sono sollevati, i prìncipi si sono riuniti insieme contro il Signore e contro il suo Cristo”.

27 P roprio in questa città, contro il tuo santo servitore Gesù, che tu hai unto, si sono radunati Erode e Ponzio Pilato, insieme con le nazioni e con tutto il popolo d’Israele,

28 p er fare tutte le cose che la tua volontà e il tuo consiglio avevano prestabilito che avvenissero.

29 A desso, Signore, considera le loro minacce e concedi ai tuoi servi di annunciare la tua Parola in tutta franchezza,

30 s tendendo la tua mano per guarire, perché si facciano segni e prodigi mediante il nome del tuo santo servitore Gesù».

31 D opo che ebbero pregato, il luogo dove erano riuniti tremò; e tutti furono riempiti dello Spirito Santo, e annunciavano la Parola di Dio con franchezza. I credenti di Gerusalemme mettono in comune i loro beni

32 L a moltitudine di quelli che avevano creduto era d’un sol cuore e di un’anima sola; non vi era chi dicesse sua alcuna delle cose che possedeva, ma tutto era in comune tra di loro.

33 G li apostoli, con grande potenza, rendevano testimonianza della risurrezione del Signore Gesù; e grande grazia era sopra tutti loro.

34 I nfatti non c’era nessun bisognoso tra di loro; perché tutti quelli che possedevano poderi o case li vendevano, portavano l’importo delle cose vendute

35 e lo deponevano ai piedi degli apostoli; poi veniva distribuito a ciascuno, secondo il bisogno.

36 O ra Giuseppe, soprannominato dagli apostoli Barnaba (che tradotto vuol dire: «figlio di consolazione»), Levita, cipriota di nascita,

37 a vendo un campo, lo vendette e ne consegnò il ricavato, deponendolo ai piedi degli apostoli.